Formazione
Abi: responsabilità sociale leva di competitività
Zadra, Direttore Generale dellABI: Le banche italiane sono molto attive sul tema: se ne occupano imprese bancarie che rappresentano l82% degli sportelli e oltre l80% del totale attivo di sistema.
?E? determinante il contributo che ognuno può dare, in prima persona, all?impresa per cui lavora ed al Paese in cui vive. La responsabilità sociale – la corporate social responsibility (Csr) – è un volano importante della competitività, per posizionarsi sul mercato, per affermarsi e accreditarsi con i clienti, i dipendenti, il territorio. E? anche un elemento strategico per promuovere la competitività dei singoli Paesi.?. Lo ha sottolineato Giuseppe Zadra, Direttore Generale dell?ABI, oggi a Milano all?incontro per la consegna degli attestati ai partecipanti al Banking and Financial Diploma, il programma formativo curato dall?Associazione, cui aderiscono banche che rappresentano il 70% del personale del settore.
?Le banche sono molto attive sul tema – ha aggiunto Zadra – abbiamo costruito un luogo di confronto e di discussione, un gruppo di lavoro, con banche che rappresentano l?82% degli sportelli e oltre l?80% del totale attivo del sistema?. La microfinanza fa registrare un ampio coinvolgimento, mentre crescono costantemente in Europa ed in Italia gli investimenti socialmente responsabili. In Italia diffondono prodotti e servizi di microfinanza banche che rappresentano il 60% del totale attivo di sistema e il 54% degli sportelli. Per quanto riguarda i fondi socialmente responsabili (Sri), l?incremento del numero in Europa è stato di circa il 6% nell?ultimo anno, per un totale complessivo di 375 fondi operativi. Con circa 2,7 miliardi di euro in gestione su 27 fondi Sri, la quota italiana rappresenta oltre l?11% del totale europeo (+20% nell?ultimo anno).
?La formazione Csr ? ha concluso Zadra ? permette di allineare il management e tutti i dipendenti, trasferendo le strategie nelle decisioni operative di tutti i giorni. La responsabilità sociale richiede imprese e persone sempre più capaci di innovare e competere su mercati liberi sempre più concorrenziali?. In questo contesto si inserisce il Banking and Financial Diploma, il programma portato avanti da Abiformazione, che a partire dall?edizione di quest?anno rilascia ai partecipanti anche la Certificazione Europea dei Fondamenti della professionalità bancaria (EFCB ? European Foundation Certificate in Banking) riconosciuta a livello europeo.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.