Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
23 Gennaio 2009
C ome negli anni 60, i protagonisti dello sviluppo arrivano dal Sud. Diversamente da allora però hanno un permesso di soggiorno e parlano straniero. Secondo i dati di Fondazione Ethnoland, che il 15 gennaio ha presentato a Milano il rapporto...
di Redazione
Il parere di Gianpiero Griffo del Consiglio italiano per la disabilità
migranti Intervista ad Emilio Tanzi, economista dell'integrazione
BANDO Domande di partecipazione entro il 13 febbraio
trend Boom di blog e web tv firmati dagli espatriati della solidarietà
Che la casa sia l’investimento più sicuro per 42 italiani su 100 non è una sorpresa. Ma che al terzo posto (subito dietro ai Bot con il 14%) della classifica si collochino i terreni agricoli è un dato inedito anche...
Dopo il ritiro delle truppe etiopi, è alle porte anche quellobdella forza di pace africana. E la linea del negoziato perdebuno dei suoi uomini di punta, Mario Raffaelli
ucodep Impegno diretto nei Paesi poveri e informazione sul territorio
H aMifkad Haleumì (letteralmente, “la scelta del popolo”) è un’associazione pacifista fondata da Ami Ayalon, già capo dello Shin Bet, il servizio di sicurezza israeliano, e oggi ministro senza portafoglio laburista in carica, e da Sari Nusseibeh, figura importante nella...
Personaggi Laura Curino, attrice, racconta la sua avventura di "teatro civile"
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive