Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
23 Gennaio 2009
S hawqui Armali, cattolico di rito latino, nativo di Haifa, è il rappresentante diplomatico dell’Autorità nazionale palestinese in Vaticano. Come valuta la posizione del Papa sul conflitto a Gaza? «Nelle sue parole ho sentito solidarietà e compassione per le sorti...
di Redazione
volontariato Iniziativa di Ciai e Fondazione L'Aliante
Debole 1. L’hanno derubata, picchiata, alla fine uccisa di paura. È morta Felicia Castaniere, una donna di Casandrino, a nord di Napoli, costretta sulla sedia a rotelle e con una forte insufficienza respiratoria. Era uscita dall’ufficio postale, dove aveva ritirato...
Straight to the heart may not be the British Heart Foundation’s motto but it is where their latest campaign launched January 12 will hit you. A life-like, beating heart illustrated in full vivid detail features in the campaign that will...
Cipsi L'attività del coordinamento che riunisce 45 organizzazioni non governative
mani tese Progetti in Africa, Asia, Sudamerica e attività di educazione allo sviluppo in Italia
G erry partecipa al Grande Fratello. Gerry lavora all’aeroporto di Fiumicino e si occupa del servizio di assistenza al volo delle persone con disabilità. Gerry ha 31 anni. Gerry vuole vincere e portarsi a casa il premio di 300mila euro....
C arissimi giovani, scrivo a voi in prossimità di un nuovo anno. Voi che spesso siete citati sui giornali, dalle televisioni, nelle piazze, in internet, tra i discorsi dei sapienti nelle varie convention e dagli anziani del paese ai tavoli...
L ‘impressione è che il Comune abbia accelerato «dopo che il cardinale Tettamanzi ha messo a disposizione un milione di euro per le persone in difficoltà». Così Stefano Granata , presidente del consorzio di cooperative sociali Sis (del gruppo Cgm)....
U n progetto sognato per più di mezzo secolo e oggi, finalmente, messo in atto. È quello che vede come protagonisti i bambini di Nduye, piccolo villaggio della Repubblica democratica del Congo ai margini della foresta equatoriale africana, popolato da...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive