Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
16 Gennaio 2009
L e nocciole sono coltivate in Francia, Spagna, Turchia e Italia (soprattutto in Piemonte e Lazio). Sono frutti ricchi di minerali e fibre, e hanno poteri antiossidanti e ipoglicemizzanti. Oggi vi propongo la ricetta della torta di nocciole. Gli ingredienti:...
di Redazione
Eppure sono nel mio Paese di origine. Ma l’occidentalizzazione traspare da tanti particolari. Che a me non fanno certo problema… di Soukaina Ras L e persone comunicano sempre nello stesso modo? L’atteggiamento di un individuo è sempre lo stesso con...
Dal 1° gennaio di quest'anno la Svezia ha rivoluzionato la protezione sociale
La lingua dei conservatori Un brano dal nuovo libro di Cherif Choubachy
Quando sono arrivato in Italia conoscevo tre lingue ma non l’italiano. È stata così dura che oggi vorrei che i miei figli parlassero una lingua sola… di Eddy Jamous Q uando sono arrivato in Italia parlavo tre lingue, ma non...
Biagio Autieri, educatore di strada nell’hinterland milanese e autore de L’insolita rumba . Cosa significa fare l’educatore di strada? Relazionarsi con adolescenti che si trovano su panche, muretti, fuori dai Cag o dagli oratori. Usare quegli stessi luoghi per superare...
Parla Lars Pettersson, leader del terzo settore
O tto anni dopo Genova, il G8 torna in Italia. A La Maddalena, in Sardegna. Il logo richiama le bellezze dell’isola: quattro tartarughe stilizzate che nuotano. Tra le novità, l’allargamento del summit, il secondo giorno, al G5 (Sud Africa, India,...
Parlare arabo in italia ormai troppa gente lo sa. le figuracce incombono
Presentato il rapporto dell’UNICEF “La Condizione dell’Infanzia nel mondo” 2009. Le donne nei Paesi poveri hanno 300 possibilità in più di morire di parto rispetto a quelle dei paesi sviluppati
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive