Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
7 Novembre 2016
Lanciato il 6 novembre 2014 con 22 scuole fondatrici, il movimento delle scuole d'Italia che stanno rivoluzionando la didattica e innovando il modello della trasmissione del sapere conta oggi 522 istituti aderenti. Tre nuove idee innovative sono state aggiunte in...
di Sara De Carli
Domani riunione di insediamento per il nuovo Osservatorio Nazionale sulla Famiglia. Il Comitato Tecnico Scientifico è guidato da Simonetta Matone
Le nuove scosse e il nubifragio hanno creato ulteriori problemi di viabilità. Impossibile raggiungere la scuola in sicurezza. Così il sindaco, dopo aver minacciato il trasferimento degli alunni a San Benedetto, ha deciso ieri sera la sospensione delle lezioni fino...
4 Novembre 2016
Ieri e oggi a Milano si è tenuto il primo convegno nazionale sui Neet. Alessandro Rosina: «È come se i giovani noi li avessimo messi in panchina: non possiamo pensare di spostarli dalla panchina per fare i raccattapalle. Dobbiamo farli...
All'improvviso Komir dall’8 novembre sarà distribuito nelle sale italiane grazie al sostegno di UCI Cinemas. È un film indipendente che affronta il tema del traffico di minori. AiBi sarà presente ad ogni proiezione per far conoscere questo dramma. L'intervista con...
Molti i provvedimenti positivi contenuti nel testo incardinato alla Camera dei deputati in particolare su famiglia, immigrazione e welfare aziendale. Pollice verso invece al rinvio dell’extrabudget per la povertà e anche sul servizio civile si poteva fare di più
di Redazione e Sara De Carli
Christian Elevati tenterà una risposta al seminario “School Plus, dalla dispersione all’inclusione scolastica”, che presenterà i progetti sostenuti da Fondazione CON IL SUD a Palermo. Al centro la valutazione di impatto, a cui le scuole sono impreparate. E sui nuovi...
3 Novembre 2016
Ancora manca il regolamento, che doveva arrivare a marzo. Ora il ministro Poletti ammette che ci sono «notevoli difficoltà attuative della norma»: servirebbero operatori economici privati che si facciano carico dei costi di emissione e distribuzione della carta, ma afferma...
Anche il colle dell'infinito di Leopardi è danneggiato dal sisma. L'Italia centrale pare per tanti versi il deserto della ginestra. Alessandro D'avenia su Leopardi ha appena scritto un libro: «Anche nel deserto peggiore c’è comunque spazio per l’azione dell’uomo, che...
Un Regolamento sulla collaborazione tra amministrazione e cittadini per la cura dei beni comuni. Un ufficio dell'Immaginazione civica. La rivoluzione sharing della città emiliana raccontata sul numero di Vita Bookazine in edicola da Christian Iaione, docente alla Luiss Guido Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive