Non profit

Coppia d’assi in onore di Listz

Wellber e Barenboim sul palco per il bicentenario del compositore ungherese

di Redazione

Due grandi interpreti per un doppio omaggio a Franz Liszt, nel bicentenario della nascita del compositore ungherese. Sarà il giovane Omer Meir Wellber, nato in Israele nel 1981, dirigere il terzo appuntamento con le prove aperte della Filarmonica della Scala, in calendario per sabato 12 marzo, con l’eccezionale partecipazione del maestro Daniel Barenboim al pianoforte.
Impegnativo il programma, che prevede come momento clou i due Concerti per pianoforte e orchestra di Liszt . Nel corso della prova, il pubblico potrà ascoltare anche la Sinfonia n. 8 di Beethoven e la prima esecuzione assoluta delle Variazioni per orchestra commissionate dalla Filarmonica a Carlo Boccadoro, che introdurrà la prova.
Omer Meir Wellber è direttore stabile dell’Opera di Israele e della Raanana Symphonette Orchestra e dalla prossima stagione succederà a Lorin Maazel come direttore musicale del Palau de les Arts Reina Sofia di Valencia. Daniel Barenboim, nato invece a Buenos Aires nel 1942, dopo aver diretto la Philharmonia Orchestra di Londra e per 18 anni il Festival di Bayreuth, collabora stabilmente con La Scala dalla stagione 2007-2008.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it