Yalla Italia, lamore secondo le seconde generazioni
22 Febbraio Feb 2008 0100 22 febbraio 2008Torna Yalla Italia, linserto delle seconde generazioni in edicola con VITA. Dedicato al tema più delicato: il matrimonio. Sposarsi con una persona della propria religione o no?
Torna Yalla Italia, linserto delle seconde generazioni in edicola con VITA. Dedicato al tema più delicato: il matrimonio. Sposarsi con una persona della propria religione o no?
di Ali Hassoun Una sera di primavera a Milano incontrai Paola. Mi stavo improvvisando dj scegliendo alcuni cd di musica mediorientale quando vidi arrivare una ragazza dall?aria famigliare che mi parlò in arabo classico chiedendomi dei gruppi musicali. Le chiesi: «Sei algerina?», lei mi rispose: «Sono calabrese». A fine serata mi sono fatto coraggio chiedendole il suo numero di telefono. Io, che di solito ho una memoria debole, il giorno seguente l?ho chiamata ricordando a memoria il suo numero. Da quel giorno non ci siamo più lasciati. L?anno dopo siamo andati insieme in Libano dove ci siamo sposati secondo la tradizione musulmana sciita. All?arrivo a Beirut in aeroporto c?erano i miei famigliari ad attenderci. Paola è piaciuta subito a mia madre che mi ha detto: «Come l?ho vista ho capito che era la donna giusta per te». Paola è riuscita subito ad entrare nel cuore della mia famiglia per la sua capacità di comunicare fiducia e per il suo perfetto ?assalamu ?alaykum? che le apriva tutte le porte. La prima porta era quella della mia casa natale a Gazieh, villaggio vicino a Sidone. Prima di varcare la soglia, mia madre le diede in pugno un impasto di pane da premere sopra lo stipite della porta. La tradizione dice che se resta lì il matrimonio durerà a lungo. | Yalla Italia Noi, la fede e l'amore I ragazzi della seconda generazione toccano il tema pi? delicato per il loro futuro: quello dei rapporti sentimentali. Sposarsi con una persona della propria religione oppure no? LíIslam consiglia di non rischiare líesperienza di coppie miste. Ma qui pi? che i precetti valgono le esperienze e le storie di ciascuno. Quelle che leggerete nelle prossime pagine. Una diversa dall'altra. Ciascuna con ragioni profonde.VITA Magazine in edicola: leggi il sommario completo! |
Vita Bookazine
Una rivista da leggere e un libro da conservare.