Cooperazione & Relazioni internazionali

Aumenta il numero di bambini in zone di conflitto

È lo Yemen a registrare il numero più alto di minori che hanno bisogno di aiuti: 11,3 milioni, seguito dalla Siria, con 8 milioni di bambini, e dalla Repubblica Democratica del Congo, con 7,9 milioni. Unicef chiede un maggiore accesso alle popolazioni per prestare aiuto

di Redazione

“Sono recentemente rientrata da una missione in Mali – paese in cui i bambini, la parte dimenticata della crisi, stanno soffrendo in silenzio – con il Segretario Generale delle Nazioni Unite,” scrive in un comunicato Henrietta H. Fore, Direttore generale Unicef. “Nel paese, quest’anno, oltre 850.000 bambini sotto i 5 anni sono a rischio di malnutrizione, fra cui 274.000 con malnutrizione grave e a rischio di morte imminente. Questi dati segnano un aumento del 34% rispetto alle nostre stime iniziali. Oltre un milione di bambini non frequentano la scuola primaria, e un altro milione non frequentano la scuola secondaria. Almeno 750 scuole primarie rimangono chiuse nelle parti centrali e settentrionali del paese, a causa di insicurezza. Con 1 neonato su 28 che muore nel primo mese di vita e una donna su 27 che può morire per cause legate alla gravidanza, il Mali è tra i primi 10 paesi con il più alto tasso di mortalità neonatale e materna al mondo. Il Mali è uno dei tanti paesi nel mondo in cui i bambini stanno soffrendo enormemente a causa di conflitti.”

Fore nota che è lo Yemen a registrare il numero più alto di bambini che hanno bisogno di aiuti – 11,3 milioni –, seguito dalla Siria, con 8 milioni di bambini, e dalla Repubblica Democratica del Congo, con 7,9 milioni.

Questi numeri sono grandi, e il numero di bambini in contesti di conflitto sta aumentando. Ciò a cui stiamo assistendo nel mondo è un assoluto disinteresse per la protezione dei bambini.

In Siria, dall’inizio del conflitto 7 anni fa, sono state attaccate oltre 300 strutture scolastiche. Le scuole dovrebbero essere sempre luoghi sicuri e dovrebbero essere protette sempre.

In Sud Sudan, circa 19.000 bambini continuano a essere utilizzati come combattenti, messaggeri, facchini, cuochi e persino schiavi sessuali per le parti in conflitto.

I conflitti si stanno verificando sempre più in spazi urbani, causando danni importanti alle infrastrutture civili e danneggiando i sistemi di protezione sociale. “Anche i sistemi idrici vengono danneggiati: in Yemen, fra agosto 2017 e maggio 2018, sono stati verificati 5 attacchi da parte delle forze della Coalizione sulle tubature e sulle riserve idriche, precisamente nei governatorati di Sa’ada e Amran, colpendo oltre 90.000 persone.

Lo staff ospedaliero e medico è stato spesso oggetto di attacchi diretti. Solo in Siria sono stati documentati 92 attacchi nei primi 4 mesi di quest’anno, che hanno causato 89 morti e 135 feriti. Nel 2017, l’OMS ha registrato 322 attacchi, che hanno causato 242 morti fra il personale medico e i pazienti.

Obiettivi per l’istruzione, ottenuti con tanta fatica, vengono invertiti. In Mali, il numero di bambini che non frequenta la scuola primaria è aumentato del 30% dal 2009. In Afghanistan, il numero di bambini che non va a scuola è aumentato per la prima volta dal 2002, con 3,7 milioni di bambini – circa la metà di tutti i bambini fra i 7 e i 17 anni – che non stanno andando a scuola.

Terribili violenze vengono inflitte a donne e ragazze, spesso con conseguenze che perdurano tutta la vita, e nell’impunità più totale.

A Cox’s Bazar, nove mesi dopo che i rifugiati rohingya sono fuggiti da attacchi brutali – come uccisioni, roghi e stupri – le donne stanno affrontando la stigmatizzazione causata dalla violenza sessuale e l’orrore di partorire e crescere bambini in condizioni spaventose.

Più dura il conflitto, più è profondo il suo impatto.

Lo vediamo per esempio nel lungo e irrisolto conflitto fra israeliani e palestinesi, dalle centinaia di bambini palestinesi che vengono detenuti nelle prigioni israeliane ogni mese, ai bambini in Israele meridionale che vivono sotto la minaccia di missili e mortai lanciati sulle loro case e scuole.

Lo vediamo anche nella Repubblica Democratica del Congo, dove le violenze etniche nella regione del Kasai hanno portato a un massiccio aumento del reclutamento di bambini e dove decenni di guerra hanno indebolito il sistema sanitario, rendendo il paese vulnerabile a epidemie di malattie. L’epidemia di ebola in corso è l’ultima ad aggiungersi alle sofferenze del paese e dei suoi bambini.

In tutti questi paesi, i team dedicati dell’UNICEF stanno lavorando per portare aiuti ai bambini, spesso in ambienti estremamente complessi e a forte rischio.”
Fore sottolinea la necessità di avere maggiore accesso alle popolazioni a cui Unicef presta aiuto. “Sollecitiamo le parti in conflitto a permettere alle organizzazioni umanitarie un accesso senza ostacoli, senza condizioni e duraturo, in modo da essere in grado di salvare vite. Abbiamo bisogno di fondi. Dei 3,7 miliardi di cui abbiamo bisogno per i programmi umanitari quest’anno, nel 2018 ne abbiamo ricevuti solo 900 milioni, il 24%.

E, più importante di tutto, abbiamo bisogno di pace. I bambini hanno bisogno di pace, ma, nel frattempo, le parti in conflitto sono obbligate a rispettare le regole di guerra – regole che proibiscono attacchi illegali contro la popolazione civile, attacchi sulle scuole o ospedali, l’utilizzo, il reclutamento e la detenzione illegale di bambini, la negazione di assistenza umanitaria. Quando scoppia un conflitto, queste regole devono essere rispettate, e coloro che le infrangono devono essere chiamati a risponderne.”

Foto: Ottavia Spaggiari


Qualsiasi donazione, piccola o grande, è
fondamentale per supportare il lavoro di VITA