Azzardo. Brescia: il Tar dà ragione al comune sui limiti orari di apertura delle sale
14 Luglio Lug 2018 1106 14 luglio 2018Resta vietato aprire al pubblico gli esercizi dedicati al gioco tutti i giorni dalle 7.30 alle 9.30, dalle 12 alle 14 e dalle 19 alle 21
Le limitazioni agli orari di apertura delle sale gioco definiti dal Comune di Brescia rimangono validi. Rimane in essere il divieto di aprire gli esercizi al pubblico tutti i giorni dalle 7.30 alle 9.30, dalle 12 alle 14 e dalle 19 alle 21.
A deciderlo è stato il Tar della Lombardia che ha dichiarato improcedibile il ricorso di alcuni operatori del settore contro la delibera del Comune di Brescia. Secondo i giudici, infatti, il provvedimento trova fondamento nelle normative in materia.
Vita Bookazine
Una rivista da leggere e un libro da conservare.
Contenuti correlati
-
No Slot 7 Luglio Lug 2018 0709 07 luglio 2018 La mappa del potere dell'azzardo
Quando parliamo di azzardo parliamo di interessi, conflitti e inevitabilmente di poteri. Ma nulla è più sbagliato del considerare la "lobby dell'azzardo" come un tutto coeso e coerente. Anche su quel fronte ci sono tensioni e colpi bassi. Conoscere i punti deboli della mega-macchina dell'azzardo è fondamentale. Inizia oggi il nostro viaggio in sette tappe nei territori del potere
-
No Slot 12 Luglio Lug 2018 1900 12 luglio 2018 Azzardo: troppo silenzio sulla ricerca dell'Istituto Superiore di Sanità
Che fine ha fatto la ricerca epidemiologica sull'azzardo che l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli aveva commissionato oltre un anno fa all'Istituto Superiore di Sanità? Chi ha i dati e, soprattutto, perché non vengono resi pubblici assieme ai criteri epistemologici della ricerca? Una vicenda su cui è urgente fare chiarezza, anche perché ora scopriamo che quei dati ci sono. Una lettera del professor Maurizio Fiasco apre il caso
-
No slot 5 Luglio Lug 2018 1021 05 luglio 2018 Le solide ragioni del no alla pubblicità dell'azzardo
Bene ha fatto dunque il ministro Tria a dare luce verde al provvedimento non trovandovi alcun nocumento per le casse pubbliche. In un’analisi costi-benefici l’azzardo è un danno e non un beneficio per la società, scrive Leonardo Becchetti su Avvenire
-
Decreto Dignità 3 Luglio Lug 2018 1831 03 luglio 2018 Tommasi: «Noi calciatori siamo no slot. Giusto fermare la pubblicità»
Il presidente dell'Associazione Italiana Calciatori si è detto favorevole al provvedimento varato dal Governo per lo stop totale agli spot sul gioco d'azzardo. «Prima del business c'è la tutela delle persone e dei giovani. Soprattutto a fronte di eventi come quelli sportivi che sono emotivamente molto coinvolgenti»
-
No Slot 3 Luglio Lug 2018 1551 03 luglio 2018 Azzardo: sinistra, se ci sei batti un colpo
Nella scorsa legislatura senatori e deputati PD firmavano appelli e presentavano proposte di legge. Oggi, al presenzialismo è succeduto il silenzio. Eppure la lotta all'azzardo è un tema trasversale. Lo aveva capito il primo Matteo Renzi che ne aveva fatto un suo cavallo di battaglia, incontrando però ostacoli nel suo stesso partito. Forse è ora che la sinistra si esponga su un tema che i cittadini ritengono cruciale per il loro benessere e per la salute di tutti
-
No Slot 2 Luglio Lug 2018 1450 02 luglio 2018 Marketing d'azzardo: come ingegnerizzare le abitudini e costruire dipendenza
Le pubblicità dell'azzardo di massa sono fenomeni particolarmente invasivi di biomarketing. La pubblicità dell'azzardo non è "informazione", ma manipolazione e la fidelizzazione del cliente confina con la costruzione di addictions