AVIS Servizio Civile Galleria 5
Avis

Servizio civile in Avis, 408 possibilità

21 Agosto Ago 2018 1037 21 agosto 2018
  • ...

«Ci aspettiamo che tantissime ragazze e ragazi di tutta Itaia inviino la loro candidatura», questo il primo commento del presidente nazionale, Gianpietro Briola e del vicepresidente con delega al servizio civile, Michael Tizza. Solo nell'ultimo anno i volontari in scn hanno reso alle proprie comunità oltre 500mila ore di servizio

Ieri, lunedì 20 agosto, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Bando Nazionale di Servizio Civile 2018. Tra i tanti progetti finanziati dall’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile vi sono anche quelli presentati da Avis Nazionale che offriranno la possibilità a 408 giovani in tutta Italia di collaborare alla promozione della donazione del sangue e del plasma all’interno dei contesti associativi, tra i coetanei e nel territorio di riferimento.

«Anche quest’anno ci aspettiamo che tantissime ragazze e ragazzi di tutta Italia inviino la loro candidatura per il Servizio Civile in Avis», è il primo commento del presidente nazionale, Gianpietro Briola e del vicepresidente con delega al servizio civile, Michael Tizza. «Dal 2006 ad oggi è stata per alcune migliaia di giovani una bellissima esperienza di crescita personale e per Avis una grande opportunità dal punto di vista sociale e non solo. Solo in quest’ultimo anno, i volontari di Scn hanno reso alle proprie comunità oltre 500mila ore di servizio. Un risultato importantissimo, che desideriamo incrementare grazie ai 408 volontari che saranno selezionati».

Tutti i giovani tra i 18 e i 28 anni interessati a dedicare, per un anno intero, alcune ore al giorno per la realizzazione di un progetto di solidarietà sociale e di tutela della salute, possono trovare nell’home page del sito dell’Avis Nazionale (www.avis.it) i testi dei progetti dove sono riportate le informazioni relative alle sedi Avis coinvolte, ai posti disponibili per ciascuna sede, alle attività che i volontari andranno a svolgere, agli eventuali particolari obblighi richiesti nell’ambito delle attività di promozione e sensibilizzazione, alle condizioni di espletamento del servizio, nonché agli aspetti organizzativi e gestionali. Sul sito è, inoltre, disponibile tutta la documentazione da compilare per presentare, entro la scadenza del bando, la propria candidatura.

Il Servizio Civile Nazionale garantisce ai giovani la possibilità di vivere una concreta esperienza di solidarietà e di partecipare gratuitamente a numerosi corsi di formazione organizzati dall’Ente in collaborazione con partner e copromotori delle attività sul territorio. La partecipazione ai progetti di Servizio Civile viene, inoltre, riconosciuta da alcune Università in termini di Crediti Formativi Universitari e di tirocinio, e garantisce un rimborso da parte dello Stato pari a 433,80 euro mensili.

Dall’Avis arriva l’invito a tutti gli interessati a visitare il sito e a seguire le indicazioni riportate per presentare la propria candidatura.

Contenuti correlati