6mila richieste di rimborso, controlli in corso
14 Settembre Set 2018 1809 14 settembre 2018La Commissione Adozioni aggiorna sui rimborsi adottivi chiesti dalle famiglie. In corso controlli a campione sul 10% delle istanze presentate
Sono poco più di 6mila le istanze arrivate alla Commissione Adozioni Internazionali lo scorso luglio per avere il rimborso delle spese sostenute per l’adozione. Ne dà notizia oggi il sito della CAI. Erano 11.138 le coppie che hanno adottato in questi sei anni, secondo i report statistici della CAI.
In questo momento è in corso l’esame delle domande, con la Segreteria Tecnica della CAI che ha avviato la verifica della veridicità delle dichiarazioni contenute nelle richieste di rimborso. I controlli riguarderanno il 10% delle istanze ammesse a contributo: il campione – fa sapere la CAI - sarà individuato sottoponendo a controllo le prime e le ultime istanze pervenute. Saranno, invece, controllate tutte le dichiarazioni inerenti i redditi delle coppie attraverso l’Agenzia delle Entrate. Una volta ultimata la fase dei controlli si provvederà all’erogazione dei rimborsi.
Photo by Sandy Millar on Unsplash
Vita Bookazine
Una rivista da leggere e un libro da conservare.
Contenuti correlati
-
Adozioni internazionali 14 Settembre Set 2018 1820 14 settembre 2018 Enzo B presenta alla CAI un progetto di chiusura
La Commissione «si farà carico dei procedimenti che rimarranno pendenti e provvederà a convocare le coppie interessate»
-
Adozioni internazionali 11 Luglio Lug 2018 1124 11 luglio 2018 Laura Laera: «l'adozione funziona ma da sola non basta più»
Sul numero di VITA di luglio, interamente dedicato alle adozioni internazionali, abbiamo intervistato la vicepresidente della CAI: «volenti o nolenti le adozioni internazionali sono profondamente cambiate e il nostro sistema deve farci i conti. Dobbiamo avviare un confronto con i Paesi di provenienza per capire con quali altri strumenti affiancare l'adozione per tutelare l'infanzia abbandonata»
-
Adozioni internazionali 15 Maggio Mag 2018 2321 15 maggio 2018 Adozioni trasparenti, online il portale per tracciare l'iter
Debutta il portale che consente ai genitori in attesa di adozione di monitorare in tempo reale le informazioni sui momenti salienti della loro procedura adottiva, in ottica di trasparenza della Pubblica amministrazione. In 48 ore, 68 gli accessi da parte delle coppie. Soddisfatte le associazioni famigliari, che da tempo rivendicavano questo diritto
-
Adozioni internazionali 30 Maggio Mag 2018 1527 30 maggio 2018 C'è il DPCM: 40 milioni per i rimborsi delle spese adottive
Firmato il DCPM che stanzia 40 milioni di euro per i rimborsi delle spese sostenute per le procedure di adozione internazionale concluse fra il gennaio 2012 e il dicembre 2017. C'è un tetto massimo: 3mila e 5mila euro, collegato a due fasce di reddito. Sono 11.138 le coppie coinvolte in questi sei anni
-
IntervistaMassimo Vaggi 13 Settembre Set 2018 1726 13 settembre 2018 Kinshasa, una storia di adozione. Cinque anni dopo
Il 25 settembre 2013 la Repubblica Democratica del Congo decise il blocco delle adozioni internazionali. Centotrenta famiglie italiane rimasero sospese in una non-vita per mesi e mesi, fino al giugno 2016, senza certezze sul futuro, lontani da quelli che erano già i loro figli. In quel limbo, due bambini adottati da due famiglie italiane vennero rapiti dall'istituto, da una zia di cui nessuno sapeva nulla...
-
Anteprima magazine 4 Luglio Lug 2018 1430 04 luglio 2018 Storie di adozione: così ci è cambiata la vita
Il racconto della storie personali e familiari restituisce meglio di qualsiasi argomentazione, il valore e la complessità dei percorsi adottivi. In vista del numero di VITA di luglio/agosto vi avevamo invitato a inviarci le vostre testimonianze. Le abbiamo raccolte in un instant book che potete scaricare. Sul magazine, insieme all'inchiesta sul mondo adottivo e alle riflessioni su come ripartire, troverete un intero capitolo dedicato alle esperienze
-
Adozioni 13 Agosto Ago 2018 0900 13 agosto 2018 Marco, Kim, Devi: noi, figli arrivati da lontano
Tre storie che rappresentano le ferite e le potenzialità che si porta dietro l’adozione. Tre storie che non fanno sconti alla retorica. Tre storie da leggere pubblicate sul numero del magazine in distribuzione