Viene lanciata, giovedì 27 settembre, sulla piattaforma di Intesa Sanpaolo fordunding.it la campagna di raccolta fondi per l’allestimento di aree e spazi giochi nella struttura di Vidas - destinata ai piccoli con malattie gravi – in fase di ultimazione a Milano
In vista dell’apertura della Casa Sollievo Bimbi di Vidas, la nuova struttura destinata a bambini con malattie gravi e alle loro famiglie, Intesa Sanpaolo che ha sostenuto la realizzazione di tre mini appartamenti per i bambini e le loro famiglie nella struttura specializzata in cure palliative pediatriche che aprirà a Milano nella primavera 2019 (sarà la quinta in Italia) mette ora a disposizione la sua piattaforma di crowdfundingper sostenere la campagna di raccolta fondi da destinare all’allestimento di aree e spazi giochi nell’edificio in corso di ultimazione.
La Casa Sollievo Bimbi sta sorgendo accanto all’hospice Casa Vidas, in via Ojetti 66 a Milano. Ponte ideale tra l’ospedale e il domicilio, favorendo un passaggio meno traumatico e più protetto fra le due realtà.
Sono circa 12mila all’anno i minori che necessitano di cure palliative in Italia, circa 1.200 nella sola Lombardia, sottolineano a Vidas. La Casa Sollievo Bimbi nasce proprio per accogliere in degenza i casi più complessi in cui, per esempio, non vi sia una casa adeguata alle cure domiciliari o una famiglia preparata a tale impegno. Per loro saranno disponibili sei grandi camere per l’ospitalità del minore e di un familiare. Inoltre, coloro che avranno necessità di cure ambulatoriali e che possono essere accompagnati in Casa Sollievo Bimbi potranno usufruire del day hospital pediatrico, sempre in forma gratuita.
La raccolta sarà lanciatagiovedì 27 settembre a partire dalle ore 17,30 nella storica filiale Intesa Sanpaolo di via Verdi 8 a Milano.
Intervengono: Stefano Barrese, Responsabile Divisione Banca dei Territori Intesa Sanpaolo; Ferruccio de Bortoli, presidente Associazione Vidas; Stefano Lucchini, Chief Institutional Affairs and External Communication Officer Intesa SanpaoloePierfrancesco Majorino, assessore alle Politiche Sociali Salute e Diritti del Comune di Milano.
Testimonial della serata sarà Linus, Direttore Artistico di Radio Deejay.