Direttori d'orchestra per scrivere #unastoriadimani
di Redazione
26SettembreSet2018165826 settembre 2018
...
Cosa hanno in comune un portiere di serie A e un direttore d’orchestra? La loro è #unastoriadimani. Mani che rappresentano per le persone sordocieche uno strumento fondamentale per relazionarsi con le persone e il mondo che le circonda. Fino al 31 dicembre la campagna sms solidale sostiene la costruzione del secondo lotto del nuovo Centro Nazionale di Osimo
Cosa hanno in comune un portiere di serie A e un direttore d’orchestra? La loro è #unastoriadimani. E proprio le mani rappresentano per le persone sordocieche le mani uno strumento fondamentale per relazionarsi con le persone e comunicare con il mondo che le circonda. Le mani sono al centro della nuova campagna di sensibilizzazione della Lega del Filo d’Oro, cui tutti possono contribuire fino al 31 dicembre: personaggi noti del mondo del calcio e della musica che con le mani compiono quotidianamente azioni straordinarie affiancano i due testimonial dell’Associazione, Renzo Arbore e Neri Marcorè, per garantire un intervento precoce ai bambini sordociechi da zero a 4 anni e ridurre le liste d’attesa per la prima visita al Centro Diagnostico della Lega del Filo d’Oro. Intervenire nella primissima infanzia significa sfruttare al meglio le abilità residue ed offrire così le migliori garanzie di recupero.
I nuovi amici della Lega del Filo d’Oro, in questa campagna, sono i portieri della Serie A Daniele Padelli, Mattia Perin, Pepe Reina, Salvatore Sirigu e Stefano Sorrentino e i popolari direttori d’orchestra Leonardo De Amicis, Pinuccio Pirazzoli e Peppe Vessicchio.
Tramite SMS solidale al 45514 o chiamando da rete si contribuirà a terminare i lavori di costruzione del secondo lotto del nuovo Centro nazionale, che aumentando i posti da 56 a 80 permetterà all’Associazione anche di accogliere un numero maggiore di persone adulte sordocieche e pluriminorate psicosensoriali. In Italia, secondo un recente studio condotto dall’ISTAT in collaborazione con la Lega del Filo d’Oro, le persone affette da problematiche legate sia alla vista che all’udito sono 189 mila e oltre la metà di queste vive confinata in casa.
«Desidero ringraziare i tanti amici che hanno deciso di sostenere la campagna e di aiutare la Lega del Filo d’Oro, affiancando i nostri testimonial storici Renzo Arbore e Neri Marcorè», dichiara Rossano Bartoli, Segretario Generale della Lega del Filo d’Oro. «Contribuire con un sms o chiamando il 45514 significa aiutarci a costruire il futuro di tanti bambini e di tante persone adulte sordocieche in uno spazio dove possano imparare a vedere e sentire con le loro mani». Anche la 7a giornata della Serie A TIM sarà dedicata alla campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi #unastoriadimani” della Lega del Filo d’Oro.