Sei un artista under 30? SICreative è la call per te
di Redazione
28SettembreSet2018162328 settembre 2018
...
Al via il progetto per far emergere il talento e sviluppare competenze artistico-creative dei giovani attraverso la possibilità di uno stretto contatto con artisti affermati. Candidature aperte fino all’8 ottobre
L’opportunità per gli under 30 amanti dell’arte e della creatività per confrontarsi e lavorare a stretto contatto con artisti affermati e realizzare con gli stessi progetti ad hoc si chiama SICreative. Si tratta di un progetto di ItaliaCamp realizzato grazie ai fondi messi a disposizione dall’Agenzia Nazionale per i Giovani con il bando “Cosa vuoi fare da Giovane? Il tuo futuro parte adesso!”, che mira all'emersione del talento e lo sviluppo di competenze artistico-creative di giovani under 30 attraverso la collaborazione tra personalità del mondo dell’arte e della cultura e giovani talenti.
Gli under 30 interessati – maggiorenni e residenti in Italia - potranno candidarsi sul portale ItaliaCamp, fino a lunedì 8 ottobre. Un comitato preposto selezionerà i migliori giovani talenti che avranno la possibilità di partecipare, con artisti e personalità attive nel mondo della cultura, a residenze artistiche organizzate all’interno del Milano Luiss Hub for makers and students, spazio polifunzionale dedicato alla creatività e alla manifattura digitale, allo sviluppo d’impresa, all’alternanza scuola-lavoro, alla formazione e alla cultura dell’innovazione, nato dall’impegno condiviso tra il Comune di Milano, ItaliaCamp, l’Università Luiss Guido Carli e la Fondazione Brodolini.
Nel corso delle residenze artistiche saranno realizzate produzioni creative collaborative attraverso l’uso di format laboratoriali, metodologie partecipative e la contaminazione tra diversi contesti, personalità, tecniche e linguaggi espressivi. Un’attenzione particolare sarà inoltre data alla produzione creativa per l’allestimento e l’animazione dell’Open Garden del Milano Luiss Hub, per rendere lo spazio un punto di riferimento oltre che per gli innovatori, anche per la community del mondo culturale e creativo nazionale.
Tra gli artisti che prenderanno parte alle tre residenze previste a metà e fine ottobre gli under 30 selezionati avranno la possibilità di collaborare con: Arco’, cooperativa fondata da un gruppo di ingegneri e architetti impegnati nella progettazione architettonica, urbana e del paesaggio basata su principi di sostenibilità ambientale; Francesco Giannico, uno dei fari portanti della sound art, fondatore dell'archivio italiano dei Paesaggi Sonori e, con Alessio Ballerini, della Oak Editions, promettente realtà già riconosciuta all’estero; Alice Padovani, artista visiva di fama internazionale, nota per proporre nelle sue opere frammenti di una natura decontestualizzata e creare collezioni che sono, al contempo, cumuli e tracce, dove la memoria naturale e quella personale si fondono per diventare il punto di origine.