LFO 037
Lega del Filo d'Oro

50mila ore di servizio: nel Dono day diciamo grazie ai nostri volontari

4 Ottobre Ott 2018 1541 04 ottobre 2018
  • ...

Nel corso del 2017 i volontari attivi della Lega del Filo d’Oro sono stati 652, il numero più alto della storia. Hanno dedicato all’Ente oltre 50mila ore di servizio, rendendosi indispensabili per tante persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali

Che siano pochi minuti, qualche ora o una giornata intera, il dono del proprio tempo è uno dei regali più grandi e significativi che si possano fare. Donare il proprio tempo alla Lega del Filo d’Oro, come volontario, diventa un gesto insostituibile nella vita di tante persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali e delle loro famiglie. In occasione del quarto giorno del Dono, la Lega del Filo d’Oro rinnova il ringraziamento ai suoi volontari e ai suoi sostenitori, che le sono vicini donandole tempo, competenze professionali e passione.

I volontari che ogni giorno donano il proprio tempo alla Lega del Filo d’Oro rappresentano una figura fondamentale per gli utenti. Nel corso del 2017 i 652 volontari della Lega del Filo d’Oro hanno dedicato all’Ente oltre 50mila ore di servizio. Il loro impegno, unito all’indispensabile supporto dei sostenitori, permette all’Associazione di erogare un servizio di eccellenza al di sopra degli standard regionali e nazionali. Ed è proprio a sostenitori e volontari che la Lega del Filo d’Oro vuole dedicare questa giornata di solidarietà e vicinanza. «In una giornata come questa vogliamo ricordare e ringraziare tutti coloro che ogni giorno ci fanno sentire la loro vicinanza senza chiedere nulla in cambio, come fanno sostenitori e volontari», afferma Rossano Bartoli, Segretario Generale della Lega del Filo d’Oro. «In questi anni, grazie al supporto dei nostri sostenitori siamo riusciti ad ampliare i nostri servizi di assistenza e riabilitazione, con l’aumento del numero dei centri e delle sedi territoriali e la costruzione del nuovo Centro Nazionale ad Osimo. I volontari, poi, rappresentano un valore inestimabile e insostituibile, oltre che una vicinanza concreta alle persone assistite e ai loro familiari. Il loro impegno quotidiano ci ha consentito di accrescere l’offerta delle attività ricreative e di garantire un servizio sempre migliore».

Dal 12 al 14 ottobre, a Senigallia (AN) si terrà il Forum nazionale dei volontari della Lega del Filo d’Oro, un appuntamento triennale dedicato a quelle persone che con costanza e impegno supportano l’Associazione. Un’occasione di incontro, conoscenza, scambio di esperienze e approfondimento di tematiche comuni. Il tema di questa edizione, “Una storia di mani”, è pensato per chi, nel proprio operato di volontario, deve saper creare continuamente un equilibrio tra le proprie e altrui competenze, rispettare la personalità e le emozioni di chi riceve aiuto, trasformando l’energia in cambiamento. A sostegno dell’Associazione è in corso anche la campagna “Una storia di mani”: con una chiamata da rete fissa al 45514 o con SMS solidale, fino al 31 dicembre si potrà fare una donazione di 2, 5 o 10 euro, finalizzata a ridurre i tempi di attesa per le diagnosi e le cure riabilitative e ad accogliere un numero maggiore di persone adulte sordocieche alla Lega del Filo d’Oro in regime di residenzialità.

Contenuti correlati