Sezioni

Attivismo civico & Terzo settore Cooperazione & Relazioni internazionali Economia & Impresa sociale  Education & Scuola Famiglia & Minori Leggi & Norme Media, Arte, Cultura Politica & Istituzioni Sanità & Ricerca Solidarietà & Volontariato Sostenibilità sociale e ambientale Welfare & Lavoro

Cooperazione & Relazioni internazionali

In Africa potrebbero essere 38 milioni le vittime collaterali della guerra

La dipendenza dalle esportazioni ucraine e russe rimane un problema importante, sia per i prodotti agricoli, che per l'energia o i materiali necessari per produrre infrastrutture nel continente africano. Crisi alimentari e mancanza di carburante i due temi urgenti

di Paul Ricard

Nei primi giorni dell'invasione russa dell'Ucraina, Kristalina Georgieva, direttore generale del Fondo Monetario Internazionale (FMI), aveva lanciato l'allarme: "Molti paesi africani sono già altamente insicuri dal punto di vista alimentare. Il Sudan, l'Etiopia e l'intera regione del Corno d'Africa sono in difficoltà, e la recente impennata dei prezzi dei prodotti alimentari aggraverà la situazione. E più recentemente Emmanuel Macron ha aggiunto: "L'Unione europea deve ridefinire una strategia alimentare per l'Africa, altrimenti diversi paesi saranno colpiti da carestie nei prossimi 12 o 18 mesi”.

In effetti, per il conflitto in Ucraina la situazione potrebbe diventare insostenibile per i paesi africani: le difficoltà di approvvigionamento e l'impennata dei prezzi di cibo ed energia (i carburanti iniziano a mancare) sono una preoccupazione. Tanto più che queste economie hanno poco spazio di manovra per aiutare le loro popolazioni a causa del deterioramento dell'ambiente macroeconomico.

Mancherà il grano

La dipendenza dalle esportazioni ucraine e russe rimane un problema importante, sia per i prodotti agricoli, che per l'energia o i materiali necessari per produrre infrastrutture sul continente. Dal 2016, la produzione russa e ucraina rappresenta circa il 45% delle importazioni di grano del continente, il 30% dell'orzo e il 20% del mais. Per gli oli di girasole, è il 45% delle importazioni totali. E questi prodotti rappresentano il 35% delle importazioni alimentari nel continente.

Al di fuori del settore alimentare, una logica simile si applica allo zolfo, ai combustibili minerali, ai prodotti chimici, ai fertilizzanti essenziali per la produzione agricola e ai materiali di ferro, acciaio e rame di cui il continente ha bisogno per le sue infrastrutture. La dipendenza dalla Russia e dall'Ucraina è, certo, meno marcata: tra il 5 e il 20% delle importazioni di questi prodotti, che rappresentano a loro volta il 25% delle importazioni totali del continente. A breve termine, tuttavia, le tensioni si faranno sentire mentre i paesi troveranno altri fornitori, se non introducono restrizioni alle esportazioni.

38 milioni di vittime

Anche se alcune economie possono meccanicamente trovare più facile di altre approvvigionarsi altrove, i prezzi di questi beni aumenteranno bruscamente e questo fenomeno si ripercuoterà inevitabilmente su tutto il continente. Infatti, è l'impennata dei prezzi piuttosto che un'effettiva carenza di beni di prima necessità che probabilmente si vedrà per prima.

Prima del conflitto, i prezzi alimentari globali stavano già raggiungendo i massimi storici nel 2021. L'inflazione su base annua è stata a due cifre per gli oli (+60%) e i cereali (+30%), con un impatto sproporzionato sui poveri delle città. I prezzi alimentari mondiali sono ai massimi storici secondo l'indice della FAO, e i prezzi del grano e del mais sono aumentati del 20% e del 19% nel marzo di quest'anno, in un solo mese. Le interruzioni delle forniture globali e l'aumento dell'inflazione alimentare dovuto al conflitto esacerberanno l'insicurezza alimentare già esistente in Africa occidentale e nel Sahel. Secondo le recenti stime del Harmonised Framework on Food Insecurity in questa regione, 38 milioni di persone potrebbero essere vittime collaterali della guerra in Ucraina.

Un dramma che si aggiunge ad altri. Almeno 20 milioni di persone sono a rischio di morire di fame quest'anno a causa del peggioramento della siccità in Kenya, Somalia ed Etiopia, ha detto martedì il Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite (WFP).

Lunghi mesi di siccità nel Corno d'Africa hanno devastato raccolti e bestiame e costretto molte persone a lasciare le loro case in cerca di cibo e acqua. Un mese dopo l'inizio teorico della stagione delle piogge, "il numero di persone che soffrono la fame a causa della siccità potrebbe salire alle stelle dall'attuale stima di 14 milioni a 20 milioni entro il 2022", ha detto il WFP in un comunicato.

In Kenya, 500.000 persone si stanno dirigendo verso una crisi alimentare, in particolare nelle comunità del nord che dipendono dal bestiame. In Etiopia, dove la guerra infuria da 17 mesi nel nord, i tassi di malnutrizione nel sud e nel sud-est sono saliti oltre i livelli di emergenza


Qualsiasi donazione, piccola o grande, è
fondamentale per supportare il lavoro di VITA