Ucraina

Il bassorilievo di S.Michele Arcangelo “messaggero di pace” domani a Kiev

24 Aprile Apr 2023 0841 24 aprile 2023

Il 26 aprile la consegna dell’opera nella Cattedrale greco-cattolica di Kiev alla presenza dell’Arcivescovo Superiore S.E Svjatoslav Ševčuk e di S. E l’Ambasciatore Pier Francesco Zazo. La delegazione, guidata da S.E. l’Arcivescovo di Taranto Mons. Filippo Santoro sarà composta dal Prof. Loreto Gesualdo, Presidente nazionale della Fism e Franco Giuliano presidente dell'Associazione “L'Isola che non c'è”

  • ...
Bfecce01 61Bf 4637 9Bda A0cf03d8fdd4
  • ...

Il 26 aprile la consegna dell’opera nella Cattedrale greco-cattolica di Kiev alla presenza dell’Arcivescovo Superiore S.E Svjatoslav Ševčuk e di S. E l’Ambasciatore Pier Francesco Zazo. La delegazione, guidata da S.E. l’Arcivescovo di Taranto Mons. Filippo Santoro sarà composta dal Prof. Loreto Gesualdo, Presidente nazionale della Fism e Franco Giuliano presidente dell'Associazione “L'Isola che non c'è”

Arriverà a Kiev idomani 25 aprile il bassorilievo di San Michele Arcangelo “Messaggero di Pace” partito dalla cattedrale di Bari, dove era arrivato nelle settimanne, dopo un tour in altre due cattedrali pugliesi, quelle di Oria e Taranto. Un’altra opera dedicata a San Nicola, sempre dello stesso artista pugliese Cosimo Giuliano, donata all’associazione “L’Isola che non c’è”, che ha promosso l’iniziativa, l'opera verrà trasferita nelle prossime settimane a Mosca. Entrambe le opere arriveranno nelle due ambasciate per trovare poi una collocazione definitiva.

Coinvolti in questa operazione di pace anche gli ambasciatori d’Italia a Kiev, Pierfrancesco Zazo e l’ambasciatore d’Italia a Mosca, Giorgio Starace, e le rispettive strutture diplomatiche del nostro Paese per il delicato supporto logistico e organizzativo fornitoci

La delegazione, guidata da S.E. l’Arcivescovo di Taranto Mons. Filippo Santoro sarà composta dal Prof. Loreto Gesualdo, Presidente nazionale della Fism e Franco Giuliano presidente dell'Associazione L'Isola che non c'è.

La partenza della delegazione è prevista per martedì 25 aprile (ritorno il 28) con un volo diretto da Bari a Cracovia, per poi proseguire in auto (con autista, grazie alla collaborazione della nostra Ambasciata in Polonia) fino a Kiev e dopo una sosta a Leopoli.

Il 26 aprile la consegna dell’opera nella Cattedrale greco-cattolica di Kiev alla presenza dell’Arcivescovo Superiore S.E Svjatoslav Ševčuk e di S. E l’Ambasciatore Pier Francesco Zazo.

In queste giorni Mons Santoro ha definito personalmente i dettagli di questo evento simbolico con il Nunzio Apostolico in Ucraina l’Arcivescovo Visvaldas Kulbokas.

Importante anche il sostegno di Divella Spa; Italo treno Ntv e i titolari dell’hotel Nicolaus & Hi hotel di Bari.

Contenuti correlati