Articoli
-
Salute 19 Gennaio Gen 2023 1655 19 gennaio 2023 -
Società 19 Gennaio Gen 2023 1634 19 gennaio 2023 Un programma per tutelare il legame tra anziani e animali domestici
L'iniziativa, che parte da Roma per poi diffondersi entro l'anno in tutta l'Italia, si innesta nel progetto "Viva gli anziani!" lanciato nel 2004 dalla Comunità di Sant'Egidio e che ora vede la piena collaborazione della Lav. Si aiutano gli ultraottantenni in difficoltà ma presto la fascia d'età sarà allargata
-
Eventi 19 Gennaio Gen 2023 1625 19 gennaio 2023 Procida passa il testimone: anno da Capitale della Cultura con grandi numeri
Al Palazzo Reale di Napoli si è chiuso il percorso dell’isola: 300 giorni di eventi, l’impatto mediatico ha registrato 3,4 miliardi di contatti. Il sindaco Ambrosino: “600 mila cittadini temporanei sbarcati nel 2022”. Il direttore Riitano: “Impatto economico e di comunicazione senza precedenti”
-
Disabilità 19 Gennaio Gen 2023 0958 19 gennaio 2023 Dopo di noi, Gadda (Azione-IV), «Governo faccia cabina regia con Regioni»
Nel corso del question time di mercoledì 18 gennaio con il ministro degli Affari regionali, Roberto Calderoli la deputata è intervenuta alla Camera sulla relazione della Corte dei conti sullo stato di attuazione della legge sul “Dopo e durante noi” sottolineando la necessità di «fare funzionare una legge giusta» e ricordando che se molti progetti sono partiti «dobbiamo ringraziare il Terzo settore, ma è necessario che le Regioni attuino con maggiore determinazione il principio di co-progettazione»
-
Ricerche 19 Gennaio Gen 2023 0910 19 gennaio 2023 La sostenibilità costa troppo?
Un report a cura di Capgemini su duemila big dell’economia mondiale afferma che la maggior parte dei dirigenti di grandi aziende considera questo ambito più un obbligo oneroso che non un investimento per il futuro. La trasformazione digitale, il supporto alla supply chain e l'organizzazione del lavoro ibrido sono ai primi posti nelle strategie di investimento. Ma, conclude lo studio, l'integrazione dei principi Esg nell'attività delle imprese continua anche con "venti avversi"
-
Welfare 18 Gennaio Gen 2023 1929 18 gennaio 2023 Giacomo Poretti: «Una suora mi insegnò il segreto del buon infermiere»
«Curate i malati come amici, ma non voletegli bene come se lo fossero». È questo per Giacomo Poretti il segreto per vivere bene la professione dell'infermiere, che chiede empatia e relazione con il paziente ma anche saper tenere la giusta distanza emotiva. Un segreto che tanti anni fa, quando anche lui faceva l'infermiere, gli ha insegnato la sua caposala. E che ha consegnato ai 30 futuri infermieri che iniziano il tirocinio a Fondazione Sacra Famiglia
-
Politica 18 Gennaio Gen 2023 1925 18 gennaio 2023 Inflazione, Acli al Governo: «Mancano proposte concrete»
La direzione aclista richiama l'esecutivo a una maggior efficacia sull'inflazione, a tutela di famiglie e lavoratori. E ricordando come il lavoro domestico, il cui rinnovo sta mettendo in difficoltà molti nuclei, «copra l'assenza delle politiche di welfare, in particolare sulla non autosufficienza e sui servizi alle famiglie e all'infanzia»
-
Comitato editoriale 18 Gennaio Gen 2023 1758 18 gennaio 2023 Terzo settore, viceministro Bellucci: «Una stagione di dialogo»
La viceministro al Lavoro e alle Politiche sociali, con delega al Terzo settore, ha incontrato la comunità di VITA, fatta di 76 organizzazioni del non profit italiano. Sul tavolo tanti temi: dal disegno di legge sulla riforma della non autosufficienza alle questioni fiscali, dal Reddito di cittadinanza all’immigrazione e ai minori stranieri non accompagnati. Domande e risposte e la promessa di prossimi incontri
-
Politica 18 Gennaio Gen 2023 1301 18 gennaio 2023 Non autosufficienza, una riforma con sorpresa?
Giovedì 19 gennaio è atteso in Consiglio dei Ministri il disegno di legge sulla dignità delle persone anziane, che contiene la riforma della non autosufficienza. Nulla è trapelato su come il governo Meloni abbia modificato il testo approvato dal governo Draghi come suo ultimo atto, mai pubblicato. Una cosa è certa: passi indietro non ce ne possiamo permettere. Ecco perché
-
Società 18 Gennaio Gen 2023 1035 18 gennaio 2023 Viaggi solidali: giovani e giovanissimi in testa
Un’indagine di eDreams sulle esperienze di volontariato in viaggio racconta questa scelta, sempre più apprezzata da millennial e Gen Z in prima linea per salvaguardare la natura