-
Libri 12 Novembre Nov 2019 1820 12 novembre 2019 -
Anniversari 7 Novembre Nov 2019 1445 07 novembre 2019 Il muro di Berlino 30 anni dopo: tutto quello che non abbiamo capito
Francesco Cancellato racconta il Muro e i 50 anni della Cortina di ferro voltando le spalle alla Grande Storia per provare a capirla. E alla fine dei suoi 15 racconti ne deduce che paradossalmente l’epoca della Guerra fredda era un’epoca le cui tensioni portavano a una apertura maggiore, oggi le aperture di cui ci siamo ubriacati hanno portato a tensioni che chiedono di rinchiudersi. L'Intervista
-
Terzo settore 23 Settembre Set 2019 1436 23 settembre 2019 Steni Di Piazza: «Spieghiamo a tutti che l'impresa sociale è un nuovo modello di economia»
A Palermo con il nuovo sottosegretario al Lavoro e Politiche sociali che avrà in carico il Terzo settore e una Riforma da completare. «Abbiamo una grande sfida da vincere insieme, spiegare cosa sia il non profit e che un'economia non per fine di lucro è possibile e pure vantaggiosa»
-
Politica 10 Settembre Set 2019 1448 10 settembre 2019 Lisa Noja: «Bene la svolta del Governo sulla disabilità»
Finalmente archiviata la breve e triste stagione del ministero della disabilità. Bene che le deleghe restino in capo alla Presidenza del Consiglio perché così si riconosce la trasversalità delle politiche per le persone disabili. Bene anche la proposta di Codice per la disabilità a patto che...
-
Giustizia 5 Settembre Set 2019 1503 05 settembre 2019 La denuncia per diffamazione aggravata di Carola va a segno, Salvini indagato
Nella denuncia (che riportiamo in sintesi e in allegato), si chiedeva il sequestro degli account social di Matteo Salvini, erano riportati alcuni post dell'ex ministro e alcuni commenti di utenti contro Rackete in relazione alle polemiche legate allo sbarco di alcuni migranti avvenuto a giugno a Lampedusa
-
No slot 26 Luglio Lug 2019 1111 26 luglio 2019 Alessio Villarosa ci fa o ci è?
Il sottosegretario all'Economia dichiara a un'agenzia di stampa del settore giochi che Vita avrebbe scritto il falso. Riepiloghiamo i fatti a beneficio di Villarosa e di tutti. Ed eventualmente chiami noi invece dei concessionari del gioco d'azzardo. Come ricordato ieri da Mattarella, «l'informazione è a servizio dei governati, non dei governanti». Punto
-
Libri 5 Luglio Lug 2019 1452 05 luglio 2019 Le città, quel laboratorio che potrebbe cambiare il mondo
La partita del futuro si giocherà nelle città, non ha dubbi Elena Granata, architetto e urbanista al Politecnico di Milano. Non solo perché entro il 2030 il 60% della popolazione mondiale vivrà in contesti urbani e perché le città già ad oggi consumano il 75% delle risorse naturali e sono responsabili di oltre il 70% delle emissioni globali, ma perché proprio le città sono oggi i laboratori possibili e praticabili per i cambiamenti ecologici che sono cambiamenti di paesaggio
-
Libri 5 Luglio Lug 2019 1236 05 luglio 2019 Viaggio nella vita degli adolescenti
Gerolamo Spreafico, Franco Taverna e Simone Feder con il loro Stories (ed. Erickson) propongono ai lettori l'analisi ragionata degli esiti del progetto Selfie, un'indagine originalissima che ha coinvolto oltre 55mila ragazzi alunni della scuola secondaria di primo e secondo grado con l'obiettivo di restituire a docenti, genitori, educatori e ragazzi stessi spunti concreti per conoscerli e conoscersi davvero. Riccardo Bonacina firma la postfazione che potete leggere qui
-
Anteprima magazine 5 Giugno Giu 2019 1039 05 giugno 2019 Viva le ong! Ecco perché
È questo il titolo scelto per il numero di VITA di giugno. Perché? Non è solo una reazione agli oltre due anni di campagna diffamatoria. Significa ribadire la necessità che sia salvaguardato lo statuto dello spazio umanitario indipendente, rilanciare la necessità di un pensiero su cosa sia oggi il mettersi in mezzo ai conflitti e accendere un faro su oltre 20mila persone impegnate in progetti di cooperazione internazionale