-
Migrazioni 24 Aprile Apr 2019 1758 24 aprile 2019 -
Fondazioni 4 Aprile Apr 2019 1634 04 aprile 2019 Guzzetti: «Le storie belle hanno un lieto fine, ma non hanno una fine. Semplicemente ne cominciano altre»
Il prossimo 27 maggio il presidente di Fondazione Cariplo lascia il suo incarico dopo 22 anni in cui ha contribuito non solo ad innovare il welfare ma a costruire un'architrave di sistema di cui il Paese ha oggi più che mai bisogno. Lunedì 8 aprile l'evento con cui si chiude il mandato degli Organi di Fondazione Cariplo attualmente in carica
-
Cooperazione internazionale 12 Marzo Mar 2019 1856 12 marzo 2019 Il popolo delle Ong, chi sono e quanti sono
Carlo, Gabriella, Matteo, Paolo, Maria Pilar, Virginia, Rosemary, Sebastiano, i nostri connazionali morti nel disatro aereo in Etiopia, rappresentano un pezzo d’Italia, quella capace di globalizzare la solidarietà invece dell’indifferenza. Oltre 20 mila occupati, più di 80 mila volontari attivi, 1,1 milione di individui donatori
-
Persone 10 Marzo Mar 2019 2046 10 marzo 2019 Il ricordo di Paolo Dieci costruttore infaticabile di percorsi di cooperazione e di reti
Tra gli 8 passeggeri italiani a bordo del Boeing 737 della Ethiopian Airlines precipitato questa mattina mentre era appena decollato da Addis Abeba per Nairobi anche Paolo Dieci presidente del Cisp e di Link 2007. Uno dei protagonisti più lucidi e infaticabili della cooperazione allo sviluppo italiana. Il nostro ricordo
-
Migranti 7 Marzo Mar 2019 1732 07 marzo 2019 Bandi accoglienza migranti: le organizzazioni lombarde chiedono l'annullamento
L’iniziativa di Confcooperative e Legacoop Lombardia e di Uneba che, insieme, hanno presentato alla prefettura milanese e ad altre prefetture lombarde, quelle che hanno pubblicato i bandi, ovvero Monza e Brianza, Varese, Lodi, Mantova, Pavia un’istanza di annullamento in autotutela. Valeria Negrini, portavoce dell'Alleanza cooperative sociali della Lombardia: “Riteniamo questi bandi illegittimi per la palese volontà di penalizzare integrazione e inclusione”
-
Opinioni 19 Febbraio Feb 2019 1347 19 febbraio 2019 Lo confesso, ora ho paura
Il voto sulla piattaforma privata Rousseau svuota una volta di più il Parlamento e la funzione dei parlamentari. Dalla democrazia diretta alla democrazia eterodiretta il passo è stato breve. Nel merito la decisione sul caso Diciotti afferma il pericolosissimo principio che l'azione di Governo è al di sopra della legge
-
Immigrazione 30 Gennaio Gen 2019 1009 30 gennaio 2019 Salvini e i numeri dell'immigrazione, il fact checking punto per punto
Nella sua lettera al Corriere della sera il ministro dell'Interno ha fatto il punto sulle sue politiche di contrasto all'immigrazione. Facciamo insieme un fact checking delle affermazioni di Salvini, punto per punto
-
Banche 28 Gennaio Gen 2019 1507 28 gennaio 2019 Carlo Messina: «Attenzione al sociale, alla cultura e all’ambiente per crescere di più e meglio»
Ad un anno di distanza dalla presentazione del Piano di impresa 2018-2021 che ha messo al centro progetti rivolti alla crescita sociale, culturale e civile delle comunità in cui opera. “Prima dei risultati economici abbiamo scelto di comunicare cosa abbiamo fatto per la comunità. E così faremo ogni anno”, ha sottolineato questa mattina il Ceo della Banca Carlo Messina
-
Migranti 24 Gennaio Gen 2019 1100 24 gennaio 2019 #CiPassaLaFame Una giornata senza mangiare
Una giornata intera senza mangiare in ricordo di chi ha perso la vita nel Mediterraneo, col pensiero alle migliaia di uomini, donne e bambini ancora oggi bloccati nei lager in Libia, e in solidarietà con tutti i migranti già in Italia e in Europa, che vedono la loro ricerca di una vita migliore ostacolata da leggi ingiuste e controproducenti. Abbiamo scelto il 28 Gennaio, in continuità con la Giornata della Memoria, per ricordarci che la morte e la miseria umana sono ancora qui, a pochi chilometri da noi, e non possiamo più accettarlo