-
Libri 21 Novembre Nov 2020 0940 21 novembre 2020 -
IntervistaVirginio Colmegna 27 Agosto Ago 2020 1415 27 agosto 2020 Il sociale riscopra la spiritualità per tornare a cambiare il mondo
Abbiamo una rivoluzione culturale da fare, dobbiamo recuperare il gusto di una politica radicata nell'etica e nel futuro. Ci sono due partite fondamentali su cui impegnarsi: salute ed educazione. A fine settembre presenteremo un'associazione di associazioni dal nome significativo “Prima la comunità”
-
Governo 7 Agosto Ago 2020 1713 07 agosto 2020 Decreto Agosto, finalmente l'accesso a credito fondo Pmi per tutto il non profit
Tra le misure previste nel Decreto Agosto, finalmente è stata accolta la proposta per cui Vita si batte da tempo, ovvero quella di consentire l’accesso al credito attraverso il fondo garanzia Pmi a tutti gli enti non commerciali, inclusi gli enti del terzo settore e gli enti religiosi civilmente riconosciuti. Ad oggi esclusi prima perchè scordati e poi per l'imperizia e la presunzione di chi scrive le norme. Sbagliandole
-
Fondazioni 29 Luglio Lug 2020 1215 29 luglio 2020 Guzzetti: «Non ci sarà ripartenza senza il Terzo settore»
“C’è il rischio usciti dalla pandemia di avere un Terzo settore più fragile, un volontariato più indebolito e allora il primo obiettivo delle fondazioni di origine bancaria è quello di fare in modo che le organizzazioni non chiudano e mantengano la loro capacità di risposta ai bisogni sociali più urgenti. Lo Stato ha fatto troppo poco, non basta dire che i volontari sono bravi, bisogna trattarli almeno come tutti gli altri”
-
#Serviziocivile 3 Luglio Lug 2020 1659 03 luglio 2020 Ramonda: «Il Parlamento ripristini i fondi per il Servizio Civile»
Il presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII: Chiediamo al Parlamento di stanziare con il Decreto Rilancio i fondi necessari a sostenere il Servizio civile affinché si dia l'opportunità a 50.000 giovani di prestare servizio alla difesa civile nonviolenta della Patria
-
Governo 8 Giugno Giu 2020 1937 08 giugno 2020 Piano Colao: Welfare di prossimità, Impresa sociale, Servizio civile e dote educativa
Nel paper di 53 pagine indirizzato al Presidente del Consiglio e intitolato: “Iniziative per il rilancio - Italia 2020-2022” numerosi passaggi dedicati al Terzo settore e cittadinanza attiva come leve in grado di innescare trasformazioni profonde del sistema socioeconomico italiano e comunicabile nel suo insieme per generare fiducia nel Paese. Si consiglia di completare presto il cammino della Riforma del Terzo settore al più presto
-
Ricerche 27 Maggio Mag 2020 2039 27 maggio 2020 Marcatili (Nomisma): «Il lockdown un periodo a solidarietà aumentata»
Dall'indagine Nomisma 2020 sulle famiglie italiane una lettura interessante della Fase1 che suggerisce spunti di futuro. La fiducia delle famiglie premia medici, volontariato e insegnanti figure concrete presenti nei momenti più complicati. Ed emergono energie sociali nuove anche se spesso spontanee. Ne parliamo con Marco Marcatili
-
Lavoro 14 Maggio Mag 2020 1016 14 maggio 2020 Becchetti: «È stata vinta una grande battaglia sull'emersione del lavoro in nero»
Tutti sappiamo che sino all'ultimo l'articolo Art.110-bis non compariva neppure nelle bozze della vigilia malgrado la mobilitazione di tutta la società civile con il cartello “Ero straniero”, del mondo accademico e di parte delle forze politiche. Ho apprezzato la mediazione del premier Conte. E l'alleanza tra due ministre, la Bellanova e la Lamorgese
-
Governo 11 Maggio Mag 2020 1352 11 maggio 2020 Decreto Rilancio Italia e Terzo settore. Alla vigilia del CdM vediamo cosa si prevede
Nelle bozze che circolano prima del Consiglio dei ministri qualche articolo che pone rimedio a precedenti e gravi dimenticanze come quelle sulla liquidità e quella sui contributi a fondo perduto. E un paio di novità, l'anticipo del 5 per mille 2019 e i contributi al Terzo settore meridionale. Ecco articolo per articolo quanto previsto in bozza