Secondo Simposio nazionale Sla
Italia Torino - via Vincenzo Vela, 17 www.simposiosla.it/La giornata a coronamento di un mese di eventi
Aisla Onlus e Fondazione AriSla promuovono il 2° Simposio nazionale Sla, rinnovando l’impegno con la comunità dei ricercatori che si occupano della malattia, con i pazienti e i loro familiari e con gli operatori sanitari, nell’intento comune di confrontarsi sugli sviluppi in merito alla ricerca scientifica, alla pratica clinica e all’assistenza.
L’evento è in programma il 29 settembre a Torino (al Centro congressi Unione industriale), con un programma che vede la presenza di alcuni tra i maggiori esperti italiani e internazionali in ambito Sla con l’intento di discutere sugli ultimi aggiornamenti della ricerca scientifica, a partire dalla ricerca di base, per arrivare agli ultimi approcci della ricerca clinica, fino alla condivisione delle migliori pratiche di assistenza delle persone con Sla. Nella stessa occasione si farà il punto sulla disponibilità in Italia di farmaci che rallentano la malattia, come il Radicut, di cui l’Agenzia Italiana del Farmaco, Aifa, ha appena approvato la distribuzione in Italia, proprio su sollecitazione di Aisla. Si parlerà inoltre del diritto delle persone con Sla si scegliere o rifiutare i trattamenti sanitari, attraverso le dichiarazioni anticipate di trattamento.
Il simposio arriva a chiusura di un mese che si apre domenica 17 settembre con la Giornata nazionale Sla che vede i volontari di Aisla in 150 piazze italiane con una raccolta fondi a favore dell'assistenza delle persone colpite dalla malattia e della ricerca scientifica
La partecipazione al simposio è gratuita qui la scheda di partecipazione