
Piccoli Comuni grandi Sindaci
Un format che mira alla emersione del fattore X della politica dei piccoli comuni che ha consentito di “cambiare” i territori, rigenerando persone e comunità, portando innovazione sociale ed economica, sviluppo territoriale, progettando riqualificazione dei borghi, investendo su terreni abbandonati, arti e mestieri scomparsi
-
Piccoli comuni, grandi sindaci 25 Marzo Mar 2023 0800 25 marzo 2023 Ussita, la sindaca dell'impossibile
Ussita, abitanti 378 censiti nel 2021. Il sisma del 2016, oltre a distruggere il presente del piccolo comune marchigiano, ne ha minato il futuro perché tutti gli abitanti, trasferiti sulla costa, non sono più tornati. Qui Silvia Bernardini, sindaca tenace e competente, guarda avanti e lavora per ricostruire anche una comunità. A partire da quella energetica
-
Piccoli comuni, grandi sindaci 18 Marzo Mar 2023 0800 18 marzo 2023 Castelsaraceno, un ponte di innovazione e di futuro
Rocco Rosano, 45 anni, è al terzo mandato di sindaco di Castelsaraceno, 1.300 abitanti circa in provincia di Potenza. Per riattivare la sua comunità punta su ascolto e partecipazione. E per sognare il futuro decide di costruire il ponte tibetano più lungo del mondo, un'opera di alta ingegneria che parte dal cuore del centro storico del piccolo comune
-
Piccoli comuni, grandi sindaci 11 Marzo Mar 2023 0800 11 marzo 2023 Castel di Lucio, una curva gettata alle spalle del tempo
Poco meno di 1.300 abitanti tra Nebrodi e mare siciliani, Castel di Lucio è famosa perché per raggiungerla si percorre la Fiumara d'Arte, uno dei parchi d’arte a cielo aperto più grandi d’Europa dove, tra altre, c'è l'installazione "Una curva gettata alle spalle del tempo". Qui il sindaco, Giuseppe Nobile, uno dei sindaci dei patti di Leopoli del Mean, ha invertito la curva demografica con uno sguardo aperto all'accoglienza
-
Piccoli comuni, grandi sindaci 4 Marzo Mar 2023 1542 04 marzo 2023 San Bellino e Castel del Giudice, vietato non copiare
Due sindaci di due piccoli comuni leggono le reciproche interviste della nostra rubrica "Piccoli comuni, grandi Sindaci" e decidono di ritrovarsi dopo qualche anno dal loro primo incontro. Nord chiama Sud. E Castel del Giudice (Is) apre le porte a San Bellino (Ro). Il sindaco rodigino: «Vietato non copiare! Sono venuto a capire come portare a San Bellino alcuni modelli di Lino Gentile»
-
Piccoli comuni, grandi sindaci 4 Marzo Mar 2023 0800 04 marzo 2023 Torre Pellice, il piccolo comune cosmopolita
Sette confessioni religiose, 53 nazionalità diverse, Città europea della Riforma, Città che legge, capofila di nove comuni che in Val Pellice attivano un Sistema Accoglienza Integrazione che accoglie 145 persone migranti. Marco Cogno, 42 anni di cui nove di politica attiva, ci racconta di sé e del suo piccolo comune torinese
-
Piccoli comuni, grandi sindaci 25 Febbraio Feb 2023 0800 25 febbraio 2023 Villetta Barrea. Autonomia energetica e turismo naturalistico
Villetta Barrea, 600 abitanti nel cuore della Marsica. Adagiato sul lago artificiale di Barrea, il piccolo comune abruzzese punta a recuperare l'antica centrale idroelettrica per raggiungere l'autonomia energetica. Nel dialogo con la sindaca Giuseppina Colantoni, scopriamo che "il borgo dei cervi" ha una forte vocazione turistica con cui spera di frenare lo spopolamento
-
Piccoli comuni, grandi sindaci 18 Febbraio Feb 2023 0800 18 febbraio 2023 Sante Marie. Il piccolo comune outdoor
Un piccolo comune sportivo all'aperto. Questa la scelta politica di Lorenzo Berardinetti sindaco di Sante Marie, in provincia dell'Aquila, da 25 anni. Riserva naturale, sentieri e cammini, tartufi, castagne, funghi, big bench e cicloturismo raddoppiano le presenze e aprono alla speranza di ripopolamento
-
Piccoli comuni, grandi sindaci 11 Febbraio Feb 2023 0800 11 febbraio 2023 Miglior sindaco del mondo? Solo con l'entusiasmo
San Bellino, provincia di Rovigo. Qui il sindaco è stato premiato come "Miglior sindaco del mondo". Dialogo con Aldo D'Achille, da insegnante di scienze religiose a primo cittadino di un piccolo comune di 1.200 abitanti con il più grande impianto fotovoltaico d'Europa che ha puntato su benessere, cultura e corresponsabilità dei cittadini
-
Piccoli comuni, grandi sindaci 4 Febbraio Feb 2023 0802 04 febbraio 2023 A Borutta si fa comunità anche con WhatsApp
Meno di 300 abitanti in provincia di Sassari. Come rilanciare un comune in «picchiata libera» demografica? Le risposte del sindaco Silvano Arru: comunità energetica, percorsi del turismo religioso e costruzione di un forte senso di appartenenza e coesione con suoi concittadini con i quali ha aperto anche un gruppo WhatsApp