Medio Oriente
-
Migranti 9 Novembre Nov 2021 1724 09 novembre 2021 Diritto d’asilo, la Polonia fuorilegge
«I respingimenti che esercita la Polonia», spiega Gianfranco Schiavone dell’Asgi, associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione, «sono a tutti gli effetti illegittimi. La Bielorussia sta sicuramente strumentalizzando le persone e le tratta come armi di ricatto, ma il fatto che siano state spinte verso l’Unione non autorizza la Polonia a bloccarne l’ingresso»
-
Ong 9 Ottobre Ott 2021 0800 09 ottobre 2021 Oltre l’emergenza, ogni progetto di cooperazione si deve pensare in un'ottica di sviluppo sostenibile
«È innegabile che in alcuni Paesi l’emergenza sia diventata cronica», dice Dina Taddia consigliera delegata della Fondazione WeWorld-GVC Onlus, «perciò ogni nostro progetto è pensato in un'ottica di sviluppo sostenibile, affinché sia la comunità stessa a trovare, al suo interno, le competenze e la fiducia per diventare autonoma». WeWorld-GVC Onlus festeggia i 50 anni dall’inizio delle attività. Stasera a Bologna si terrà un evento speciale in cui verrà presentato uno screening off del fotografo Gabriele Galimberti per celebrare i 50 anni di lotte dell’organizzazione
-
Confronti 16 Settembre Set 2021 1608 16 settembre 2021 La cooperazione italiana nel Mediterraneo e in Africa
Il dialogo tra Marina Sereni, Vice ViceMinistra degli Affari Esteri, e Marco Chiesara, Presidente WeWorld organizzato nell’ambito dell’Annual Meeting di WeWorld, che ogni anno riunisce cooperanti e volontari dell’organizzazione dai 25 Paesi in cui l’ong opera
-
Emergenze 4 Agosto Ago 2021 1200 04 agosto 2021 WeWorld: «Non dimentichiamo il Libano, un Paese in ginocchio, con tasso di povertà oltre il 50%»
La pandemia e l'esplosione hanno aggravato la situazione del Paese, che ospita sul suo territorio 1,5 milioni di rifugiati siriani. A un anno dall'esplosione il video-racconto di Francesca Volpi per WeWorld racconta una popolazione stremata da una situazione critica che si protrae da anni
-
Social Innovation 18 Giugno Giu 2021 1047 18 giugno 2021 Ibrahima Ba, l'uomo che sogna di connettere un Continente
La sua missione? Far diventare l'Africa un nuovo hotspot per i datacenter globali. Un profilo di uno dei volti emergenti della digital transformation mondiale, considerato tra le venti personalità africane più influenti del XXI secolo
-
Raccolte fondi 28 Maggio Mag 2021 1125 28 maggio 2021 Aoi lancia la campagna #InsiemePerLaPalestina
Le 35 organizzazioni della Piattaforma delle ONG Italiane in Mediterraneo e Medio Oriente hanno lanciato il progetto per garantire acqua potabile, cibo, sangue, medicine, equipaggiamenti e generi di prima necessità alla Striscia di Gaza
-
Governo 7 Maggio Mag 2021 0728 07 maggio 2021 Armi: i cittadini europei giudicano immorali le scelte dei loro governi
A rivelarlo è il sondaggio d’opinione condotto dal 15 al 19 aprile dall’istituto di ricerca YouGov per conto di Greenpeace. È stata intervistata la popolazione dei quattro maggiori esportatori europei di armi: Germania, Francia, Spagna e Italia.
-
Ambiente 7 Aprile Apr 2021 0926 07 aprile 2021 Siamo entrati nell’era del water grabbing
Dal Michigan del fracking al Bangladesh delle falde superinquinate, dal Mekong "assediato" dal sale marino agli effetti delle monocolture sulla possibilità, per i poveri, di avere acqua per mangiare, bere e lavarsi. Il water grabbing è un problema che ormai riguarda milioni di persone. Un estratto di "Water Grabbing", il libro di EMI Editrice Missionaria Italiana dedicato alle guerre per l'accaparramento dell'acqua
-
Mondo 31 Marzo Mar 2021 1816 31 marzo 2021 Conferenza di Bruxelles, un’occasione persa per proteggere i bambini siriani
Impegnati finora solo 4,4 miliardi di dollari, mentre per il 2021 ne servirebbero almeno 10 per assicurare il sostegno alla popolazione. Save The Children apprezza l’impegno dell’Italia e chiede che il nostro Paese si faccia portavoce verso gli altri Stati
-
Cooperazione internazionale 25 Marzo Mar 2021 1449 25 marzo 2021 Il nuovo video di Coopi per sottolineare l’impegno umanitario
L'organizzazione umanitaria Coopi presente in 31 tra i paesi più poveri del mondo presenta un nuovo video istituzionale per evidenziare la sua presenza sul campo con la creazione di cinque coordinamenti regionali in America Latina e Caraibi, Medio Oriente, Africa Centrale, Africa Occidentale, Africa Orientale e Australe