Scuola
-
Giornata mondiale sindrome di Down 18 Marzo Mar 2023 1430 18 marzo 2023 Scuse per non essere inclusivi? Ridicole
#RidiculousExcuses è uno degli hashtag della campagna internazionale lanciata da Coordown in occasione del World Down Syndrome Day che si celebra ogni anno il 21 marzo. In un video lanciato prima su TikTok e ora sulle altre piattaforme social, si presentano le tante “scuse” per escludere chi una disabilità. «Sembrano forse piccole cose, in realtà sono vere e proprie discriminazioni fatte spesso con un sorriso di circostanza o di inconsapevolezza» osserva la presidente Antonella Falugiani
-
Piccoli comuni, grandi sindaci 18 Marzo Mar 2023 0800 18 marzo 2023 Castelsaraceno, un ponte di innovazione e di futuro
Rocco Rosano, 45 anni, è al terzo mandato di sindaco di Castelsaraceno, 1.300 abitanti circa in provincia di Potenza. Per riattivare la sua comunità punta su ascolto e partecipazione. E per sognare il futuro decide di costruire il ponte tibetano più lungo del mondo, un'opera di alta ingegneria che parte dal cuore del centro storico del piccolo comune
-
Ciai 17 Marzo Mar 2023 1818 17 marzo 2023 MovimentAzione, un viaggio per crescere
Ciai Sardegna propone MovimentAzione, un laboratorio espressivo e creativo gratuito per ragazzi dai 14 ai 18 anni, figli adottivi
-
Save the Children 17 Marzo Mar 2023 1412 17 marzo 2023 Ostia, apre "Spazio Futuro" per promuovere i talenti dei giovani
Apre ad Ostia lo “Spazio Futuro”, un centro dedicato alle ragazze e ai ragazzi tra i 16 e i 24 anni finalizzato a promuovere i talenti, costruire percorsi di crescita personale e professionale e contrastare le condizioni di esclusione dal mondo della scuola, della formazione e del lavoro
-
Famiglia 17 Marzo Mar 2023 1233 17 marzo 2023 Care mamme, lasciate che i papà facciano i padri
Abbiamo chiesto al pedagogista Daniele Novara dei consigli per i papà. Ma i padri oggi non esistono, ci ha risposto, a meno che le madri li autorizzino ad esserlo. I consigli allora in questa festa del papà 2023, in una società post patriarcale, sono per le mamme
-
Educazione 17 Marzo Mar 2023 0936 17 marzo 2023 Scuole, da beni pubblici a beni comuni
Il Laboratorio per la sussidiarietà – Labsus presenta il rapporto annuale sull’amministrazione condivisa dei beni comuni, realizzato con Indire, attraverso un webinar in programma il 28 marzo sui canali Youtube e Facebook dell’associazione. Al centro del report il mondo scolastico perché ricorda il presidente, Pasquale Bonasora, «il destino della Scuola e quello del Paese sono incrociati»
-
Testimonianze 16 Marzo Mar 2023 1630 16 marzo 2023 #CosaCiToglieilSonno, 10 leader della società civile raccontano
Nel World Sleep Day, la giornata internazionale che si celebra domani, abbiamo chiesto ad alcuni responsabili del Non profit italiano di dirci quali preoccupazioni turbino, in senso figurato o meno, le loro notti. Ognuno ci ha messo a parte di cosa ci sia di più urgente, in questo momento, nella loro responsabilità
-
Famiglia 16 Marzo Mar 2023 1023 16 marzo 2023 Essere genitori, sotto l'arcobaleno
Registrare o no i figli delle coppie omosessuali? Il tema è dibattuto, ma quel che è certo è che al primo posto delle "fatiche aggiuntive" che i genitori Lgbtq+ devono affrontare c'è proprio il mancato riconoscimento del legame tra il figlio e il genitore non biologico. Urban Nothdurfter e Salvatore Monaco, dell'Università di Bolzano, hanno appena concluso una ricerca triennale su come vivono la genitorialità queste coppie. Un racconto che entra nelle case, al di là delle polemiche e della politica
-
Storie 16 Marzo Mar 2023 0930 16 marzo 2023 John Mpaliza e la “Marcia dei Bruchi" che vogliono cambiare il mondo
L’attivista italo-congolese sta percorrendo le città della Puglia per incontrare e marciare con studenti e comunità con l’obiettivo di parlare di diritti umani, pace, giustizia, legalità, crisi climatica, consumo critico. E come i bruchi vogliono trasformarsi in farfalle che cambiano il pianeta
-
Andrea Bocelli Foundation 15 Marzo Mar 2023 1641 15 marzo 2023 Scuola in ospedale, al Meyer sorgerà l’Abf Educational Center
Posata la prima pietra della struttura all’interno dell’ospedale pediatrico fiorentino. A inaugurare il cantiere dell’edificio che ospiterà le attività educative dei piccoli pazienti accanto al fondatore Andrea Bocelli l’Abf Ambassadress Maria Manetti Shrem cui sarà intitolato il padiglione. Il progetto Abf H-Lab di cui questa nuova iniziativa è un ulteriore step è presente in otto pediatrie italiane della rete Aopi