Aziende
-
StoriaSalute 30 Marzo Mar 2018 0900 30 marzo 2018 SaluteI miei costumi per riconciliarsi con un corpo nuovo
Si chiama “oStomyPRIDE” ed è la prima linea di lingerie e costumi da bagno per donne stomizzate. Ad inventarla Samia Kouider, algerina affetta dalla Malattia di Crohn, per «rispondere a un mio bisogno»
-
StoriaCinema 30 Novembre Nov 2017 1457 30 novembre 2017 CinemaAlec, l'ingegnere che racconta ciò che veramente vale
Il film del regista messicano Paco Arango, “Quello che veramente importa”, che in Italia racconterà cos'è e come funziona la Terapia Ricreativa e chi è Fondazione Dynamo
-
StoriaScuola 9 Novembre Nov 2017 1637 09 novembre 2017 ScuolaSailOR, salpa la nave dell'Alternanza Scuola-Lavoro
Duecentosettanta ragazzi salperanno sabato da Genova su una nave da crociera, diretti a Palermo. Nei quattro giorni a bordo della nave, scopriranno la realtà delle professioni del mare. In sei edizioni già 1.500 ragazzi hanno avuto questa opportunità, che richiama studenti anche dall'estero
-
Storiapresa diretta 10 Ottobre Ott 2017 0950 10 ottobre 2017 presa direttaIl popolo dei supermercati di notte
Un nostro cronista ha passato alcune notti nei centri commerciali aperti h24 7 giorni su 7 per conoscere più da vicino chi ci lavora, chi va comprare e come sono organizzati. Ecco chi ha incontrato
-
StoriaAfrica 11 Agosto Ago 2017 1022 11 agosto 2017 AfricaThe Damned Yard: un viaggio a Sodoma e Gomorra
Smaltire i rifiuti in Ghana permette alle aziende europee e americane di risparmiare circa un terzo dei costi di smaltimento legale nei rispettivi paesi. Per questo motivo, nonostante la convenzione di Basilea abbia proibito il traffico internazionale di rifiuti, il commercio illegale di quelli elettronici verso Accra continua ad avere proporzioni enormi. Un reportage di Romano Maniglia
-
StoriaAnniversari 12 Gennaio Gen 2017 1255 12 gennaio 2017 AnniversariHaiti sette anni dopo il terremoto
La testimonianza di Mariavittoria Rava, presidente di Fondazione Francesca Rava NPH – Italia Onlus, realtà presente ad Haiti da 30 anni. «Quel terremoto è stata una tragedia nella tragedia: 230mila morti; 300mila feriti e un milione di sfollati. Il Paese è poverissimo e tutti gli aiuti che erano stati promessi non sono mai arrivati»
-
StoriaModa 15 Novembre Nov 2016 1420 15 novembre 2016 ModaShare, la seconda vita degli abiti usati
Share è un franchising di abiti usati. La prima sede al sud Italia è stata aperta lo scorso settembre a Napoli da Ambiente Solidale. In negozio entrano in media 700 clienti al giorno e il 10% del ricavato annuo sarà destinato a progetti sociali del territorio. La cooperativa - che già lavorava nella raccolta e "riqualificazione" degli abiti - in meno di un anno ne ha raccolti diecimila quintali...
-
StoriaAgricoltura sociale 14 Ottobre Ott 2016 1639 14 ottobre 2016 Agricoltura socialeFattoria La Costa, qui ogni bottiglia è unica...
È nata tre anni fa, La Costa fattoria sociale, fondata dall’imprenditore Osvaldo Tonelli e da sua moglie Elisa. A lavorare in fattoria ci sono ragazzi disabili. «Questi vini li voglio vendere anche all’estero, la fattoria deve riuscire ad autofinanziarsi e questa sarà la casa dei ragazzi», racconta Osvaldo a Vita.it
-
StoriaImpresa 6 Aprile Apr 2016 1226 06 aprile 2016 ImpresaGiulio Sapelli, un Virgilio del Welfare Aziendale
Una lectio del professor Giulio Sapelli che è diventata un fumetto per il nuovo Vita Bookazine e ora storia per Vita.it. Un viaggio «su cosa sia stato e come sia nato il welfare aziendale per poi osservare cosa accade oggi». Da Crespi d’Adda alla Michelin passando per Fiat, Olivetti, Eni fino alla Federchimica di oggi.