Altre notizie
-
Decisione Ue 26 Settembre Set 2017 1337 26 settembre 2017 -
WWF 20 Settembre Set 2017 1623 20 settembre 2017 #saveflamingo con J-Ax per salvare i fenicotteri rosa
Dopo un’estate in cui #flamingo è stato l’hashtag imperante sui social WWF e l’agenzia Armando Testa lanciano un’ironica campagna per salvare l’habitat dei fenicotteri in Italia. Protagonista del video J-Ax e il suo fenicottero gonfiabile
-
Myanmar 5 Settembre Set 2017 1044 05 settembre 2017 Restrizioni agli aiuti umanitari: a rischio migliaia di vite
La denuncia di Amnesty International: una situazione sempre più disperata nello stato di Rakhine, dove l'esercito di Myanmar ha lanciato un'operazione su vasta scala dopo gli attacchi contro decine di posti di blocco rivendicati il 25 agosto dal gruppo armato Esercito di salvezza dei rohingya dell'Arakan
-
Rapporto WWF 1 Settembre Set 2017 1157 01 settembre 2017 Biodiversità: in Amazzonia si scopre una nuova specie ogni due giorni
Tra i nuovi animali individuati c'è anche un piccolo volatile a cui è stato dato il nome del presidente Obama. L'appello dell'associazione: urgente proteggere la più grande foresta tropicale del pianeta
-
WWF 28 Agosto Ago 2017 1717 28 agosto 2017 Caccia, fa troppo caldo, sospendete la stagione!
L'eccezionale ondata di caldo, gli incendi e la crisi idrica hanno messo in stato di forte stress la fauna selvatica. WWF che già ad agosto aveva scritto alle regioni sul tema riprende l'appello e definisce "ineccepibile" il parere dell'Ispra che invita ad adottore "a titolo precauzionale misure volte a limitare la pressione venatoria nel corso della stagione”
-
Terremoto Centro Italia 25 Agosto Ago 2017 1503 25 agosto 2017 #ripartiamodallascuola non è stato un hashtag: 5,7 milioni di euro donati
Pochi giorni dopo il terremoto del 24 agosto, il Miur per la prima volta decide si distaccare una task force di suoi funzionari sul territorio e poi di lanciare una grande iniziativa a sostegno delle scuole delle zone colpite dal terremoto. Sono arrivati 5,7 milioni di euro, che si affiancano alla raccolta tramite sms e alle tante iniziative del non profit. In questo anno la scuola è stata davvero il fulcro della rinascita
-
WWF 24 Agosto Ago 2017 1334 24 agosto 2017 Salviamo il leopardo delle nevi
Ha preso il via l’International Snow Leopard Summit and Ecosystem Forum che vede riuniti 12 Paesi asiatici per difendere specie a rischio (restano meno di 4mila individui) e habitat. La petizione globale promossa da WWF, Snow Leopard Trust e NABU ha raccolto oltre 200mila firme tra cui quella di Di Caprio
-
Terremoto un anno dopo 23 Agosto Ago 2017 1442 23 agosto 2017 "Nel cuore del paese": storie di resilienza e ricostruzione
Dal Credito Cooperativo il racconto delle iniziative di solidarietà e le realizzazioni nei territori laziali, marchigiani e umbri colpiti dai sismi del 2016. La solidarietà delle Bcc di tutta Italia con le cinque Bcc delle aree colpite lo scorso anno ha permesso di raccogliere oltre 1 milione e 400mila euro. Online il racconto della riscostruzione post terremoto
-
WWF 22 Agosto Ago 2017 1452 22 agosto 2017 Terremoto Ischia: inaccettabile morire con magnitudo 4
La presidente di WWF Italia Donatella Bianchi esprime il «dolore per le vittime» e la vicinanza ai cittadini dell'isola. Allo stesso tempo sottolinea come quello della notte del 21 agosto sia «un disastro annunciato» la dimostrazione della mancanza di investimenti in prevenzione, anzi insiste «si strizza l'occhio all'abusivismo»
-
Ambiente 4 Agosto Ago 2017 1052 04 agosto 2017 Legge Parchi, anche la Ragioneria di Stato la boccia
Le 13 associazioni tra cui Enpa, Italia Nostra, Lav, Lipu, Marevivo e Wwf non sono sorprese: molte delle contestazioni coincidono con quelle che fanno da mesi. L’appello: fermate questa legge contraddittoria e ragioniamo su un riforma che migliori seriamente il sistema
-
WWF 2 Agosto Ago 2017 1257 02 agosto 2017 Ormai il nostro pianeta non ci basta più
Oggi, 2 agosto, segna il momento in cui l’umanità ha esaurito il budget annuale di risorse naturali della Terra. Quest’anno ci abbiamo messo solo 7 mesi e un paio di giorni. «È urgentissimo dare immediata concretizzazione agli accordi presi in sede internazionale e sanare il debito ecologico», ricorda Gianfranco Bologna, direttore scientifico di WWF Italia
-
Risorse 1 Agosto Ago 2017 1502 01 agosto 2017 2 agosto, è l'Overshoot day. Le risorse del pianeta sono finite
Consumiamo troppo, sprechiamo troppo e avremmo bisogno di 1,7 pianeti Terra. A calcolare il giorno del superamento delle risorse del mondo il Global Footprint Network. Tagliando a metà le emissioni di anidride carbonica riusciremmo a guadagnare tre mesi. Invece, di anno in anno il giorno di esaurimento di quanto il pianeta ci mette a disposizione arriva sempre prima
-
WWF 29 Luglio Lug 2017 0856 29 luglio 2017 Un tiger marathon per salvare le ultime 3.900 tigri
Appello dell’associazione per aiutare i ranger a difendere questi grandi felini che sempre più vengono presi “al laccio”. Con il raddoppio delle trappole rischiano di andare in fumo decenni di sforzi per la conservazione. Oggi, 29 luglio è la Giornata mondiale della Tigre
-
WWF 19 Luglio Lug 2017 1439 19 luglio 2017 Oasi di Astroni a fuoco, «ma non ci arrendiamo»
Parla Fabrizio Canonico, direttore della riserva naturale che ieri pomeriggio con una ventina di operatori del WWF si è trovato circondato dalle fiamme. Gli incendi hanno colpito oltre la metà dell'area distruggendo il sottobosco «Se questo era un messaggio per farci andare via, hanno fallito perché non ci fermeremo»
-
Europa 18 Luglio Lug 2017 1507 18 luglio 2017 #StopGlifosato: 1,3 milioni di firme europee forse non basteranno
La Commissione Europea intende rinnovare l’autorizzazione per l’uso del diserbante per altri 10 anni, nonostante i cittadini europei abbiano richiesto con la petizione ECI un’agricoltura senza pesticidi. La Coalizione italiana #StopGlifosato, che riunisce 45 associazioni, chiede al Governo italiano di assumere una posizione contraria sulla proposta
-
Anniversari 18 Luglio Lug 2017 1249 18 luglio 2017 Trent'anni dall'alluvione in Valtellina: «non c'è ripresa senza partecipazione al bene comune»
Furono 53 i morti nell'alluvione del 1987: oggi il Presidente Sergio Mattarella è ad Aquilone
-
Save the children 29 Giugno Giu 2017 1552 29 giugno 2017 Somalia, 20mila bambini condannati a morte dalla siccità
La denuncia dell'ong Save the children. "Per risolvere i problemi sono necessari un miliardo e mezzo di dollari"
-
Guerre 19 Giugno Giu 2017 1758 19 giugno 2017 Summit New York, Rocca (Cri): Imperativo proibire le armi nucleari
Nella città statunitense sono ripresi i negoziati per arrivare a un Trattato che metta al bando le armi di distruzione di massa: "abolirle sarebbe uno spartiacque epocale"; sottolinea il presidente di Croce rossa italiana
-
WWF 16 Giugno Giu 2017 0909 16 giugno 2017 Un quinto dell'Italia rischia di diventare un deserto
Desertificazione e cambiamenti climatici sono fenomeni interconnessi rispetto ai quali è urgente un'azione coordinata. Anche le Oasi del WWF sono a rischio siccità e in alcune aree la vegetazione è già in stress idrico. Sabato 17 giugno è la giornata mondiale contro la desertificazione
-
WWF 5 Giugno Giu 2017 1708 05 giugno 2017 Estinzioni di massa: la sesta sarà opera dell'uomo
In occasione della Giornata mondiale dell'Ambiente l'associazione ricorda come dal 1970 a oggi abbiamo perso il 58% della ricchezza della vita sulla Terra. In meno di 10 anni quasi il 70% degli elefanti di foresta. È come se stessimo per perdere alcuni dei capolavori dell'arte: in Italia la lontra rischia l'estinzione ed è come se perdessimo la Venere di Botticelli