Altre notizie
-
Sostenibilità 15 Maggio Mag 2017 1848 15 maggio 2017 -
WWF 11 Maggio Mag 2017 1644 11 maggio 2017 #SosLupo, la campagna per salvarli
In corso l'iniziativa di sensibilizzazione per salvare i lupi dai crimini di natura. Fino al 22 maggio con il numero solidale 45524 si contribuisce alle iniziative del Wwf per fermare il massacro che ogni anno porta a 300 il numero degli animali uccisi in Italia. «La convivenza è possibile», assicura Marco Galaverni, esperto dell'associazione
-
Giornata della Terra 21 Aprile Apr 2017 1623 21 aprile 2017 Legambiente, in Italia cementificato il 7% del territorio
L’urbanizzazione ha impermeabilizzato o compromesso, fino al 2015, circa 2,11 milioni di ettari. A rivelarlo il dossier "Suolo minacciato, ancora cemento oltre la crisi" basato sui dati dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale che verrà divulgato in occasione della Giornata della Terra 2017. Per l'occasione l'associazione lancerà anche la petizione popolare Salvailsuolo
-
WWF 24 Marzo Mar 2017 1134 24 marzo 2017 Earth Hour: un'ora al buio per salvare il pianeta
“Sul clima dobbiamo agire ora, domani sarà troppo tardi”: questo l'appello di Wwf in occasione dell'Ora della Terra, l'evento globale che sabato 25 marzo dalle 20,30 invita a spegnere le luci per un'ora. Il riscaldamento globale sta sciogliendo i ghiacciai del mondo a un ritmo accelerato avvicinando la sesta estinzione di massa. In Italia hanno aderito oltre 400 Comuni
-
Giornata mondiale 22 Marzo Mar 2017 1056 22 marzo 2017 È il giorno dell'acqua, ma l'Italia è a secco
Coldiretti lancia l'allarme siccità: quest'inverno è caduto il 24% in meno di pioggia. Il fiume Po è in magra, come se fosse agosto, mentre i principali bacini idrografici sono in sofferenza: il lago Maggiore, per esempio ha un livello di riempimento di poco più del 50%. Serve risparmiare, recuperare e riciclare l'acqua come indica il tema Wastewater scelto dall'Onu
-
WWF 7 Marzo Mar 2017 1646 07 marzo 2017 Tante valanghe figlie del riscaldamento globale
L'ultima a Tignes in Francia ma gli effetti del cambiamento climatico si fanno sempre più vicini. Secondo Wwf occorre passa dalle "chiacchiere e distintivo all'azione". Ormai la lotta al global warming è un'emergenza di tutti i Paesi.
-
Germania 6 Marzo Mar 2017 1330 06 marzo 2017 Se i cittadini fanno causa al sindaco per l’inquinamento
Due cittadini stanchi dell’aria irrespirabile della città hanno fatto causa al sindaco di Stoccarda, dove il livelli di polveri sottili nell’aria sono stati superati per 65 giorni consecutivi, quasi il doppio dei 35 giorni di limite massimo tollerato dall’Unione Europea
-
Dopo la tragedia 9 Febbraio Feb 2017 0958 09 febbraio 2017 Rigopiano, la proposta: diventi museo del turismo responsabile
Al posto dell’hotel travolto dalla slavina potrebbe sorgere un luogo della memoria, dedicato a ricordare a chi non c’è più ma anche a lanciare un monito contro lo sfruttamento del territorio e a favore di un turismo diverso, rispettoso della natura e del territorio. La proposta dei geologi abruzzesi
-
Wwf 2 Febbraio Feb 2017 1624 02 febbraio 2017 Rinviato all'unanimità il "Piano lupo"
Può essere definito un primo bersaglio raggiunto dalla campagna in favore della salvaguardia dei lupi. Soddisfazione del Wwf che sottolinea: «Adesso lavoriamo tutti per la conservazione del lupo nel nostro Paese archiviando l’opzione abbattimenti legali»
-
Mobilitazioni 1 Febbraio Feb 2017 1128 01 febbraio 2017 #Soslupo: giù le mani da "frate lupo"
Alla vigilia della Conferenza Stato-Regioni che - giovedì 2 febbraio - dovrebbe dare il via libera al Piano per la conservazione dei lupi che prevede anche degli abbattimenti, cresce la mobilitazione degli ambientalisti. Enpa raccoglie oltre 500mila firme su Facebook, Fare Verde onlus ha attivato un passa parola online mentre al fianco del Wwf è sceso in campo Silver con il suo "Lupo Alberto"
-
WWF 31 Gennaio Gen 2017 1609 31 gennaio 2017 #Soslupo: non liberate le doppiette
Appello ai governatori a pochi giorni dal voto sul Piano di gestione della specie in Conferenza Stato-Regioni. La mobilitazione social del WWF parte con una vignetta inedita di di Lupo Aberto
-
Terremoto 18 Gennaio Gen 2017 1650 18 gennaio 2017 Strage di animali nelle zone del sisma
Una strage di animali nelle aree colpite dal sisma, è il bilancio di Coldiretti, realizzato sulla base delle segnalazioni arrivate dalle zone terremotate
-
Terremoto 18 Gennaio Gen 2017 1634 18 gennaio 2017 Civilino: la Protezione Civile spiega il terremoto ai bambini
Le scosse di oggi sono accadute di giorno: le scuole sono state evacuate in moltissimi comuni, Roma compresa, con la professionalità dei docenti nel contenere la paura dei più piccoli e garantire la sicurezza di tutti. Può essere utile allora diffondere i bei video di “Civilino”, un personaggio di fantasia ideato dalla Protezione Civile
-
Mar Mediterraneo 21 Dicembre Dic 2016 1146 21 dicembre 2016 Migranti, dalla Ue attacco frontale alla società civile
Prima le accuse di Frontex alle navi delle ong in mare, poi un video ufficiale in cui il Consiglio d'Europa certifica l'approccio di chiusura dei confini anche verso i profughi aventi diritto: "E' un atteggiamento che crea sgomento e fa emerge un vuoto di valori laddove, invece, l'Unione europea dovrebbe tutelare le vite di tutte le persone", sottolinea il candidato al Nobel 2015 Mussie Zerai
-
Politiche ambientali 9 Dicembre Dic 2016 0928 09 dicembre 2016 Inquinamento: serve bandire i diesel dal centro città?
Mentre a Milano si discute di nuove limitazioni di traffico a causa dello smog, i sindaci di Parigi, Madrid, Atene e Città del Messico annunciano il bando totale dei veicoli diesel entro il 2025. Ma la strada seguita da alcuni paesi in via di sviluppo è un’altra: prevenire l’arrivo del gasolio “sporco”
-
Terremoto Centro Italia 2 Dicembre Dic 2016 1134 02 dicembre 2016 Quella solidarietà arrivata anche da oltreoceano
Sono tre i progetti in cui la Fondazione Mission Bambini è impegnata, per un valore complessivo di circa 300mila euro. Sono soldi già raccolti, soprattutto da grandi donatori, anche dall'estero. La scuola è il fil rouge di tutti gli interventi. Il progetto più grande sarà a Norcia, dove Mission Bambini sta realizzando la nuova scuola dell'infanzia, che verrà conseganta al Comune prima di Natale
-
Docufilm 29 Novembre Nov 2016 1622 29 novembre 2016 Terra dei fuochi, il fenomeno non è solo campano
Presentato oggi a Milano “Il segreto di Pulcinella. Storie dalla Terra dei fuochi”. Tra le testimonianze quella del pentito Carmine Schiavone e delle mamme della Terra dei fuochi, i loro figli sono morti di tumore. A breve un sequel con i racconti da Taranto, Brescia ed anche zone del Trentino Alto Adige perché: «Quello dei veleni e dei rifiuti tossici interrati è un problema nazionale», dice Armando Fusco, produttore del film. «Hanno iniziato ad interrare al Sud perché il Nord era pieno...»
-
Coopi 24 Novembre Nov 2016 1700 24 novembre 2016 Qual è l'impegno dell'Italia nella lotta all'Aids?
In occasione della Giornata mondiale Onu sul tema, l'ong promuove giovedì 1 dicembre a Milano un convegno per approfondire le azioni in corso e capire le attuali sfide mondiali. Grazie agli investimenti del recente passato, con il Fondo globale dal 2001 al 2014 sono state salvate 17 milioni di persone
-
#Terremoto 14 Novembre Nov 2016 1518 14 novembre 2016 Touring Club: come recuperare le zone colpite dal sisma
Continuano le scosse in Centro Italia. L’ultima questa notte in Valnerina e mentre gli studenti di Norcia tornano a scuola, gli abitanti cercano di capire come andare avanti. Il presidente di Touring Club, Franco Iseppi, spiega quali dovrebbero essere le priorità adesso per salvaguardare i territori colpiti e perché l’educazione al paesaggio potrebbe essere la soluzione migliore per resistere ai terremoti
-
#Terremoto 9 Novembre Nov 2016 1618 09 novembre 2016 Giannini: «check su 356 scuole, solo 230 sono agibili e certificate»
Dal ministro i primi dati ufficiali: 108 scuole sono agibili ma con la necessità di interventi di ripristino, 18 sono definitivamente inagibili. E tuttavia «c'è la certezza che l’anno scolastico possa continuare regolarmente, con misure differenziate a seconda dei bisogni, in tutta l’area del cratere».