Altre notizie
-
#terremoto 26 Agosto Ago 2016 1050 26 agosto 2016 -
#Terremoto 26 Agosto Ago 2016 0700 26 agosto 2016 Zamagni: donazioni per il terremoto, è fondamentale la trasparenza
Stefano Zamagni, presidente della Fondazione Italia per il dono, interviene sulla questione della trasparenza sollevata da VITA. «Dobbiamo fare un salto culturale, non basta la buona intenzione di aiutare occorre che poi l'azione conseguente aumenti il bene e sia verificabile. La Fondazione Italia per il dono è una piattaforma che facilita questa crescita culturale e operativa».
-
#terremoto 25 Agosto Ago 2016 1801 25 agosto 2016 Gennaro Carotenuto: Usciamo subito dalla solita retorica post sisma
Intervista al docente di Storia contemporanea e punto di riferimento per il giornalismo partecipativo, che ha vissuto le scosse in prima persona e ora, passata la paura, indica la via per uscire dalla solita retorica: “Qualcosa di concreto si può fare e in parte si sta già facendo. Bisogna pensare all’equilibrio tra sicurezza e tenore di vita: mi riferisco alle politiche di risparmio energetico, per esempio. E non tiriamo in ballo capri espiatori fuorvianti"
-
#terremoto 25 Agosto Ago 2016 1720 25 agosto 2016 Rientrata l'emergenza sangue
Lo hanno annunciato i Presidenti Regionali delle Avis Lazio, Fulvio Vicerè, e Marche, Massimo Lauri. Ora però «è opportuno mettersi in contatto con le proprie sedi per garantire la continuità del servizio anche nei prossimi giorni ed evitare che si verifichino dei cali delle scorte»
-
#terremoto 25 Agosto Ago 2016 1631 25 agosto 2016 La domanda dei parenti delle vittime: come si supera un dramma come questo?
Simona Ius è la coordinatrice degli psicologi per l'emergenza di Anpas. In questo momento si trova all'ingresso dell'obitorio di Amatrice: «Una volta che si “aprono” l’importante è esserci, essere presenti. Cercando di non dare risposte che normalmente possono venir considerate consolatorie». Ecco la sua testimonianza
-
#Terremoto 25 Agosto Ago 2016 1536 25 agosto 2016 Raccolte fondi per l'emergenza: occhio alla trasparenza. I nostri 5 consigli
Sono già qualche migliaio le raccolte fondi per far fronte all’emergenza terremoto in Italia Centrale. È un film che si ripete ad ogni calamità, e che fa spesso pensare alle modalità di raccolta di questi fondi, alla trasparenza del loro utilizzo, all’efficacia dell’intera operazione. Soprattutto quanto l’emergenza finisce, e si torna alla normalità. Qualche consiglio
-
#Terremoto 25 Agosto Ago 2016 1418 25 agosto 2016 Da Obama a Zuckerberg. Il mondo è solidale con l'Italia
Obama, Putin, Merkel. Come loro anche altri leader internazionali hanno manifestato solidarietà (e disponibilità a offrire aiuti) al nostro paese. Il sisma è sulle prime pagine dei giornali di tutto il mondo, sui social la commozione è accompagnata da #PrayingForItaly. E interviene anche il creatore di Facebook
-
#Terremoto 25 Agosto Ago 2016 1254 25 agosto 2016 Terremoto: team d'emergenza al fianco dei più piccoli
I bambini sono i soggetti più vulnerabili durante le emergenze e l’impatto di questo tipo di eventi sulla loro psiche è particolarmente traumatico, per questo le associazioni di volontariato si stanno attivando. Tra queste Telefono Azzurro
-
#terremoto 25 Agosto Ago 2016 1254 25 agosto 2016 Pronto il campo da 250 posti delle Misericordie a Sant'Angelo di Amatrice
Impegnati 146 volontari più altri 35 che stanno operando nel posto medico avanzato ARES dell’Azienda di Emergenza Regionale del Lazio. Altre 10 squadre delle Misericordie stanno raggiungendo a piedi alcune delle 61 frazioni di Amatrice, fornite di acqua e generi alimentari
-
#Terremoto 25 Agosto Ago 2016 1022 25 agosto 2016 Terremoto in Centro Italia, il punto questa mattina
Sono 247 le vittime accertate sino a questa mattina. Imprecisato il numero dei dispersi. Circa 4370 gli uomini e le donne dispiegati sul territorio, appartenenti alle diverse strutture operative di Protezione Civile che hanno lavorato tutta la notte
-
#Terremoto 24 Agosto Ago 2016 1730 24 agosto 2016 Vigili del fuoco protagonisti in Centro Italia. Non dimentichiamolo
Ancora una volta i Vigili del Fuoco sono al lavoro su una grave emergenza come quella del terremoto in Centro Italia, eppure hanno salari da fame e sono la cenerentola del soccorso pubblico e della difesa civile in Italia
-
#Terremoto 24 Agosto Ago 2016 1632 24 agosto 2016 «Amatrice come Onna, ma noi continuiamo a scavare»
Parla Lamberto Nonne, volontario di Protezione Civile delle Misericordie, «a dieci ore dal sisma speriamo di trovare persone ancora vive», racconta al telefono. Ha operato anche nei soccorsi di altri terremoti dall'Umbria, alle Marche all'Abruzzo, «ma non si fa il callo all'emergenza»
-
#terremoto 24 Agosto Ago 2016 1505 24 agosto 2016 Amatrice, le Misericordie pronte ad allestire un campo per 250 persone
Da questa notte sono attivi nelle zone del cratere 200 operatori. Alberto Corsinovi, delegato alla Protezione civile per la Confederazione nazionale: «Abbiamo istituito la sala operativa e la prima squadra dei nuclei di valutazione. Via via che i luoghi venivano raggiunti abbiamo avuto chiaro che la situazione era gravissima . In questo momento la macchina dei soccorsi è in piena attività»
-
#Terremoto 24 Agosto Ago 2016 1450 24 agosto 2016 I volontari Anpas sui luoghi del terremoto
Volontari, mezzi di soccorso e di protezione civile stanno portando assistenza alla popolazione nelle zone colpite dal sisma in collaborazione con le istituzioni locali e nazionali. Il punto
-
#Terremoto 24 Agosto Ago 2016 1438 24 agosto 2016 Se volete donare il sangue, non fatelo tutti oggi
Vincenzo Saturni, presidente di Avis nazionale spiega perché è meglio programmare le donazioni su un lungo periodo. In casi come quello del sisma che ha colpito il centro Italia c'è il rischio che le donazioni "scadano" al momento in cui servirebbero di più. In ogni caso il Centro nazionale sangue garantisce l'afflusso di plasma e derivati nelle zone colpite.
-
#Terremoto 24 Agosto Ago 2016 1433 24 agosto 2016 Un euro per ogni piatto di spaghetti all'amatriciana
L'iniziativa è stata promossa sui social media, immediata la risposta di numerosi ristoratori
-
#Terremoto 24 Agosto Ago 2016 1328 24 agosto 2016 10 cose da fare per proteggere i bambini dopo un evento drammatico
A seguito del tragico terremoto di magnitudo 6.0 che ha colpito il centro Italia nella notte del 24 agosto 2016, proponiamo un decalago messo a punto da Save the children per proteggere i bambini in contesti di emergenza.
-
#Terremoto 24 Agosto Ago 2016 1305 24 agosto 2016 Intesa Sanpaolo: 250 milioni per i danneggiamenti del terremoto
Il Gruppo Intesa Sanpaolo, attivamente presente nel territorio colpito dagli eventi sismici di questa notte, ha preso una serie di provvedimenti a favore delle famiglie e delle imprese delle province di Rieti, Ascoli Piceno, Perugia, Macerata e Fermo che hanno subito danni a causa del terremoto.
-
#Terremoto 24 Agosto Ago 2016 1232 24 agosto 2016 Luigino Bruni: Come essere dentro un film
L’economista questa notte era in casa dei suoi genitori a Rocca Fluvione, a pochi chilometri dall’epicentro del terremoto. Racconta: «È drammatica la questione delle vite umane. Ma anche le pietre cadute qui sono pezzi di vita»
-
Il sisma 24 Agosto Ago 2016 1107 24 agosto 2016 Le immagini del terremoto
Il racconto per immagini delle macerie provocate dalla scossa di magnitudo 6.2 che questa notte ha devastato l'Italia centrale e in particolare le province di Rieti e Ascoli Piceno