Altre notizie
-
Clima 18 Maggio Mag 2016 1721 18 maggio 2016 -
Cibo 6 Maggio Mag 2016 1758 06 maggio 2016 Olio di palma, allarme per boom di importazioni
Un aumento del 35% nel 2015. Allarmata dalle ricadute il ministro Lorenzin si è rivolta al Commissario europeo per la salute. Nella sua rubrica su Vita magazine Claudia Sorlini scrive: «Ma crescono anche le aziende “palm oil free”»
-
Testimonianze 26 Aprile Apr 2016 1527 26 aprile 2016 Il libro delle Mamme della Terra dei Fuochi
Un libro scritto da Padre Maurizio e da alcune delle mamme della Terra dei Fuochi perché continuare a raccontare è la loro unica arma a disposizione. Parte del ricavo del testo “Madre Terra Fratello Fuoco”, edito da edizioni San Paolo, sarà devoluto alle associazioni Noi genitori di Tutti e Vittime Terre dei Veleni
-
Ambiente 22 Aprile Apr 2016 1722 22 aprile 2016 Accordo storico sul clima all'Onu, firmano 170 Paesi
È la prima volta nella storia dell’ONU che oltre 170 Paesi firmano un accordo internazionale il primo giorno in cui viene posto alla firma. È l’inizio di un percorso certo difficile, ma promettente e necessario
-
Ambiente 16 Marzo Mar 2016 1649 16 marzo 2016 Dissesto idrogeologico: 7 milioni di abitanti a rischio nell'88% dei comuni italiani
Il Rapporto ISPRA 2015 fotografa una situazione ad elevato rischio. Secondo Carmine Lizza, geologo e responsabile nazionale protezione civile Anpas: «è necessario investire su prevenzione e piccole opere manutentive»
-
Nucleare 11 Marzo Mar 2016 1731 11 marzo 2016 Fukushima 5 anni dopo: l'allarme continua
L'ong Green Cross ha fatto delle indagine che rivelano livelli di radioattività 35 volte superiori alla norma e si appella alle autorità per estendere il raggio di evacuazione dalla centrale nucleare. Greenpeace fa un parallelo con Chernobyl
-
Migranti 29 Febbraio Feb 2016 1458 29 febbraio 2016 Save the children: A Idomeni diritti negati per 2mila bambini e le loro famiglie
Giornata di altissima tensione al confine tra Grecia e Macedonia, con i profughi che tentano di superare la barriera per continuare la loro strada verso il Nord Europa. L'ong: "Negata la soddisfazione dei bisogni primari, la sicurezza, la protezione. I Paesi europei forniscano una risposta unitaria alla crisi, assicurando percorsi sicuri e legali per raggiungere l’Europa"
-
Il caso 16 Febbraio Feb 2016 1657 16 febbraio 2016 Terra dei Fuochi, «quello che non ho potuto dire da Vespa»
Ieri a Porta a Porta ospiti in studio due mamme che vivono in Campania e hanno perso i loro figli per colpa di un tumore. Eppure il conduttore durante la trasmissione non ha mai usato la parola cancro. Marzia Caccioppoli: «In trasmissione per esempio non sono riuscita a parlare del problema dell'evasione fiscale o del fatto che in Campania non esiste la terapia del dolore. In queste terre la camorra esegue quello che lo Stato colluso le comanda». L'intervista
-
WWF 16 Febbraio Feb 2016 1651 16 febbraio 2016 #SosLupo l'appello alle Regioni
La presidente del WWF Italia ha scritto una lettera alla vigilia della riunione con i ministeri. «Lavoriamo insieme per costuire convivenza con i lupi, uccisioni non risolvono il problema». In una settimana 25mila persone hanno sottoscritto la petizione dell'associazione
-
Lotta alla povertà 16 Febbraio Feb 2016 1620 16 febbraio 2016 ActionAid: Introdurre il reddito di inclusione sociale in Italia
Giovedì 18 febbraio l'ong lancia la decima edizione de rapporto sulle misure contro la povertà nel mondo. "L'Italia è in ritardo ma la svolta è possibile". Tra i vari focus, l'organizzazione illustrerà a fondo l'esperienza modello del Brasile
-
Inquinamento 2 Febbraio Feb 2016 1750 02 febbraio 2016 Napoli, il traffico zero non basta
L’allarme smog non rientra. L’emergenza Pm10 è ormai cronica. Un nuovo blocco auto attivo fino al 6 febbraio. Dice Anna Savarese, vicepresidente di Legambiente Campania: «Temo che i dati a nostra disposizione siano tutti arrotondati per difetto»
-
Biodiversità 27 Gennaio Gen 2016 1609 27 gennaio 2016 Rischiano l'estinzione razze rare di asini, mucche, pecore e capre
Secondo Coldiretti sono 130 quelle a rischio nel nostro Paese: dall'asino romagnolo alla capra Girgentana, alla gallina Polverara. Secondo la Fao nel mondo è in pericolo il 16% delle razze.
-
Giustizia 25 Gennaio Gen 2016 1749 25 gennaio 2016 Muos, la Cassazione conferma lo stop al radar statunitense
L'opera, situata nei pressi di Niscemi, Sicilia, non rispetta i vincoli ambientali della zona. Soddisfazione di enti locali e associazioni contrarie all'installazione del radar nella base militare
-
World Economic Forum 21 Gennaio Gen 2016 1718 21 gennaio 2016 Rischi globali, al primo posto il surriscaldamento globale
L’ultima edizione del Global Risks Report, condotta in occasione del World Economic Forum in collaborazione con Marsh & McLennan e Zurich Insurance Group, ha coinvolto 750 esperti di tutto il mondo ha messo al primo posto l’ambiente
-
Il rapporto 20 Gennaio Gen 2016 1533 20 gennaio 2016 Save the children: Nel mondo 570 milioni di bambini in estrema povertà
Ben 750 milioni sono vittime di deprivazioni e 30 milioni i minori che vivono in condizioni di povertà relativa nei Paesi Ocse. All’apertura del World Economic Forum, l’ong lancia il nuovo rapporto “Povertà minorile nel mondo”. Nella sola Unione Europea il 27% dei bambini a rischio povertà ed esclusione sociale.
-
Emergenze ambientali 13 Gennaio Gen 2016 1248 13 gennaio 2016 La Leonessa tra i rifiuti: Brescia, discarica d'Italia
La provincia di Brescia smaltisce 57 milioni di metri cubi di rifiuti tossici, quella di Caserta 10 milioni. Nella provincia di Brescia finisce il 70% dei rifiuti speciali della Lombardia, a cui si aggiungono quattro discariche di scorie radioattive e tonnellate di rifiuti provenienti dall'estero. Persino dall'Australia e dal Mar Caspio. Se in Campania è "terra dei fuochi", questa che cos'è?
-
Il Caso 12 Gennaio Gen 2016 1323 12 gennaio 2016 Brescia, c'è una Terra dei fuochi anche al Nord
Nei comuni tra Napoli e Caserta muoiono più persone di cancro, sono soprattutto bambini con tumore al cervello. Ad affermarlo oggi il rapporto dell'Istituto Superiore di Sanità. «Ma il caso di Napoli purtroppo non è il solo in Italia» rivela il dottor Antonio Marfella a Vita.it
-
Inquinamento 8 Gennaio Gen 2016 1600 08 gennaio 2016 Se sale lo smog si aggravano Alzheimer e Parkinson
Un'équipe di ricercatori di Harvard ha studiato la correlazione tra Pm2,5 e ricoveri per malattie neurodegenerative. I risultati confermerebbero come l'esposizione ad alte concentrazioni di particolati fini nell'aria sia un grave problema per la salute
-
Parchi 7 Gennaio Gen 2016 1519 07 gennaio 2016 Troppi lupi vittime di bracconaggio
Oltre il 40% degli esemplari ucciso da armi da fuoco, con lacci o avvelenato. Dati diffusi da Parco della Majella e Legambiente che rilanciano i "Ris dei lupi": squadre specializzate per analizzare i decessi e contrastare l'illegalità
-
Diritti 15 Dicembre Dic 2015 1622 15 dicembre 2015 WeWorld: L'emendamento che introduce il "Codice rosa" è molto ambiguo
Nella legge di Stabilità presente un testo a firma Giuliani - oggetto di voto in queste ore - sull'istituzione del nuovo Codice di accesso agli ospedali. "Non si tratta di fasce vulnerabili ma di discriminazione verso le donne. Rischiamo di perdere il lavoro di anni sul territorio", denuncia l'ong