Altre notizie
-
Attivismo 17 Novembre Nov 2022 1433 17 novembre 2022 -
#Ucraina 16 Novembre Nov 2022 1443 16 novembre 2022 L'impegno di Comunione e liberazione per la pace
Il volantino di CL sulla situazione del conflitto ucraino. È un contributo offerto a tutti per comprendere il valore del giudizio di Papa Francesco e promuovere iniziative pubbliche di preghiera e confronto
-
Emergenze 14 Novembre Nov 2022 2048 14 novembre 2022 Giustizia climatica, non c’è più tempo da perdere
«Una transizione giusta è possibile solo quando la società civile è coinvolta nel processo di trasformazione». La riflessione di Cillian Lohan, vicepresidente del Comitato economico e sociale europeo (Cese) responsabile della comunicazione, in occasione della Cop27 di Sharm el-Sheikh, dove il Cese è presente con una delegazione di membri
-
Animali da salvare 14 Novembre Nov 2022 1730 14 novembre 2022 Cuccioli, attenti al traffico illegale
La “EU Dog & Cat Alliance”, che raggruppa oltre 90 organizzazioni europee, tra cui l'italiana Fondazione Cave Canem, in un solo giorno ha identificato più di 438mila annunci di cani e 80mila di gatti sui principali siti web d’Europa: quasi mezzo milione di inserzioni sospette. Traffici di esemplari non controllati, allevati in condizioni spesso insicure e acquistati per pochi euro da intermediari senza scrupoli. Parte la campagna "Non regalateci"
-
Attivismo 14 Novembre Nov 2022 1317 14 novembre 2022 "Come essere costruttori di pace" a Book City
L'instant book "La pace in cammino" che racconta il viaggio del Mean (Movimento europeo di azione non violenta) a Kiev dell'11 luglio sarà presentato in un evento digitale nell'ambito della rassegna milanese. Sarà l'occasione non solo per ripercorre quell'esperienza straordinaria, ma di ragionare su come dare seguito al rapporto e alle relazioni nate con la società civile ucraina. Appuntamento in diretta streaming sulla pagina Facebook di VITA, venerdì 18 novembre alle ore 17
-
Società 12 Novembre Nov 2022 1132 12 novembre 2022 Un Vademecum per facilitare l'integrazione dei migranti
Si chiama “Mens sana in corpore migrantis” ed è un progetto della cooperativa sociale Il Sicomoro di Cagliari, finanziato dalla Regione Sardegna. Propone un modo diverso e innovativo di raccontare il fenomeno delle migrazioni, per facilitare il confronto e l'ascolto reciproci. Il ruolo fondamentale dei mediatori culturali
-
Attivismo 10 Novembre Nov 2022 1459 10 novembre 2022 Iran, Alessia Piperno è stata liberata
La travel blogger era detenuta nel carcere di Evin a Teheran dallo scorso 28 settembre. È stata rilasciata dalle autorità iraniane e sta rientrando in Italia. Nonostante le repressione delle autorità, tra uccisioni di manifestanti e arresti, nel Paese continuano le proteste iniziate dopo la morte delle 22enne Mahsa Amini
-
Midterm 10 Novembre Nov 2022 1305 10 novembre 2022 Voto negli Usa: non è solo più l'economia
Con un’inflazione record ai massimi da 40 anni, prezzi dei carburanti alle stelle e una crisi senza precedenti della cosiddetta classe media, tutto indicava che avrebbe dovuto vincere facile l'onda rossa. Invece è evidente che una buona parte degli elettori, un po’ ovunque nel mondo democratico di oggi, non si attengano più come in passato alla celebre frase di Bill Clinton, “è l’economia, stupido”, che ben fotografò la vittoria del democratico contro Bush padre, nel 1992
-
#5novembre 10 Novembre Nov 2022 1109 10 novembre 2022 Ora tutti a Kiev! La piazza diventi un Corpo Civile di Pace
Passati alcuni giorni dalla grande marcia pacifista, non dobbiamo disperdere quel grande entusiasmo. La piazza del 5 novembre non ha parlato solo ai partiti ed ai governi, ha parlato tanto anche dentro di sè, alle diverse anime dei suoi tanti attori, ci ha interrogato su cosa fare insieme da oggi in poi, anche partendo da strade diverse. “Forziamo l’aurora”, come invitava don Tonino Bello, con la nostra presenza fisica sul fronte di guerra, una presenza che sia un risveglio per un’Europa moderna che è vero “corpo” solo nel dialogo dei suoi popoli
-
Rapporti 9 Novembre Nov 2022 1126 09 novembre 2022 Servono altri 182 anni per migliorare il livello di inclusione per donne e bambini nel mondo
Oggi 1 bambino su 2 e oltre 1 donna su 3 vivono in Paesi caratterizzati da forme di esclusione. Tra le cause povertà, conflitti, cambiamenti climatici, migrazioni forzate e per i minori l’aumento dei rischi online. Queste le principali evidenze che emergono dal rapporto “WeWorld Index – Women and Children Breaking Barriers to Build the Future”, l’indice elaborato dall'organizzazione in collaborazione con ChildFund Alliance
-
Guerra 8 Novembre Nov 2022 1406 08 novembre 2022 Russia, la mobilitazione fa tremare il paese e suscita fantasmi
Le notizie sui giornali non ci bastano a capire del tutto la tensione e la caduta libera del morale nella società russa. Per i russi stessi, le notizie sull’Ucraina erano in fondo astratte, finché la mobilitazione non ha bussato alla loro porta… mettendo in luce il bene e il male che è in ciascuno
-
#Ucraina 6 Novembre Nov 2022 1743 06 novembre 2022 In piazza San Giovanni tante anime capaci di camminare insieme
A manifestazione finita, torna il dilemma per tutte e tutti: Cosa fare insieme per l’Ucraina, domani? Il fatto che la piazza fosse divisa sul cosa fare domani non può e non deve essere una debolezza, ma il primo “movens” che spinge le forze di pace verso l’obiettivo: il dialogo tra le parti. Nessuno osi dividere la piazza di ieri
-
Attivismo 6 Novembre Nov 2022 1004 06 novembre 2022 Da pace a Putin: le parole della manifestazione di Roma
Quali i termini più ricorrenti della manifestazione delle 600 organizzazioni e dei 100mila partecipanti? Il racconto della nostra inviata: "In piazza si mescolavano i dialetti, le provenienze sociali e soprattutto le parole, quelle scritte sui cartelloni e le magliette, quelle gridate nei cori, quelle dette dal palco davanti alla basilica. Parole figlie di appartenenze culturali spesso agli antipodi"
-
#Ucraina 5 Novembre Nov 2022 1124 05 novembre 2022 Cari pacifisti, vi scrivo: venite in Ucraina e capirete
Quando si parla di pace nel contesto di questa sanguinosa e drammatica guerra istigata dalla Russia, alcune persone non vogliono riconoscere un semplice fatto: non esiste pace senza giustizia. La prima cosa che ho capito in Ucraina, tessendo le risposte che ho ricevuto da nord a sud, da est a ovest, da soldati e civili, da attivisti e bambini è che pace, lì, sia una parola imperfetta. Ecco perchè
-
#5novembre 5 Novembre Nov 2022 0945 05 novembre 2022 L'Ucraina, l'inno di Mameli e i tre passi verso la pace
Nel giorno della grande manifestazione per la pace un contributo di Marianella Sclavi, portavoce del Mean che aiuta a capire di più lo spirito del popolo ucraino e le prospettive per una pace giusta
-
Persone 4 Novembre Nov 2022 1124 04 novembre 2022 A Langer la cittadinanza onoraria di Tuzla
La città della Bosnia-Erzegovina, in mezzo alla guerra, rappresentava un oasi di pace, un modello di convivenza civile dove musulmani, serbi e croati non solo non si odiavano ma gestivano in sintonia gli affari della municipalità accogliendo i profughi che fuggivano dai combattimenti che infuriavano nelle zone circostanti. Per Alexander Langer era la prova vivente che dimostrava che la soluzione era a portata di mano. Oggi il riconoscimento postumo
-
#5Novembre 4 Novembre Nov 2022 1034 04 novembre 2022 Ucraina, Misericordie in marcia per la pace
Anche la Confederazione nazionale delle Misericordie d'Italia a Roma domani, alla manifestazione per la pace: «I mesi passano e non si può rimanere inerti». Alla mobilitazione, coordinata dalla Rete italiana pace e disarmo, anche una nutrita delegazione
-
#5novembre 31 Ottobre Ott 2022 1723 31 ottobre 2022 La pace è in una direzione di marcia
Si avvicina il 5 novembre, la grande marcia europea per la pace, e dopo gli strafalcioni e le grandi incongruenze della manifestazione di piazza Plebiscito a Napoli, molti pacifisti avvertono il pericolo dietro l’angolo anche sulla manifestazione di Roma del 5 novembre. Il rischio è presto detto: una manifestazione che “chiede la pace” ma che non sa esattamente cosa intende raggiungere con questa parola invocata. Proviamo a rispondere
-
Rapporto 27 Ottobre Ott 2022 1444 27 ottobre 2022 Ucraina: documentate 235 azioni di resistenza nonviolenta
La ricerca effettuata da ICIP e Novact, due organizzazioni pacifiste catalane, ha raccolto attraverso interviste ben 235 esperienze di resistenza civile sul campo tra febbraio e giugno 2022. I risultati sono promettenti: le azioni nonviolente hanno ritardato gli obiettivi militari russi e hanno rafforzato la coesione e la resilienza della popolazione ucraina
-
Ambiente 27 Ottobre Ott 2022 1108 27 ottobre 2022 Stop Bolsonaro per salvare l'Amazzonia
In Brasile si vota domenica e la scelta sarà decisiva per il futuro del pianeta a detta di società civile e ong sentite da Vita.it. Ma anche secondo la rivista scientifica Nature, che ha fatto un endorsement senza precedenti dell'ex sindacalista Lula perché, se dovesse riconfermarsi l'attuale presidente, sarebbe un disastro: "Gli elettori hanno una preziosa opportunità per iniziare a ricostruire ciò che lui ha demolito mentre, se ottiene altri quattro anni, il danno potrebbe essere irreparabile"