Altre notizie
-
Ucraina 16 Agosto Ago 2022 0951 16 agosto 2022 -
#Ucraina 13 Agosto Ago 2022 1011 13 agosto 2022 Andrej Zubov : «Sono tornato in Russia a mio rischio e pericolo. Ecco perchè»
"Ho trascorso tre settimane in Europa naturalmente si parlava di un unico tema: la guerra in Ucraina, il futuro della Russia, l’Europa e il mondo dopo la guerra. Sono venuto a conoscenza di molte cose, e molte altre le ho capite meglio. È stata per me una grande esperienza che ha fatto sgorgare dentro di me molte lacrime, lacrime di compassione, di responsabilità e di immenso dolore". L'intervento dello storico russo, vicepresidente di Parnas, movimento di opposizione a Putin
-
Emergenze 10 Agosto Ago 2022 1031 10 agosto 2022 Mediterraneo, nuove operazioni di salvataggio per la Open Arms Uno
Salpa da Barcellona la nave dell'Ong che, dal 2015 ad oggi, ha complessivamente salvato 26.500 persone, di cui cinquemila con l'impiego della Open Arms
-
Emergenze 27 Luglio Lug 2022 2006 27 luglio 2022 Tratta e sfruttamento: in Europa 1 vittima su 4 è minorenne
L'organizzazione Save the Children pubblica la XII edizione del rapporto “Piccoli Schiavi Invisibili”: il traffico di esseri umani in Europa genera in un anno 29,4 miliardi di euro di profitti. In Italia, tra i casi assistiti dal sistema anti-tratta, la forma di sfruttamento prevalente è quella sessuale (48,9%), seguita da quello lavorativo (18,8%) e altre forme minoritarie tra cui economie criminali forzate, accattonaggio, servitù domestica
-
Migranti 27 Luglio Lug 2022 1531 27 luglio 2022 Minori ucraini non accompagnati: l'accoglienza in Italia sta funzionando?
I minori ucraini che arrivano insieme a educatori o ad adulti di riferimento diversi dai genitori, per l’Italia sono “non accompagnati” e quindi vengono collocati in comunità, con la nomina di un nuovo tutore. Sulla carta tutto fila, anche per le rassicurazioni di più giudici minorili sul mantenimento delle relazioni affettive e sul tutore italiano come supporto, non come antagonista. Ma nella realtà le dinamiche non sono così semplici, come dimostra il caso di 12 orfani accolti in Sicilia da Fondazione Èbbene
-
Droghe 26 Luglio Lug 2022 1505 26 luglio 2022 Droghe tradizionali mai state così accessibili: il dato dell’Osservatorio UE
«Oggi c’è una disponibilità record di cocaina, superiore ai livelli pandemici e continuano ad emergere sostanze potenti e pericolose». A certificarlo è l’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze. «Nuove sostanze psicoattive (NPS) continuano a comparire in Europa al ritmo di una alla settimana, ponendo così una sfida per la salute pubblica»
-
Religioni 26 Luglio Lug 2022 0202 26 luglio 2022 Il Papa agli indigeni canadesi: "Vi chiedo perdono"
Un viaggio difficile ma che voleva fare a tutti i costi, quello iniziato ieri dal Papa in Canada e che proseguirà sino al 29 luglio prossimo. Un "pellegrinaggio della penitenza" per chiedere perdono per il male fatto alle popolazioni native dai missionari cattolici. Francesco ha avuto il coraggio e l’umiltà di accogliere l'appello dei popoli originari, oltre mezzo milione dei quali oggi si identificano come cattolici
-
Il caso 25 Luglio Lug 2022 1800 25 luglio 2022 Diana, la tragedia della libertà
Lo scrittore Luca Doninelli rilegge, per VITA, la morte della bambina milanese, lasciata sola, per giorni, dalla madre. "Poteva abbandonarla in un ospedale", dice, "poteva cercare di darla in affido o in adozione. Già altre volte Diana era stata abbandonata, dunque l'azione che ha condotto la piccina a morire era un'azione già compiuta. Questa donna poteva 'liberarsi' della piccola, e non l'ha fatto, perché non ne era capace, perché quel rapporto era la sua prigione"
-
Emergenze 22 Luglio Lug 2022 1551 22 luglio 2022 Siria, un'altra strage russa
Bombardamento di un quartiere residenziale a Jisr al-Shughur, nord Ovest di Idlib: sette civili morti fra cui cinque bambini. Dall’inizio dell’anno, secondo Syrian Network for Human Rights, le vittime civili sono state oltre 586, di cui 115 piccoli
-
#Ucraina 21 Luglio Lug 2022 1846 21 luglio 2022 Cosa abbiamo imparato a Kjiv
Quando il campione dei pesi massimi Vitalji Klyscko, sindaco di Kiev, due metri imponenti di compostezza in divisa sportiva, ma non militare, con i tratti somatici di un eroe holliwoodiano, ci ha accolto pronunciando queste parole “ringrazio voi Europei che siete venuti fin qui pur sapendo che io non avrei potuto garantirvi la sicurezza” ho capito che eravamo al posto giusto a fare la cosa giusta
-
Mondo 21 Luglio Lug 2022 1246 21 luglio 2022 Vertice Iran, Russia, Turchia: si parla di Siria, senza la Siria
La Siria al centro del vertice trilaterale Iran, Russia, Turchia. Erdogan e Putin si sono trovati nella Repubblica islamica per partecipare con il presidente iraniano Ebrahim Raisi alla conferenza sulla Siria. Nessun rappresentante della Siria, né del governo, né dell’opposizione, è stato coinvolto
-
Accoglienza 21 Luglio Lug 2022 0915 21 luglio 2022 La potenza dell'arte contemporanea per raccontare le migrazioni
La Fondazione Città della Pace per i Bambini ha organizzato la “City of Peace Summer Academy” in programma dal 5 al 10 settembre a Sant’Arcangelo, in provincia di Potenza. L’obiettivo è di immaginare un nuovo modo di raccontare le migrazioni attraverso l’arte pubblica e contemporanea
-
Regno Unito 19 Luglio Lug 2022 1418 19 luglio 2022 Kemi Badenoch, il volto nuovo dei Tory
La 42enne di origine nigeriana è l'astro nascente "anti-woke" nella corsa alla leadership del partito. Oggi sapremo se ce l’avrà fatta a rimanere tra i tre candidati in lizza per succedere a Boris Johnson alla guida dei conservatori britannici ma, anche se non ci riuscisse, il futuro le sorride e per i sondaggi è la preferita degli elettori di centro-destra. Cattolica, di colore, donna, Kemi è nata povera e a Lagos non aveva né luce né acqua in casa. A Londra ha lavorato in un fast food per mantenersi agli studi e adesso sogna di diventare la prima Margaret Thatcher black d'Inghilterra
-
Mondo 18 Luglio Lug 2022 1217 18 luglio 2022 Emigrazione record da una Cuba sempre più in crisi
L'ultimo problema sono interminabili blackout che hanno portato negli ultimi giorni la popolazione in strada a protestare a Pinar del Rio e all'Avana. Al di là delle ideologie, la realtà è che oggi, anche a causa della pandemia che ha fatto crollare il settore del turismo, fondamentale per l’economia cubana, la gente dell'isola è esasperata. Ad un anno dalle proteste dell'11 luglio 2021, Papa Francesco esprime tutta la sua solidarietà mentre aumentano gli esodi e la repressione del governo del presidente Díaz-Canel
-
#Ucraina 15 Luglio Lug 2022 1945 15 luglio 2022 La carovana per Kiev che ha portato corpi e non beni
Le riflessioni di un giovane partecipante alla marcia della pace del Movimento Europeo di Azione Nonviolenta
-
#Ucraina 15 Luglio Lug 2022 1931 15 luglio 2022 Nel magico pullman diretto a Kiev ho incontrato Alex
Tra i miei 54 compagni di viaggio lui c’era. Era lì con i suoi sogni, le sue visioni profetiche, la sua forza spirituale, la sua squisita gentilezza. “Non siate tristi. Continuate in ciò che era giusto” è la frase con cui Alex si congedò dal mondo. Proprio quelle parole mi hanno spinta a partire per l’Ucraina, per essere fisicamente presente alla manifestazione di Pace organizzata dal Mean (Movimento europeo di azione non violenta), una iniziativa di cui Langer - se fosse ancora vivo- andrebbe fiero
-
Ong 14 Luglio Lug 2022 1648 14 luglio 2022 Scomparso in Perù il volontario di WeWorld Alberto Fedele
Nei giorni scorsi è scomparso in Perù Alberto Fedele, volontario di WeWorld. «Il 4 luglio Alberto, durante il proprio tempo libero, era a fare un trekking nella zona di Urubamba e da quel giorno non abbiamo più notizie. Insieme alla famiglia, stiamo collaborando incessantemente con la le forze dell'ordine, le squadre di ricerca e l'ambasciata», si legge nella nota pubblicata dall'organizzazione
-
#Ucraina 14 Luglio Lug 2022 1233 14 luglio 2022 Sclavi: «L'urgenza di un cessate il fuoco non cancelli l'obiettivo di un cessate la guerra»
L'11 luglio nel salone d'onore del Municipio di Kiev, ha preso parola una delle animatrici del Movimento Europeo di Azione Nonviolenta, Marianella Sclavi. Ecco il suo intervento
-
Ucraina 13 Luglio Lug 2022 1937 13 luglio 2022 Cosa resta della nostra missione a Kiev?
Siamo tornati in Italia, chi a Trento, Venezia, Milano, Benevento, Roma, Firenze, Napoli, Potenza, chi in pullman attraversando tutta Europa chi in aereo. Riccardo Bonacina prova a tracciare un primo bilancio di un’esperienza molto intensa. Non il racconto, ma le emozioni e i pensieri fatti e le promesse fiorite
-
AiBi 11 Luglio Lug 2022 1930 11 luglio 2022 Dopo l'orfanotrofio, ecco due case per l'autonomia dei giovani
A Goma, in RDC, nell'ambito del progetto finanziato dalla CAI, 16 giovani hanno lasciato l'orfanotrofio per avviare percorsi di autonomia abitativa e lavorativa