Altre notizie
-
Ambiente 29 Giugno Giu 2022 1149 29 giugno 2022 -
Presa diretta 27 Giugno Giu 2022 1447 27 giugno 2022 Ucraina, la mensa solidale da 1.500 pasti al giorno
Il videoracconto del progetto di Progetto Arca da Černivci, a una trentina di chilometri dal confine con la Romania. In questa città che ospita migliaia di profughi il prezzo del pane è schizzato a 4 euro al chilo. I profughi agli operatori: «Non sappiamo come ringraziarvi»
-
Persone 26 Giugno Giu 2022 1246 26 giugno 2022 Delpini: «Suor Luisa, una vita da santa», Papa Francesco: «Una martire»
I messaggi dell'arcivescovo di Milano: “Amano la vita, non vanno a cercare la morte là dove quattro spiccioli contano più di una santa donna; vanno a seminare parole di Vangelo, perché anche ai Paesi disperati si aprano via di speranza.” All'Angelus il ricordo del Papa
-
Mondo 25 Giugno Giu 2022 0657 25 giugno 2022 Da Vienna una strategia in 50 punti contro le minacce nucleari
Adottata la Dichiarazione di Vienna: «Non ci fermeremo finché l'ultimo Stato non avrà aderito al Trattato, l'ultima testata non sarà stata smantellata e distrutta e le armi nucleari non saranno totalmente eliminate dalla Terra»
-
Cooperazione internazionale 23 Giugno Giu 2022 1705 23 giugno 2022 Il premio "Paolo Dieci" all'Associazione ingegneri africani
La prima edizione del riconoscimento, dedicato a una delle più grandi figure della cooperazione internazionale, è andata all'Ets fondato a Roma nel 2007. Il progetto vincitore, in corso di realizzazione in Camerun, sarà completato a luglio. Finanziato dall’Otto per mille della Tavola Valdese, in collaborazione con Arcs, consentirà di realizzare una rete idrica locale con pompaggio fotovoltaico per più di 5.000 persone
-
Ucraina 22 Giugno Giu 2022 1718 22 giugno 2022 Becchetti-Moretti: dialogo sulla pace e sull'azione nonviolenta a Kiev
Ha deciso che non poteva restare indifferente alla guerra in Europa e ai suoi pericoli e ha deciso di andare a Kiev partorendo la “pazza idea” di una presenza e di un intervento della società civile in loco per costruire la pace. Io non ho ben capito tutto ma quando Angelo si muove qualcosa di particolarmente folle e creativo è in azione. Per questo gli ho fatto tante domande
-
Ucraina 22 Giugno Giu 2022 0957 22 giugno 2022 Bergamo abbraccia Bucha
Il sindaco di Bergamo Giorgio Gori, nell’ambito del gemellaggio tra la città lombarda e Bucha, che verrà siglato oggi ha visitato L’asilo Veselka (Arcobaleno) nel villaggio di Havirlivka, sotto la municipalità di Bucha, che verrà ricostruito dall’ong bergamasca Cesvi
-
Ucraina 20 Giugno Giu 2022 1719 20 giugno 2022 Il russo Muratov mette all'asta il Nobel per bambini ucraini
Questa la scelta del giornalista russo Dmitry Muratov, caporedattore di Novaya Gazeta, Premio Nobel per la Pace 2021. La medaglia sarà messa all'asta a New York alle 19 di oggi, in coincidenza con la Giornata mondiale del rifugiato. Tutto il ricavato andrà all'Unicef, per aiutare i bambini rifugiati dall'Ucraina
-
Emergenze 20 Giugno Giu 2022 1651 20 giugno 2022 Bangladesh, 4 milioni di persone intrappolate a causa delle inondazioni
Forti piogge hanno causato gravi alluvioni improvvise nel nord-est del Bangladesh, interrompendo le reti di trasporto e di comunicazione, le strutture per il trasporto di acqua potabile e devastando le comunità. ActionAid Bangladesh sta fornendo assistenza alle famiglie in alcune delle aree più colpite. L'accesso alle aree colpite è limitato sia per via stradale che aerea e gli operatori umanitari sono costretti a raggiungere queste zone in barca
-
Guerra 20 Giugno Giu 2022 1452 20 giugno 2022 Appello dei movimenti di pace per una proposta di pace europea
Anpi, Arci, Movimento europeo, Avvenire e altre organizzazioni firmano un documento per richiedere un intervento tempestivo di Ue e Onu a favore del cessate il fuoco in Ucraina
-
Politica 20 Giugno Giu 2022 1101 20 giugno 2022 Conferenza di Vienna per l'abolizione delle armi nucleari: l'Italia non può disertare
Sono più di 40 le organizzazioni cattoliche che si appellano al Governo e alla diplomazia italiana perché ripensi alla scelta di non partecipare - nemmeno come osservatore - alla Conferenza che apre domani a Vienna. L’Italia sarà l’unica dei quattro paesi dell’Unione Europea che ospita testate nucleari Nato sul proprio territorio a non partecipare
-
Migranti 17 Giugno Giu 2022 2134 17 giugno 2022 15.000 migranti in cammino dal Messico verso gli Stati Uniti
È inarrestabile il flusso dei migranti, non solo latinoamericani ma ormai da tutto il mondo, che cercano di entrare negli Stati Uniti per sfuggire a guerre, violenza e fame. C’è chi lo fa in barca, da Cuba o da Haiti, chi si avventura in piccoli gruppi familiari a piedi, attraverso il deserto che separa il Messico dagli Stati Uniti, chi cerca il “sogno americano" rischiando la vita attraverso il Darién Gap, una fitta foresta pluviale montuosa e paludosa di 25mila km quadrati, tra Colombia e Panama. Poi c’è chi lo fa, sempre più spesso, organizzandosi in carovane
-
Ucraina 17 Giugno Giu 2022 1328 17 giugno 2022 Non c'è pace senza disarmo, cominciamo a pensarlo oggi
Michel Foucault, capovolgendo il brocardo di Clausevitz (la guerra è la continuazione della politica con altri mezzi) ebbe a dire che “la politica è la guerra continuata con altri mezzi”. È proprio per questo che oggi in Ucraina ciò che più manca è una prospettiva politica. Capace anche di pensare al disarmo necessario domani
-
Ucraina 16 Giugno Giu 2022 1622 16 giugno 2022 Kiev autorizza la marcia della pace del prossimo 11 luglio
Ieri, 15 giugno, è stata una giornata ricchissima di incontri per il gruppo del Movimento, ricevuto con i crismi di una delegazione diplomatica. Con la vicesindaca di Kiev Maryna Khonda, con il vescovo ausiliare di Kiev, padre Olexandr Yazlovetskyy, con il nunzio apostolico in Ucraina, Visvaldas Kulbokas, con l’ambasciatore italiano Pier Francesco Zazo, che è stato informato dell’iniziativa, con l’ambasciatrice croata, Anica Djamic, con il procuratore di Kiev. Come fare per partecipare
-
Pacifismo 16 Giugno Giu 2022 1345 16 giugno 2022 Ucraina, Moretti: «Da piazza Maidan riprende e dipende il destino dell’Europa»
Angelo Moretti, portavoce di Mean, Movimento Europeo di Azione Nonviolenta, è adesso in Ucraina con una delegazione dell’iniziativa per organizzare la manifestazione per la pace, prevista per il prossimo 11 luglio, insieme alla società civile ucraina. «Era partito come un progetto italiano ed europeo», dice. «Oggi è un progetto degli ucraini. C’è attesa da parte loro di parlare di futuro e pace»
-
Emergenze 16 Giugno Giu 2022 0222 16 giugno 2022 La tragedia dei bambini soldato di Haiti
A maggio l'ufficio dell'Organizzazione delle Nazioni Unite ad Haiti ha emesso un duro comunicato denunciando il boom del reclutamento di bambini da parte delle bande criminali che stanno devastando Haiti e che controllano oramai interi quartieri della capitale Port-au-Prince. La maggior parte di loro, che vive in strada, imbraccia fucili più grandi di loro per fame e per avere un rifugio dove dormire. Nonostante l'allarme dell'Onu, l'Occidente non sta facendo nulla per risolvere l'ennesimo dramma del martoriato paese caraibico, a parte alcune coraggiose ong che operano in loco ma con sempre maggiore difficoltà e rischio
-
Napoli 15 Giugno Giu 2022 1527 15 giugno 2022 Donne ucraine, russe e bielorusse: tutte unite per supportare le famiglie scappate dalla guerra
Delle oltre 130.000 persone arrivate in questi mesi in Italia molte hanno scelto il capoluogo campano per ricongiungersi con conoscenti o famigliari già presenti sul territorio. Nella città partenopea ActionAid mappa i bisogni delle donne e bambini in arrivo dall’Ucraina, distribuisce generi alimentari, kit per la prima infanzia, vestiti e kit igienici e di cura della persona. Nell’intervento è previsto anche il supporto socio-psicologico e il servizio di assistenza legale, di mediazione linguistico-culturale e corsi d’italiano
-
Ucraina 14 Giugno Giu 2022 1548 14 giugno 2022 In cammino per la pace in Ucraina, il contributo di Bergonzoni
Ieri il webinar promosso da Vita e Avvenire che vi suggeriamo di vedere perchè gli ospiti da Manconi al cardinal Zuppi, da Vignarca a Nello Scavo, da Moretti alla Sclavi sino ai rappresentanti della società civile ucraina aiutano, in una riflessione polifonica, ad approfondire le ragioni della pace. Vi proponiamo la trascrizione dell'intervento di Alessandro Bergonzoni
-
Emergenze 13 Giugno Giu 2022 1233 13 giugno 2022 Un prete e un medico alleati contro la guerra sporca di Duterte
Nelle Filippine dal 1 luglio del 2016 è in corso una guerra letale, ma non dichiarata, contro la droga da parte del presidente populista che, il prossimo 30 giugno, lascerà le redini del potere al figlio dell'ex dittatore Marcos e a sua figlia Sara. Padre Flavie Villanueva e la medico forense Raquel Fortun hanno presentato la prima indagine indipendente che dimostra come questa conflitto strisciante abbia fatto tra i poveri migliaia di vittime innocenti. Morti registrate come polmoniti e infarti quando, invece, sono stati omicidi. La Corte Penale Internazionale indaga, Amnesty International denuncia con le ong che difendono i diritti umani
-
Anteprima magazine 13 Giugno Giu 2022 1043 13 giugno 2022 Pacificatori in marcia verso Kiev
L'editoriale che apre il numero di VITA magazine di giugno. La sociologa e attivista della fondazione Alexander Langer oggi alle 17 parteciperà al webinar "Kiev. La pace in cammino”. Insieme a lei ci saranno il cardinal Matteo Maria Zuppi presidente della Conferenza episcopale italiana, Marco Tarquinio direttore di Avvenire, Luigi Manconi sociologo e politico, Angelo Moretti portavoce di Mean, Maria Grazia Guida presidente di Reti della Carità, Francesco Vignarca della Rete italiana Pace e disarmo tra i promotori di Stop The War Now, il giornalista di Avvenire Nello Scavo e Alessandro Bergonzoni. Ad animare la riflessione il fondatore di VITA Riccardo Bonacina