Altre notizie
-
Mercato 30 Giugno Giu 2022 1054 30 giugno 2022 -
Beni comuni 27 Giugno Giu 2022 0858 27 giugno 2022 Francia, nascono i patti di cooperazione
È la città di Grenoble la pioniera in Francia di questa svolta storica, ispirata all’esempio italiano dei patti di collaborazione. La decisione è stata adottata con una delibera del Consiglio municipale di Grenoble, nel corso della quale Anne-Sophie Olmos, consigliera comunale con delega al controllo di gestione e agli appalti pubblici, ha esposto i principi per un’amministrazione cooperativa
-
Innovazione sociale 20 Giugno Giu 2022 1316 20 giugno 2022 Volontariato di competenza e welfare aziendale, così cambia l'impresa
I risultati di una ricerca condotta da Terzjus in collaborazione con la Fondazione Roche e la società Eudaimon. I dieci casi aziendali di 3M Italia, Boehringer Ingelheim, Chiesi, Edison, Gruppo Marazzato, Novacoop Piemonte, Novartis, Roche, Snam e Unipol Sai aprono gli scenari a nuove prospettive
-
Vita Inchieste 20 Giugno Giu 2022 1035 20 giugno 2022 Coltivare nella lana!
Post Industriale Ruralità, un'associazione che si occupa del recupero di reperti di archeologia industriale, ha avviato un progetto sperimentale di coltivazione nella lana per sensibilizzare su quello che per l'Unione Europea è un rifiuto speciale
-
Finanza a impatto 15 Giugno Giu 2022 1048 15 giugno 2022 Impact Grant, l'investimento ibrido fra impact investing e filantropia
La Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore ha avviato un'iniziativa innovativa che, attraverso particolari strumenti giuridici e contrattuali, permette alla società beneficiaria di un investimento, in caso di raggiungimento di obiettivi di impatto sociale pre-concordati, di trasformarne una parte in contributo a fondo perduto. Si parte con l’investimento di 300mila euro nella cooperativa “Vesti Solidale"
-
Economia Circolare 13 Giugno Giu 2022 0930 13 giugno 2022 Il filo di mare ricavato dalla cozza che rigenera la vita delle detenute
Il filo di mare nasce attraverso una tecnica innovativa per la lavorazione dello scarto dei filamenti delle cozze, secondo un’antica tradizione tarantina. Ad acquisire le nuove competenze sono state le donne detenute delle carceri femminili di Lecce e Taranto grazie al progetto “Innovazione Sartoriali” che Fondazione Territorio Italia porta avanti con Made in Carcere
-
Welfare aziendale 9 Giugno Giu 2022 1252 09 giugno 2022 Buone pratiche d'impresa: l'esempio di Callipo
Il Gruppo calabrese premia i collaboratori con bonus produttività e buoni benzina per condividere i risultati positivi ottenuti e far fronte ai rincari e alle spese sempre più elevate. Già stipulato anche l'accordo per il premio di produttività per l’anno 2022
-
Lavoro 7 Giugno Giu 2022 0914 07 giugno 2022 Salari minimi, Acli: «Obbligatori i contratti più rappresentativi»
Il vicepresidente nazionale delle Associazioni cristiane lavoratori italiani, Stefano Tassinari, avanza una proposta: oltre alla richiesta di misure sulla sostenibilità ambientale e per l’abolizione dei paradisi fiscali e del dumping fiscale, occorre un patto europeo vincolante per uno sviluppo che faccia perno sulla giustizia sociale
-
Sostenibilità 30 Maggio Mag 2022 0946 30 maggio 2022 A Genova ultima tappa del Giro d'Italia della CSR
Quando sostenibilità fa rima con creatività: il 1° giugno il tour promosso dal Salone della CSR e dell’Innovazione si conclude in Liguria. Con una carrellata di storie che parlano di sinergie originali
-
Eventi 29 Maggio Mag 2022 2018 29 maggio 2022 L’Alto Garda Trentino sceglie la sostenibilità
Riflettori puntati sull’acquacultura sostenibile, l’ambiente e i consumi responsabili alla prima edizione del “Festival del pesce d’acqua dolce” organizzato dal 26 al 29 maggio dall’Associazione Club dei Sapori e dai Comuni di Nago-Torbole e Arco. Tra convegni scientifici, visite guidate agli impianti di itticoltura, show cooking e mostre
-
Imprese sociali 27 Maggio Mag 2022 1217 27 maggio 2022 Giusi Biaggi è la nuova presidente del Consorzio CGM
Guiderà la più grande rete italiana di imprese sociali nata nel 1987, la cui base sociale è costituita da 44 Consorzi territoriali che coordinano le attività di circa 450 cooperative. Un Cda con una chiara impronta femminile e giovane
-
Filantropia 24 Maggio Mag 2022 1741 24 maggio 2022 Imprese e fondazioni d’impresa: è tempo di condividere progetti e risorse
Oltre 90 rappresentanti di fondazioni d’impresa per la prima volta insieme a bordo di Costa Toscana, la nuova Ammiraglia di Costa Crociere. L’evento organizzato da Assifero insieme a Costa Crociere Foundation, è nato per guardare al futuro e riflettere su cosa sia davvero l’impatto sociale e come si realizza. E la parola sostenibilità? Ormai non basta più
-
Statistiche 23 Maggio Mag 2022 1444 23 maggio 2022 In tempo di pandemia 573 miliardari in più
Negli ultimi due anni i miliardari che controllano le grandi imprese nel settore alimentare, energetico e farmaceutico, hanno visto aumentare le loro fortune di 1 miliardo ogni due giorni, mentre 1 milione di persone ogni 33 ore rischia di sprofondare in povertà estrema nel 2022. In apertura del meeting annuale del World Economic Forum di Davos, la fotografia delle crescenti disuguaglianze globali
-
Sostenibilità 23 Maggio Mag 2022 1002 23 maggio 2022 Il valore delle filiere di prossimità
Il 25 maggio il tour del Salone della CSR e dell'Innovazione sociale approda a Lecco. Focus sulle piccole e medie realtà locali che sono spesso le prime a dare valore alla qualità del lavoro, al rispetto dell’ambiente e al legame con il territorio
-
Economia 20 Maggio Mag 2022 1019 20 maggio 2022 Impact Report, agli investitori piacciono le sfide sociali
Il rapporto 2021 pubblicato dalla Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore, braccio strategico e operativo di Fondazione Cariplo, non parla soltanto di numeri (importanti) ma anche di una nuova tendenza: cresce il numero dei nuovi investitori desiderosi di impiegare i capitali in imprese economicamente sostenibili che affrontino sfide ambientali, culturali e del Terzo settore
-
Sostenibilità 18 Maggio Mag 2022 0855 18 maggio 2022 Il Giro d'Italia della CSR 2022 arriva a Bari
Il 19 maggio il tour dedicato alla sostenibilità e all'innovazione sociale si sposta in Puglia. Focus dei lavori, innovare nell'era del cambiamento
-
Appalti di servizi 13 Maggio Mag 2022 1553 13 maggio 2022 Legacoopsociali: bene l'emendamento su costi contratti
Approvato l'emendamento, proposto dall’Alleanza delle Cooperative Italiane e presentato da alcuni deputati alla VIII Commissione della Camera, che chiarisce che il rinnovo dei Ccnl sottoscritti dalle associazioni dei datori e dei prestatori di lavoro rientra tra le condizioni di natura oggettiva e non prevedibili al momento di formulazione dell’offerta che danno diritto a chiedere la revisione dei prezzi
-
Crisi energetica 13 Maggio Mag 2022 1015 13 maggio 2022 La transizione ecologica italiana perde posizioni ed è in crisi (energetica)
Secondo il rapporto annuale stilato da SolarPower Europe, l’Italia perde posizioni nella classifica dei Paesi che ricorrono al fotovoltaico, «ma soprattutto investe ancora moltissimo nel gas naturale, nonostante le promesse di fare il contrario, impresse nero su bianco nel Pnrr», dice la responsabile clima ed energia del Wwf Mariagrazia Midulla
-
Unioncamere 12 Maggio Mag 2022 1218 12 maggio 2022 Un'indagine sulle imprese sociali costituite dopo il 20 luglio 2017
L'iniziativa, attiva sino al 25 maggio, riguarda le 3.438 società avviate in seguito all’entrata in vigore del dlgs. n. 112/2017. Emerge un universo significativamente distinto dalle imprese sociali iscritte alla sezione speciale del Registro prima di quella data. L’associazione Terzjus produrrà un report entro giugno
-
Fondazioni bancarie 11 Maggio Mag 2022 1710 11 maggio 2022 Acri, Francesco Profumo confermato presidente
L’assemblea dell’Associazione ha nominato il nuovo Consiglio per il triennio 2022-2024 e rinnovato la composizione dei Collegio dei revisori dei conti, del Comitato piccole e medie Fondazioni e del Comitato delle Società bancarie