Altre notizie
-
Società 16 Luglio Lug 2021 1500 16 luglio 2021 -
Società 16 Luglio Lug 2021 0930 16 luglio 2021 Reddito di cittadinanza: uno scudo contro la povertà che serve, ma non basta
La sesta edizione del Rapporto Caritas sulle politiche contro la povertà è interamente dedicata al Rdc. Una misura che ha protetto una fascia molto larga della popolazione durante la pandemia e che, più che smantellata, va migliorata perchè i dati parlano: poco più della metà dei poveri italiani non ha accesso al Rdc. Inoltre, i dati disponibili rivelano che oltre un terzo dei beneficiari del RdC non è povero
-
Diritti 15 Luglio Lug 2021 1132 15 luglio 2021 Close the Gap: continua la campagna Coop per l'inclusione di genere
Parte dalla Campania il progetto di inclusione nella filiera del pomodoro. Un’esperienza pilota che successivamente includerà anche altre filiere quali uva e clementine coinvolgendo circa 150 donne tra lavoratrici di magazzino e di campo
-
Lavoro 14 Luglio Lug 2021 1656 14 luglio 2021 Assistenti sociali: istituito il ruolo sociosanitario nel SSN
Approvato un emendamento al decreto Sostegni bis a firma di Elena Carnevali. «L’emendamento riconosce finalmente il giusto inquadramento normativo ad assistenti sociali, sociologi ed operatori sociosanitari dipendenti del SSN. L’integrazione sociosanitaria è conditio sine qua non per realizzare concretamente anche in Italia il concetto di salute definito dall’OMS»
-
Agricoltura sociale 2 Luglio Lug 2021 1437 02 luglio 2021 Puglia, i biodistretti per rilanciare l'occupazione e i prodotti di qualità
Le principali associazioni (BioAs, AIAB Puglia e Forum Agricoltura sociale) sono al lavoro con istituzioni e imprenditori per costituire alcune entità che diano maggiore slancio al settore. Si cerca di arrivare alla meta entro l’anno. Le realtà più importanti individuate a Cerignola e nell'Alta Murgia
-
Agricoltura sociale 22 Giugno Giu 2021 1505 22 giugno 2021 Giovani dell’area penale, con (ri)Abilita a Bari si promuove l’inserimento lavorativo
L’iniziativa si svilupperà nell'arco di due anni ed è stata co-progettata dalla cooperativa sociale Semi di Vita e dal gruppo Intesa Sanpaolo. L’obiettivo è quello di sostenere il percorso di formazione e inserimento occupazionale di una ventina di ragazzi. Saranno coinvolti i giovani detenuti dell’Istituto penale per minorenni “Fornelli” di Bari e i ragazzi sottoposti a misure alternative alla detenzione presso le Comunità del territorio
-
Innovazione 15 Giugno Giu 2021 1657 15 giugno 2021 Desacrè, l'arte del riciclo sartoriale si fa moda
L'iniziativa di una cooperativa di Nuoro che punta sull'ecodesign, ma non solo. L’idea è partita nel 2013 da un collettivo femminile. Tra i prodotti, borse e accessori moda, costumi di scena per il teatro e installazioni artistiche. Pezzi unici con l’utilizzo di materiali di scarto: cinture di sicurezza, vele di windsurf, banner pubblicitari e persino tessuti della tradizione sarda o tagli di tappezzeria
-
Innovazione 12 Giugno Giu 2021 1114 12 giugno 2021 Nasce ecommercesicuro.com, lo strumento che protegge utenti e imprese dalle truffe telematiche
Da una costola di eShoppingAdvisor.com, una piattaforma che sostiene le PMI nel processo di vendita on line, ecco il tool che ha un algoritmo basato su alcuni fattori di rischio nelle compravendite in rete. La Polizia Postale ha registrato nel 2020 un aumento dei casi di truffe on line: in Italia hanno sforato quota 100mila, agevolati dal periodo di pandemia. Spesso si tratta di merce con il marchio CE contraffatto
-
Innovazione 10 Giugno Giu 2021 1023 10 giugno 2021 EIT Food, una grande opportunità per le regioni in ritardo sull'innovazione in agricoltura
L’Università degli studi “Aldo Moro” di Bari e l’Impact Hub Siracusa, per il triennio 2021-2023, svolgeranno il ruolo di hub italiano per EIT Food, il settore dell’European Institute of Innovation & Technology che ha l'obiettivo di rendere la filiera agroalimentare più sostenibile, sana e affidabile. Il primo appuntamento è il Challenge Lab 2021, dal 6 al 9 luglio: il 20 giugno scadranno i termini per le iscrizioni
-
Impact fund 7 Giugno Giu 2021 1021 07 giugno 2021 Impact4Art: 1 milione di euro per il settore culturale e creativo
Il programma nasce grazie alla sinergia tra Fondazione Cariplo e Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore (FSVGDA): operazioni di investimento - in una logica “strictly impact” - in realtà culturali e creative i cui modelli di intervento siano innovativi, ad alto impatto ed economicamente sostenibili
-
Sostenibilità 5 Giugno Giu 2021 1342 05 giugno 2021 Sviluppo sostenibile e salvaguardia del mare: istituzioni e imprese a confronto
In occasione della Giornata mondiale degli oceani martedì 8 giugno all'Acquario di Genova tappa in presenza e in streaming de Il Salone della Csr e dell'innovazione sociale
-
Economia 4 Giugno Giu 2021 1139 04 giugno 2021 La guerra delle tasse è appena iniziata
Negli Stati Uniti, l'amministrazione Biden intende aumentare la pressione fiscale sulle società. In Italia, Enrico Letta ha lanciato la proposta di una tassa sull'eredità dei più ricchi. Al contempo vacilla anche la politica fiscale isolazionista della Svizzera. Sono segnali politici contrastanti a fronte di un medesimo problema: come finanziare lo Stato sociale per promuovere in un modo o nell'altro la riduzione delle disuguaglianze
-
Eventi 3 Giugno Giu 2021 1240 03 giugno 2021 Festival dell'economia civile, l'appuntamento è dal 24 al 26 settembre a Firenze
“Alla ricerca di senso. Persone, lavoro, relazioni” è il tema della terza edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile
-
Innovazione 31 Maggio Mag 2021 1818 31 maggio 2021 Quality Find, la piattaforma per trovare i prodotti agroalimentari riconosciuti
Tre giovani sardi hanno messo a punto un servizio che aggrega i produttori DOP, IGP, PAT, Bio, i presìdi Slow Food e i ristoratori virtuosi, per facilitare il contatto e l’informazione sulle loro produzioni. Un utile strumento di ricerca che permette di esplorare le tradizioni del settore. Un viaggio per l'Italia del gusto e delle tradizioni
-
Sostenibilità 27 Maggio Mag 2021 1320 27 maggio 2021 Apre a Bacoli la Piscina Mirabilis, esempio di collaborazione pubblico-privato
Questa e altre esperienze di responsabilità sociale dal territorio campano presentate il 28 maggio al Salone della CSR e dell’innovazione sociale che fa tappa a Napoli
-
Sostenibilità 19 Maggio Mag 2021 1126 19 maggio 2021 Roma punta su mobilità sostenibile, infrastrutture e giovani
L’annuncio dell’accordo tra Città metropolitana e Università Tor Vergata firmato dalla sindaca Virginia Raggi e dal rettore Orazio Schillaci in occasione della tappa romana del Salone della CSR e dell’innovazione sociale che si terrà il 20 maggio in streaming
-
Dirette Instagram 19 Maggio Mag 2021 0914 19 maggio 2021 Activism Economy: il nuovo ruolo sociale dell’impresa
Sul profilo Instagram di Vita un ciclo di dirette per indagare la rivoluzione, accelerata dalla pandemia, che sta investendo il mondo economico. Da Greta Thumberg a Economy of Francesco, dal business Roundtable ai manifesti delle grandi multinazionali internazionali il profitto e i dividendi non sono più l'unico scopo. Giovedì 20 maggio, dalle 17.00 alle 17.20, il prossimo appuntamento dedicato all'impact investing con Elena Casolari, Ceo Opes Impact Fund; Hazal Kopal, del centro di ricerca Tiresia (Polimi) e Mario Calderini, docente del politecnico di Milano
-
Economia 10 Maggio Mag 2021 1623 10 maggio 2021 109 milioni di euro di capitali per la finanza d'impatto in Italia
Secondo l’Impact Investor Survey 2020 la finanza a impatto a livello globale nel 2019 sale a quota 715 miliardi di dollari, rispetto ai 502 miliardi del 2018: +42%. Anche in Italia l’ecosistema dell’impact investing cresce: dal 2017 ad oggi il capitale degli operatori "strictly impact" disponibile per investimenti a impatto è più che raddoppiato (+137%) mentre ad oggi gli investimenti ammontano a 41,5 milioni di euro. I numeri e l'analisi nel primo Impact Investing Report di Fondazione Social Venture Giordano Dell'Amore
-
Sostenibilità 10 Maggio Mag 2021 1243 10 maggio 2021 Trento provincia virtuosa per circolarità produttiva e sociale
La città trentina, seconda in Italia per lo sviluppo sostenibile e l'attenzione all'ambiente, ospita il 12 maggio in diretta streaming la tappa del Giro d'italia della CSR
-
Sostenibilità 4 Maggio Mag 2021 1131 04 maggio 2021 Serve un approccio integrato per uscire dalla pandemia
L'invito del filosofo Telmo Pievani alla tappa di Padova del Salone della CSR e dell'innovazione sociale. Il 6 maggio in diretta streaming si parla di territori responsabili