Altre notizie
-
Solidarietà 30 Novembre Nov 2022 1220 30 novembre 2022 -
#Ucraina 28 Novembre Nov 2022 0911 28 novembre 2022 È il morale la chiave, in Ucraina arrivano le “stazioni di invincibilità”
Nel Paese si moltiplicano le tende e le strutture temporanee in grado di offrire riscaldamento e servizi basilari alla popolazione al freddo e spesso senza elettricità, acqua e gas. Ma il bisogno è enorme
-
Violenza contro le donne 25 Novembre Nov 2022 1245 25 novembre 2022 Una campagna social realizzata nelle scuole
Istituti di Cinisello (Mi), Torino, Firenze e Roma protagonisti del progetto di BeAwareNow, sostenuto da Fondazione Cariplo, Fondazione Crt, Bankitalia e da Gucci
-
Violenza contro le donne 25 Novembre Nov 2022 1123 25 novembre 2022 Donne, l'educazione finanziaria come difesa
L'autonomia economica può essere un valido strumento di prevenzione. Bankitalia vara il progetto «Le donne contano»: su pianificazione, conti correnti, strumenti di pagamento, indebitamento
-
Aiuto umanitario 24 Novembre Nov 2022 1535 24 novembre 2022 Ucraina, donati ecografi e attrezzature per 1 milione di dollari
La GE Healthcare, che aveva donato già 4 milioni di dollari, invia nuovi materiali nel Paese in guerra. L'azienda: «Solidali con il popolo ucraino, con gli operatori sanitari che stanno lavorando duramente per salvare vite umane e con i pazienti che hanno bisogno di cure in queste circostanze molto difficili». La solidarietà dei dipendenti
-
Progetto Arca 23 Novembre Nov 2022 1610 23 novembre 2022 Milano, all’Hub 126 il nuovo centro per le emergenze
Inaugurato oggi, mercoledì 23 novembre, in via Sammartini 126 il nuovo spazio in cui Fondazione Progetto Arca punta a garantire una risposta rapida con un pronto intervento polifunzionale. Dedicato in prima battuta all’accoglienza dei profughi ucraini il centro è pensato per riconvertirsi velocemente dedicando servizi ad altre fragilità. Grazie a Fondazione Fiera Milano la riqualificazione completa dello spazio
-
Solidarietà circolare 23 Novembre Nov 2022 1402 23 novembre 2022 Ucraina, a Firenze i profughi aiutano gli atleti con disabilità
Grazie a un accordo fra Misericordie dell'area fiorentina e Società Canottieri, i rifugiati potranno assistere i giovani diversamente abili che vogliono praticare questo sport
-
Ucraina 21 Novembre Nov 2022 1706 21 novembre 2022 Da Kiev a Varese: «Sono sempre un medico»
In primavera, con il Decreto Ucraina, l’Italia ha aperto le porte a medici e operatori sanitari fuggiti dalla guerra, permettendo loro di esercitare la professione. Quanti però sono riusciti a farlo? Pochissimi, perché la burocrazia ha bloccato le buone intenzioni. Oksana Tsyganchuk, medico epidemiologo, è una di loro: viene da Kiev ed è stata assunta dalla RSA della Fondazione Molina
-
Diritti umani 21 Novembre Nov 2022 1607 21 novembre 2022 Iran, repressione sempre più sanguinosa
Immagini di morte dalle strade della città curda di Javanrud, dove la polizia ha aperto il fuoco sui dimostranti. Intanto la rivolta acquista consensi: famose attrici si filmano senza velo per strada, facendosi arrestare, e la nazionale persiana si rifiuta di cantare l'inno nella partita mondiale contro l'Inghilterra in Qatar. E la rabbia cresce: a Teheran spuntano minacciosi striscioni contro Khamenei
-
Profughi 21 Novembre Nov 2022 0845 21 novembre 2022 Ucraina, 30 famiglie in fuga dall’Est nella nuova struttura di Fondazione Soleterre
La casa di accoglienza, realizzata assieme a partner locali, si trova a Neslukhiv, nell’Ovest del Paese. Ad agosto era partita la ristrutturazione di un ostello dismesso che ora ospiterà cento persone, tra cui bambini malati di cancro, persone disabili e anziani. Il presidente Rizzi: “Costruire dove piovono bombe significa far vincere la vita”
-
Testimonianze 18 Novembre Nov 2022 1623 18 novembre 2022 Padre Luca Bovio: «L'Ucraina al buio e al freddo, il Paese non deve essere dimenticato»
Padre Luca Bovio, missionario della Consolata di Varsavia e responsabile della conferenza episcopale della Polonia, domani 19 novembre nella chiesa di San Pietro Martire a Monza, durante l’incontro "Winter Challenge, scaldiamo il gelo di Kharkiv", porterà la testimonianza della sua ultima missione nella città. L'evento è organizzato dall’associazione Eskenosen, i promotori dell’iniziativa hanno aperto una raccolta fondi e stanno raccogliendo stufe a legna, generatori e materiale di falegnameria per installare pannelli di legno alle finestre
-
#Ucraina 16 Novembre Nov 2022 1443 16 novembre 2022 L'impegno di Comunione e liberazione per la pace
Il volantino di CL sulla situazione del conflitto ucraino. È un contributo offerto a tutti per comprendere il valore del giudizio di Papa Francesco e promuovere iniziative pubbliche di preghiera e confronto
-
Rilevazioni 16 Novembre Nov 2022 0909 16 novembre 2022 Nasce l’osservatorio sulla sostenibilità sociale d’impresa
Fondazione Sodalitas dà il via a un’indagine continuativa sull’impegno delle aziende nel campo della creazione di benessere per le comunità e in generale per il fattore “Esse” dei principi Esg. Si richiama il ruolo delle realtà di piccola e media dimensione, che in Italia rappresentano l’ossatura dell’economia
-
Progetti 15 Novembre Nov 2022 1103 15 novembre 2022 Libano, la crisi colpisce duramente le carceri. Ong in campo
Cibo insufficiente, mancanza di medicinali e sovraffollamento colpiscono il sistema detentivo libanese in un Paese. A supportare le ong libanesi nel fornire un aiuto dal 2018 è attivo il progetto Droit, cofinanziato da Aics e con il supporto di Arcs, l’ong di Arci.Giovedì 17 novembre, alla Beit Beirut è in programma l’incontro "Rights, Justice and Basic Needs in Lebanese Prisons” in cui si presenteranno i risultati raggiunti
-
Climate change 12 Novembre Nov 2022 1545 12 novembre 2022 Cop27, centomila firme per cambiare strada
Le attiviste della campagna #ClimateOfChange hanno presentato la petizione con cui i giovani chiedono politiche più ambiziose: “Continueremo a per portare la voce dei giovani che vogliono giustizia climatica globale”. La Conferenza Onu continua, le ragazze ripartono, mentre un programma di nuove iniziative prende forma
-
Emergenze 10 Novembre Nov 2022 1121 10 novembre 2022 Siria nord-orientale, la malnutrizione infantile è aumentata del 150%
Il numero di bambini malnutriti nel nord-est della Siria è aumentato di oltre il 150% negli ultimi sei mesi, con almeno 10mila bambini malnutriti in più rispetto ai sei mesi precedenti. La Siria sta affrontando la peggiore crisi economica dall'inizio della guerra nel 2011, con il 90% dei 18 milioni di abitanti che vivono in povertà
-
#5novembre 10 Novembre Nov 2022 1109 10 novembre 2022 Ora tutti a Kiev! La piazza diventi un Corpo Civile di Pace
Passati alcuni giorni dalla grande marcia pacifista, non dobbiamo disperdere quel grande entusiasmo. La piazza del 5 novembre non ha parlato solo ai partiti ed ai governi, ha parlato tanto anche dentro di sè, alle diverse anime dei suoi tanti attori, ci ha interrogato su cosa fare insieme da oggi in poi, anche partendo da strade diverse. “Forziamo l’aurora”, come invitava don Tonino Bello, con la nostra presenza fisica sul fronte di guerra, una presenza che sia un risveglio per un’Europa moderna che è vero “corpo” solo nel dialogo dei suoi popoli
-
Guerra 8 Novembre Nov 2022 1406 08 novembre 2022 Russia, la mobilitazione fa tremare il paese e suscita fantasmi
Le notizie sui giornali non ci bastano a capire del tutto la tensione e la caduta libera del morale nella società russa. Per i russi stessi, le notizie sull’Ucraina erano in fondo astratte, finché la mobilitazione non ha bussato alla loro porta… mettendo in luce il bene e il male che è in ciascuno
-
#5novembre 8 Novembre Nov 2022 0943 08 novembre 2022 Per la pace in Ucraina, la voce di Anteas
La testimonianza del presidente Loris Cavalletti sulla mobilitazione di piazza a Roma per un cessate il fuoco e la richiesta di una conferenza di pacificazione tra le parti a guida Onu. La distinzione tra aggredito ed aggressore, il richiamo al ruolo della società civile di fronte a “quei politici che strumentalizzano le manifestazioni per intestarsi la protesta”. E l’impegno dei volontari di Alessandria che hanno raggiunto Leopoli con un carico di aiuti
-
#Ucraina 5 Novembre Nov 2022 1124 05 novembre 2022 Cari pacifisti, vi scrivo: venite in Ucraina e capirete
Quando si parla di pace nel contesto di questa sanguinosa e drammatica guerra istigata dalla Russia, alcune persone non vogliono riconoscere un semplice fatto: non esiste pace senza giustizia. La prima cosa che ho capito in Ucraina, tessendo le risposte che ho ricevuto da nord a sud, da est a ovest, da soldati e civili, da attivisti e bambini è che pace, lì, sia una parola imperfetta. Ecco perchè