Altre notizie
-
Ucraina 2 Ottobre Ott 2022 1451 02 ottobre 2022 -
Solidarietà 30 Settembre Set 2022 0017 29 settembre 2022 Ucraina, a Milano concerto benefico per i giovani musicisti profughi
Il ricavato consentirà di pagare la frequenza degli studenti delle Scuole civiche che fuggono dal conflitto. Sul palco, con altri artisti, il duo Pavel Vernikov e Svetlana Makarova, coppia mista russo-ucraina. Confcommercio e Fondazione Monzino a sostegno del fondo pro-rifugiati costituito da Fondazione di Comunità Milano con Palazzo Marino
-
Guerra in Ucraina 25 Settembre Set 2022 1416 25 settembre 2022 Eliseo Bertolasi non è un collaboratore di VITA
Un quotidiano ieri ha presentato il presunto "osservatore elettorale" del referendum farsa voluto da Putin nei territori ucraini occupati come un nostro collaboratore. Non è così
-
Ucraina 24 Settembre Set 2022 1344 24 settembre 2022 Protezione civile: contributo di sostentamento per altri 40mila ucraini
Il contributo per 90 giorni per chi in Italia ha trovato autonomamente una sistemazione era previsto per 60mila persone: a metà agosto erano stati autorizzati già 61mila pagamenti. Ora si autorizza una nuova tranche, con tempi strettissimi per presentare domanda (il 30 settembre). La copertura? 36 milioni di euro che erano stati stanziati per l'accoglienza diffusa e non sono stati utilizzati, visto che le convenzioni sono partite solo ad agosto
-
Ucraina 24 Settembre Set 2022 1228 24 settembre 2022 Così Putin ha chiuso ogni spiraglio di pace
A Putin oggi, dopo il fallimento di tanti piani, non resta che il piano D, ovvero annettere le provincie di Donetsk e Luhansk con il cordone di costa fino alla Crimea già annessa nel 2014. Con un illegittimo maquillage di diritto internazionale Putin sta cercando di mettere in sicurezza e legittimare almeno gli scarsi risultati ottenuti fino ad oggi. E lo fa agitando lo spettro atomico mentre continua la finzione di non chiamare guerra la guerra ma operazione militare speciale nonostante il terrificante numero di vittime tenuto nascosto all'opinione pubblica. Se avessimo acsoltato Anna Politkovskaya
-
Emergenze 24 Settembre Set 2022 0942 24 settembre 2022 Siriani, libanesi, palestinesi: supera le 80 vittime il naufragio al largo delle coste siriane
Il naufragio avvenuto giovedì 22 settembre al largo delle coste siriane è stato tragico. L’imbarcazione era partita martedì verso l’Europa dal porto di Miniyeh, vicino a Tripoli, in Libano, con a bordo tra i 120 e i 170 migranti e rifugiati, per lo più siriani, libanesi e palestinesi. Tra i passeggeri c’erano donne, bambini, uomini e anziani. Le partenze dal Libano sono sempre più frequenti, dal 2019 il Paese è sull'orlo di una guerra civile, l’80% della popolazione vive sotto la soglia di povertà
-
Emergenze 24 Settembre Set 2022 0930 24 settembre 2022 Arrivate in Ucraina le 6 ambulanze inviate da Intersos
In Ucraina sono 15 milioni le persone hanno bisogno di assistenza umanitaria. Intersos lavora nel Paese, e ai confini moldavo e polacco, dall’inizio del conflitto. «Ciò che è emerso è un forte bisogno di servizi di assistenza sanitaria». L’ong ha inviato nel Paese sei ambulanze nelle città di Leopoli, Kryvyy e Odessa. Il video
-
Ucraina 22 Settembre Set 2022 1047 22 settembre 2022 Il pacifismo avanzi unito contro l'aggressione
Affermare semplicemente che sia urgente “Fermare le armi in Ucraina!”, come molti pacifisti in Europa chiedono a gran voce, prima che un esercito di nonviolenti abbia circondato quel paese di un cordone umano e diplomatico che lo protegga e lo sorregga, può diventare una crudele beffa per il popolo ucraino
-
Solidarietà 22 Settembre Set 2022 0932 22 settembre 2022 Continua il sostegno alla popolazione ucraina di Ac Milan for peace
Mercoledì 21 settembre Andriy Shevchenko a Casa Milan ha ringraziato la famiglia rossonera per il programma a sostegno dei suoi concittadini. Oltre 200mila euro raccolti con le speciali maglie realizzate che si ispirano a quella indossata dallo stesso Schevchenko durante la finale di Champions League vinta a Manchester. Club e Fondazione Milan inoltre contribuiranno alla ricostruzione dello stadio di Irpin
-
Profughi 21 Settembre Set 2022 1559 21 settembre 2022 Bambini ucraini, mensa gratuita nel comune leghista
A Giussano, in Brianza, Sara Citterio, assessora del Carroccio di una giunta a trazione Lega, offre la gratuità del servizio ai bambini in fuga dal conflitto. Nel 2018, a proposito di mense scolastiche, la sindaca lumbard di Lodi si era trovata al centro di dure polemiche per aver modificato il regolamento comunale, di fatto mettendo in difficoltà le famiglie straniere
-
#EmergenzaMarche 20 Settembre Set 2022 1944 20 settembre 2022 Alluvione, Pubbliche assistenze ancora in campo
I volontari Anpas, giunti da tutta la regione, sono impegnati con una colonna mobile a portare assistenza ai cittadini e a liberare strade, case e aziende dal fango e dai detriti
-
Volontari internazionali 20 Settembre Set 2022 1040 20 settembre 2022 Un pozzo per Nadia e un ministero della pace per tutti i caduti
Entra nel vivo il processo per la morte della volontaria dell'Operazione Mato Grosso, Nadia De Munari, uccisa in Perù nell'aprile 2021. Pochi giorni fa, la sorella ha inaugurato un pozzo costruito in suo ricordo con le donazioni italiane. Una memoria che, insieme a quelle di Regeni, Attanasio, Paciolla, fa rilanciare la proposta di un dicastero che si occupi di questi temi
-
#Ucraina 19 Settembre Set 2022 1824 19 settembre 2022 I sovrintendenti e direttori dei musei ucraini chiedono aiuto
Serve una rete di sostegno culturale, economico e tecnico ma soprattutto una rete di solidarietà e vicinanza tra coloro che hanno a cuore la memoria dell’Europa e dei suoi paesi. Chiediamo ai musei italiani di firmare l’appello e di contattare il Mean (Movimento europeo di azione nonviolenta)
-
Idee 16 Settembre Set 2022 1909 16 settembre 2022 Quest'inverno biblioteche aperte come rifugi
Una grande esperta di spazi librari pubblici, dinnanzi al caro-bollette e al rischio che troppe persone indigenti finiscano per non potersi scaldare, pensa che fra i libri si possano creare occasioni di accoglienza, coniugando solidarietà e cultura. Come avviene già negli Stati Uniti
-
Progetto Arca 16 Settembre Set 2022 1539 16 settembre 2022 A Corsico una nuova casa per mamme e bimbi ucraini
Inaugurato uno spazio polifunzionale nell’ex palazzina uffici di Ikea nel comune alle porte di Milano. L’iniziativa vede accanto all’accoglienza per una ventina di profughi dall’Ucraina curata da Fondazione Progetto Arca, la presenza di un hub di logistica sostenibile curata da Social Delivery
-
Emergenza 16 Settembre Set 2022 1538 16 settembre 2022 Alluvione Marche, Save the Children: i bambini nati nel 2020 esposti 2,8 volte in più alle inondazioni
«Gli eventi climatici estremi, sempre più diffusi nel mondo a causa della crisi climatica, si ripercuotono sui più vulnerabili, le bambine e i bambini. A livello globale, 1 miliardo di bambine e bambini, vive in Paesi a rischio estremo di subire gli impatti del cambiamento climatico, che sono destinati ad aumentare ulteriormente per le nuove generazioni», dice Raffaela Milano, direttrice dei Programmi Italia- Europa di Save the Children
-
Emergenza 16 Settembre Set 2022 1531 16 settembre 2022 ActionAid, alluvione Marche: è urgente una politica seria di prevenzione del rischio
«Le drammatiche immagini che stiamo vedendo in queste ore e la tragica perdita di vite umane sono le conseguenze di eventi che nel nostro Paese accadono con crescente frequenza», dice Patrizia Caruso, Responsabile Unità Resilienza di ActionAid Italia. «Se vogliamo affrontare seriamente la sicurezza dei territori e delle persone bisogna prendere atto della fragilità del territorio italiano e della vulnerabilità delle comunità investendo concretamente nella riduzione del rischio oltre che nella risposta all’emergenza»
-
Emergenza 16 Settembre Set 2022 1217 16 settembre 2022 Marche, Bentivogli: l’alluvione ci ricorda l’assenza di cura della nostra terra
«I danni sono incalcolabili», dice Marco Bentivogli, coordinatore e co-fondatore di Base Italia, ora candidato con Pd nel collegio uninominale di Marche Nord. Al momento dell’alluvione si trovava tra Pesaro e Ancona. «Ogni anno il fiume Misa rompe gli argini e allaga Senigallia. Perché gli argini non vengono messi in sicurezza prima? Eppure le Marche sono una delle Regioni più esposte al dissesto idrologico». I volontari della protezione civile, i vigili del fuoco, la Croce Rossa, stanno lavorando senza sosta: «è la società civile che nelle emergenze recupera i ritardi della politica»
-
Migranti 14 Settembre Set 2022 1151 14 settembre 2022 Sos Venezuela: più profughi in fuga che da Ucraina e Siria
Sono oramai 6,81 milioni, più di quelli che scappano dalle guerre a Kiev e Damasco. La denuncia è dell'Onu che sottolinea come quello venezuelano, oramai ignorato dal mondo che dona sempre meno per loro, sia un vero dramma dimenticato. VITA ha fatto il punto con Fabrizio Pellicelli, presidente di Avsi Brasil, nonché responsabile di tutta l’America latina per conto dell’ong italiana Avsi che con l'Unhcr sta facendo di tutto per garantire a questi migranti disperati un futuro dignitoso in Brasile ed Ecuador
-
Fotografia 13 Settembre Set 2022 1737 13 settembre 2022 Mostra benefica dei Sony World Photography Awards
Cultura e impegno sociale insieme: in Italia l’incasso della mostra - dal 14 settembre al 30 ottobre a Milano - sarà devoluto totalmente a Fondazione Progetto Arca Onlus per l’emergenza Ucraina