Altre notizie
-
Storie di migrazione 12 Settembre Set 2022 2017 12 settembre 2022 -
#Ucraina 10 Settembre Set 2022 1708 10 settembre 2022 Ucraina: scatole vuote ed emozioni spente
A marzo Mean la prima raccolta beni per gli ucraini e nel giro di una settimana riempimmo un camion intero di scatoloni, che con l’aiuto di due volontari autisti, arrivarono a destinazione in 48 ore attraverso la Romania. Due settimane fa abbiamo lanciato lo stesso appello in tutta Italia attraverso i nostri stessi canali ma gran parte dei nostri garage stentano a riempirsi. A marzo 2022 eravamo tutti ucraini ma ora siamo tornati sul nostro ombelico
-
Reti Solidali 9 Settembre Set 2022 1136 09 settembre 2022 Ucraina, vacanza italiana per bambini in fuga dalla guerra
Fondazione Ronald McDonald ospita a Roma, per due settimane ricreative e di apprendimento, 11 bambini ucraini e le loro mamme. Un'iniziativa nata per rispondere all'appello del Mean che, dopo la Marcia non violenta di luglio, continua la sua azione a favore delle vittime del conflitto, in rapporto con la società civile di quel Paese
-
Russia 8 Settembre Set 2022 1317 08 settembre 2022 Putin a Vladivostok: "Ovunque ci sono russi è Russia"
Lunedì scorso, fatto passato inspiegabilmente in secondo piano dai media italiani, Putin ha approvato il concetto di azione umanitaria della Russia all'estero che ha come obiettivo la protezione delle comunità russofone che risiedono negli altri paesi. Di fatto è la riproposizione sotto mentite spoglie della dottrina del "Mondo russo” dottrina già usata in Moldavia e in Georgia,e ora in Ucraina, ma domani potrebbe farlo in Estonia, Lettonia o Kazakistan
-
Ucraina 8 Settembre Set 2022 1023 08 settembre 2022 Avis, non solo sangue. I “Donatori per la pace” accolgono famiglie afghane e ucraine
Dalla primavera scorsa AVIS sta dedicando una parte della propria attività all’accoglienza dei profughi in fuga dall’Ucraina e dall’Afghanistan». Lo racconta per la prima volta il Presidente di AVIS Nazionale, Gianpietro Briola. Il tutto è stato possibile grazie alla raccolta fondi “Donatori per la Pace”. A loro viene offerto vitto, alloggio, assistenza sanitaria, sostegno socio-psicologico, formazione, supporto legale, mediazione linguistica e culturale
-
Emergenze 6 Settembre Set 2022 1427 06 settembre 2022 Siria, 7 bambini uccisi dalle mine in 2 giorni
Save the Children chiede ai donatori di aumentare immediatamente il sostegno agli operatori che si occupano di sminamento e implementare azioni di sensibilizzazione per mitigare i rischi per i bambini e le loro famiglie. L'organizzazione lavora nel paese dal 2012, sia con interventi di risposta all’emergenza e salvavita, sia programmi che contribuiscono al ripristino di servizi di base
-
Cinema 5 Settembre Set 2022 0930 05 settembre 2022 “A guerra finita", il corto dedicato a Gino Strada alla Mostra del Cinema di Venezia
Violenza, dolore, morte, orrore. Alla 79a Mostra del Cinema di Venezia, in poco meno di cinque minuti, “A guerra finita” racconta cosa è la guerra. La voce narrante è quella di Gino Strada, fondatore di EMERGENCY, la matita è quella del disegnatore e animatore Simone Massi, già vincitore di un David di Donatello e di due Nastri d'argento
-
Emergenze 2 Settembre Set 2022 1410 02 settembre 2022 Pakistan, quasi 400 bambini morti a causa delle inondazioni
16 milioni di bambini sono stati colpiti; 3,4 milioni di loro hanno bisogno di assistenza umanitaria. «Stimiamo che 16 milioni di bambini siano stati colpiti e che 3,4 milioni di essi abbiano bisogno di assistenza umanitaria. La situazione non potrà che continuare a peggiorare, visto che in alcune zone del Paese l'inverno è ormai alle porte, a sole 8 settimane», ha dichiarato Abdullah Fadil, rappresentate Unicef nel Paese
-
Ucraina 2 Settembre Set 2022 1101 02 settembre 2022 Da Intesa Sanpaolo 10 mln per l'assistenza umanitaria agli ucraini
Sono 12 gli enti non profit destinatari dei fondi destinati al primo sostegno, all’assistenza sanitaria, abitativa, economica e psicologica oltre che al supporto dei rifugiati. Il 60% degli interventi in Ucraina e nei Paesi limitrofi; il 40% in Italia. Tra le realtà beneficiarie accanto alle 10 realtà italiane ci sono Unhcr e la Federazione Europea dei Banchi Alimentari
-
Minori 1 Settembre Set 2022 1211 01 settembre 2022 Ucraina, inizio di anno scolastico incerto per 4 milioni di studenti
Meno del 60% delle scuole sono ritenute dal Governo sicure e pronte per la riapertura. Al 31 luglio 2022, è stato stimato che 650.000 bambini ucraini vivono come rifugiati in 12 paesi e non sono ancora iscritti nei sistemi scolastici nazionali. «L’istruzione per i bambini dell’Ucraina è stata drammaticamente compromessa», dice Catherine Russell , direttrice generale di Unicef. «Dopo oltre 2 anni di pandemia da COVID-19 e 6 mesi da quando la guerra ha avuto inizio, la loro salute fisica e mentale ha subito enorme stress»
-
#Elezioni2022 1 Settembre Set 2022 0952 01 settembre 2022 Sbarchi, la realtà e la propaganda
A dispetto dell'emergenza sbarchi strillata in campagna elettorale, il numero degli arrivi in Italia al 31 agosto è di 57.168 migranti, nello stesso periodo in tempi di pre-pandemia erano il doppio. Nel 2016 furono 115.068, nel 2017 erano 99.135. Dopo memorandum Italia-Libia e lo scenario, indipendentemente dal colore dei governi, è cambiato. Tra morti e dispersi in mare, uomini, donne e bambini rispediti nei lager e pescatori minacciati con le armi dal "fuoco amico"
-
Emergenze 31 Agosto Ago 2022 1050 31 agosto 2022 Pakistan, 11 milioni di minori colpiti dalle inondazioni
Il governo del Pakistan stima che circa 33 milioni di persone, tra cui 11 milioni di bambini (il 14% della popolazione), siano state gravemente colpite da piogge, inondazioni, danni alle infrastrutture e frane. «La situazione va di male in peggio», dice Khuram Gondal, direttore di Save the Children in Pakistan. «Le piogge continuano a cadere sulle comunità già duramente colpite. Un terzo del Paese è sott'acqua. Il vero impatto della crisi climatica sui bambini e le famiglie vulnerabili in tutto il Pakistan si sta rivelando davanti ai nostri occhi»
-
Asia 30 Agosto Ago 2022 1348 30 agosto 2022 Taiwan, smorzare i toni e cercare un compromesso prima che sia troppo tardi
Alta tensione nello stretto di Taiwan da quando a inizio agosto Nancy Pelosi, la presidente del Congresso americano, ha fatto visita all'isola. Provocazione calcolata per testare la reazione cinese o atto irresponsabile di narcisismo politico? L'iniziativa della speaker della Camera dei Rappresentanti è avvenuta nel momento più sbagliato. E adesso?
-
Sostenibilità 29 Agosto Ago 2022 1718 29 agosto 2022 Becchetti: «Caro bollette, dalla crisi si esce con le comunità energetiche»
L'economista traccia la strada per salvare il Paese da un punto di non ritorno: energie rinnovabili e procedure semplificate sono l'unica via per evitare la dipendenza da qualunque fornitore. Molte imprese lo hanno capito per tempo e sono maggiormente competitive, altre in fortissimo ritardo e sempre più in difficoltà
-
Pace 29 Agosto Ago 2022 1359 29 agosto 2022 L'instant book che racconta la marcia della pace a Kiev
Un instant book scaricabile gratuitamente dal nostro sito per raccontare di un’iniziativa unica e straordinaria: la marcia della pace a Kiev lo scorso 11 luglio quando una sessantina di aderenti al Movimento Europeo di Azione Nonviolenta hanno raggiunto la capitale Ucraina per invocare la pace e incontrare associazioni e istituzioni ucraine. La preparazione, l'evento e le emozioni dei pacificatori in cammino
-
Pace 29 Agosto Ago 2022 1134 29 agosto 2022 Parte la scuola di formazione per i pacificatori del Mean
Dopo la marcia per la #pace del #Mean a Kiev dello scorso 11 luglio, si apre la prima scuola di formazione per gli attivisti del movimento dal titolo "Gli sviluppi dei Corpi Civili di Pace nel quadro della democrazia europea". Un'occasione unica e gratuita per approfondire, confrontarsi e costruire
-
#Ucraina 29 Agosto Ago 2022 1028 29 agosto 2022 Riparte oggi la carovana pacifista con destinazione Odessa e Mykolaiv
I 50 partecipanti alla carovana di #stopthewarnow, espressione di una rete di 175 associazioni, si sono ritrovati questa mattina all’alba a Gorizia e inizieranno una lunga traversata dell’Europa orientale a bordo di furgoni e minivan carichi di generi di prima necessità
-
#Ucraina 26 Agosto Ago 2022 0923 26 agosto 2022 La mano visibile di Erdogan e quelle che ancora mancano
La Turchia è oggi il principale fautore, forse l’unico, della soluzione diplomatica tra Mosca e Kiev. È una bestemmia? In teoria si. È una sciagura? In teoria no, ma dipende solo da noi. Gli europei non sono condannati alla panchina, come sarebbe bello se in una foto di rito del prossimo autunno non vi siano ritratti tre uomini di guerra a parlare di pace, ma trenta sindaci, europei ed ucraini, intenti a parlare di pacificazione e di legami di amicizia delle loro genti. Si può fare e Mean sta muovendosi
-
Il caso 24 Agosto Ago 2022 1548 24 agosto 2022 Profughi ucraini, le norme frenano l'accoglienza di famiglie e Terzo settore
Nei sei mesi dall'inizio del conflitto, in Italia sono arrivate poco meno di 160mila persone dall'Ucraina, per lo più donne e bambini. Ma l'applicazione delle normative sta creando parecchi problemi a famiglie ed enti: sinora sono state firmate soltanto 9 delle 20 richieste di convenzione da parte del Terzo settore approvate dalla competente Commissione. Postiglione, vice capo Protezione civile: «Dobbiamo per forza attenerci al Codice degli appalti»
-
Attualità 22 Agosto Ago 2022 1514 22 agosto 2022 Ucraina, il dramma dei bambini: quasi mille morti sotto le bombe
Secondo Save the Children, almeno il 16% dei bimbi uccisi da quando è iniziata l’escalation del conflitto aveva meno di cinque anni. La storia di Dana e sua figlia Antonina: il terrore ad ogni esplosione e la difficoltà nel trovare una spiegazione che non traumatizzi la piccola