Altre notizie
-
Il caso 24 Agosto Ago 2022 1548 24 agosto 2022 -
Attualità 22 Agosto Ago 2022 1514 22 agosto 2022 Ucraina, il dramma dei bambini: quasi mille morti sotto le bombe
Secondo Save the Children, almeno il 16% dei bimbi uccisi da quando è iniziata l’escalation del conflitto aveva meno di cinque anni. La storia di Dana e sua figlia Antonina: il terrore ad ogni esplosione e la difficoltà nel trovare una spiegazione che non traumatizzi la piccola
-
Idee 18 Agosto Ago 2022 1410 18 agosto 2022 Rushdie, il futuro è nelle parole
Auguriamo a Rushdie una pronta e completa guarigione, ma la sua incolumità - come anche quella di altri intellettuali, artisti e scrittori che hanno il coraggio di difendere non soltanto le proprie idee ma il dibattito e il confronto tra visioni diverse del mondo - va difesa con tutti i mezzi perché questa è anche la nostra ultima frontiera, il nostro ultimo cielo
-
Mondo 18 Agosto Ago 2022 1209 18 agosto 2022 Sri Lanka, i religiosi nel mirino del neo-presidente Wickremesinghe
Padre Amila Jeewantha Peiris e altri leader del movimento di protesta popolare “Aragalaya” sono ricercati dalla polizia per essere arrestati, con l'accusa di aver aderito alle iniziative organizzate dall’Unione studentesca interuniversitaria, in violazione degli ordini del tribunale. Un Paese sull'orlo del baratro: quasi 5,7 milioni di persone hanno bisogno di aiuti umanitari
-
Ucraina 16 Agosto Ago 2022 0951 16 agosto 2022 Caritas, campi estivi per ragazzi in Lombardia e Toscana
Le diocesi, in collaborazione con le Acli e con il sostegno delle Banche di credito cooperativo, ospiteranno 192 minori in età compresa tra uno e 18 anni, con i loro accompagnatori. Il primo gruppo resterà in Italia dal 16 al 26 agosto, il secondo dal 20 al 30 agosto. Prosegue l'impegno di Caritas nei territori ucraini
-
Emergenze 10 Agosto Ago 2022 1031 10 agosto 2022 Mediterraneo, nuove operazioni di salvataggio per la Open Arms Uno
Salpa da Barcellona la nave dell'Ong che, dal 2015 ad oggi, ha complessivamente salvato 26.500 persone, di cui cinquemila con l'impiego della Open Arms
-
Migranti 27 Luglio Lug 2022 1531 27 luglio 2022 Minori ucraini non accompagnati: l'accoglienza in Italia sta funzionando?
I minori ucraini che arrivano insieme a educatori o ad adulti di riferimento diversi dai genitori, per l’Italia sono “non accompagnati” e quindi vengono collocati in comunità, con la nomina di un nuovo tutore. Sulla carta tutto fila, anche per le rassicurazioni di più giudici minorili sul mantenimento delle relazioni affettive e sul tutore italiano come supporto, non come antagonista. Ma nella realtà le dinamiche non sono così semplici, come dimostra il caso di 12 orfani accolti in Sicilia da Fondazione Èbbene
-
Expo 2030 Roma 27 Luglio Lug 2022 1329 27 luglio 2022 Roma 2030: le proposte del sociale per l'Expo della sostenibilità
Con gli Stati Generali del 21 luglio, si è aperto il percorso per la candidatura di Roma ad ospitare Expo nel 2030. "Persone e territori: rigenerazione urbana, inclusione e innovazione" è il tema scelto. Il sindaco Gualtieri: «Sarà l'Expo della sostenibilità, del verde e della natura, con una grande centrale green che alimenterà l'area di Tor Vergata e una grande comunità energetica che renderemo permanente». Un tema su cui il sociale ha molto da dire
-
Religioni 26 Luglio Lug 2022 0202 26 luglio 2022 Il Papa agli indigeni canadesi: "Vi chiedo perdono"
Un viaggio difficile ma che voleva fare a tutti i costi, quello iniziato ieri dal Papa in Canada e che proseguirà sino al 29 luglio prossimo. Un "pellegrinaggio della penitenza" per chiedere perdono per il male fatto alle popolazioni native dai missionari cattolici. Francesco ha avuto il coraggio e l’umiltà di accogliere l'appello dei popoli originari, oltre mezzo milione dei quali oggi si identificano come cattolici
-
Eventi Ue 21 Luglio Lug 2022 1400 21 luglio 2022 Ucraina, i giovani al centro della ricostruzione
Il Comitato economico e sociale europeo ha organizzato un webinar che ha affrontato il tema della guerra per i giovani, la ricostruzione e il ruolo delle nuove generazioni. Gli speaker hanno presentato proposte concrete per l'empowerment dei giovani
-
Regno Unito 19 Luglio Lug 2022 1418 19 luglio 2022 Kemi Badenoch, il volto nuovo dei Tory
La 42enne di origine nigeriana è l'astro nascente "anti-woke" nella corsa alla leadership del partito. Oggi sapremo se ce l’avrà fatta a rimanere tra i tre candidati in lizza per succedere a Boris Johnson alla guida dei conservatori britannici ma, anche se non ci riuscisse, il futuro le sorride e per i sondaggi è la preferita degli elettori di centro-destra. Cattolica, di colore, donna, Kemi è nata povera e a Lagos non aveva né luce né acqua in casa. A Londra ha lavorato in un fast food per mantenersi agli studi e adesso sogna di diventare la prima Margaret Thatcher black d'Inghilterra
-
Mondo 18 Luglio Lug 2022 1217 18 luglio 2022 Emigrazione record da una Cuba sempre più in crisi
L'ultimo problema sono interminabili blackout che hanno portato negli ultimi giorni la popolazione in strada a protestare a Pinar del Rio e all'Avana. Al di là delle ideologie, la realtà è che oggi, anche a causa della pandemia che ha fatto crollare il settore del turismo, fondamentale per l’economia cubana, la gente dell'isola è esasperata. Ad un anno dalle proteste dell'11 luglio 2021, Papa Francesco esprime tutta la sua solidarietà mentre aumentano gli esodi e la repressione del governo del presidente Díaz-Canel
-
Salute 15 Luglio Lug 2022 1716 15 luglio 2022 Vaccini e farmaci, verso un'infrastruttura europea per la salute come bene comune
Scienziati, economisti e rappresentanti di organizzazioni della salute lanciano un appello a sostegno della proposta di un’infrastruttura pubblica europea che sviluppi vaccini e farmaci come bene comune che verrà discussa il 28 settembre presso il Parlamento Europeo. Un'idea nata all’interno del Forum Disuguaglianze e Diversità
-
Mondo 11 Luglio Lug 2022 1841 11 luglio 2022 Colombia, Petro promette la rivoluzione sociale
Il prossimo 20 luglio sarà presentato un primo pacchetto di disegni di legge per affrontare i problemi della fame, della povertà e implementare l'agenda per la pace. Il secondo, con le proposte di riforma agraria, politica e tributaria, sarà reso pubblico il 7 agosto, il giorno dell'insediamento del nuovo presidente, Gustavo Petro, il primo di sinistra e tradizionalmente vicino ai movimenti sociali. Se anche solo la metà di questi progetti sociali saranno implementati per la Colombia sarà un sogno che diventa realtà
-
Persone 7 Luglio Lug 2022 1648 07 luglio 2022 Una commissione di inchiesta per chiedere verità sul destino di padre Paolo Dall’Oglio
Era il 29 luglio del 2013 quando padre Paolo Dall’Oglio, il gesuita romano fondatore della comunità di Deir Mar Musa, in Siria, spariva nel nulla al suo rientro nel Paese mediorientale, dopo l’espulsione voluta dalle autorità siriane. Nove anni dopo la sorella Francesca e il fratello Giovanni Dall’Oglio hanno scritto alle massime autorità italiane per chiedere l’istituzione di una commissione di inchiesta che faccia luce sul destino del religioso
-
Cooperazione 7 Luglio Lug 2022 1204 07 luglio 2022 Ristrutturare il debito dei Paesi a basso reddito per una prosperità equa e sostenibile
L'intervento di Valeria Emmi, Advocacy and Networking Senior Specialist di Cesvi, durante la Conferenza nazionale Coopera. In un mondo senza precedenti, con un paradigma di regole economiche e finanziarie che alimentano disparità e ingiustizie occorre un’iniziativa urgente, robusta e audace di ristrutturazione e riconversione del debito. Emmi rilancia l’iniziativa Release G20, proposta dalla rete LINK 2007 in occasione della presidenza italiana 2021 del G20. Si tratta di un intervento sul debito indispensabile per potere promuovere anche nei Paesi indebitati prosperità, crescita equa e inclusiva, sviluppo sostenibile
-
Ambiente 29 Giugno Giu 2022 1149 29 giugno 2022 Il disastro di Bolsonaro in Amazzonia
L'Amazzonia e gli indigeni sono sotto attacco in Brasile. Venerdì scorso è stato ucciso dalla polizia militare Vitor Guarani Kaiowá, 42enne indios che lottava per recuperare le terre ancestrali della sua etnia. È solo l'ultimo crimine in un paese che sembra avere lasciato a se stessa l'Amazzonia, sempre più controllata da criminali e narcos. Un quadro molto allarmante che è tornato all'attenzione del mondo dopo il duplice omicidio di Dom Phillips e Bruno Pereira che per difendere la foresta e le popolazioni che la abitano hanno perso la vita. Quali le vere responsabilità del presidente del Brasile? Tante, come spieghiamo nel dettaglio in questo approfondimento
-
Mondo 24 Giugno Giu 2022 1333 24 giugno 2022 Cooperazione degli enti autorizzati: perché il sistema italiano è differente
Lo sapevate che gli enti autorizzati alle adozioni internazionali fanno anche attività di cooperazione? Perché è tanto importante? Le riflessioni di Daniela Russo (Ciai), Marco Rossin (Avsi) e Cinzia Bernicchi (AiBi) a margine del nuovo bando della CAI, che stanzia quasi 9,8 milioni di euro, il doppio del bando precedente
-
Cooperazione internazionale 23 Giugno Giu 2022 1705 23 giugno 2022 Il premio "Paolo Dieci" all'Associazione ingegneri africani
La prima edizione del riconoscimento, dedicato a una delle più grandi figure della cooperazione internazionale, è andata all'Ets fondato a Roma nel 2007. Il progetto vincitore, in corso di realizzazione in Camerun, sarà completato a luglio. Finanziato dall’Otto per mille della Tavola Valdese, in collaborazione con Arcs, consentirà di realizzare una rete idrica locale con pompaggio fotovoltaico per più di 5.000 persone
-
Eventi 23 Giugno Giu 2022 1225 23 giugno 2022 Pace, Persone, Prosperità, Pianeta e Partnership: le 5 "P"della cooperazione
Al via la seconda Conferenza Nazionale della Cooperazione allo Sviluppo COOPERA 2022. La Conferenza, co-organizzata dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Maeci insieme all'Agenzia Italiana della Cooperazione allo Sviluppo (AICS), ruota attorno a cinque “P”: Pace, Persone, Prosperità, Pianeta e Partnership. Cinque grandi temi globali che riprendono gli obiettivi legati all’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e che indicano la cornice e gli obiettivi globali sui quali lavorare