Altre notizie
-
Non profit 14 Giugno Giu 2022 1650 14 giugno 2022 -
5 per mille 14 Giugno Giu 2022 1300 14 giugno 2022 Pdl Rufa, primo segnale di ripensamento
La mobilitazione unitaria del Terzo settore a difesa del 5 per mille si fa sentire: è stata sconvocata la seduta della Commissione Bilancio prevista per oggi. E il M5S voterà l'emendamento soppressivo. È un primo segnale della volontà politica di prendere tempo per trovare una soluzione, ma è presto per parlare di vittoria
-
Non profit 14 Giugno Giu 2022 1100 14 giugno 2022 Il 5 per mille a Oxfam, per le guerre dimenticate
Siria, Yemen e Territori Occupati Palestinesi: sono conflitti lontani dai riflettori ma con milioni di sfollati e rifugiati che hanno bisogno di acqua, servizi igienici, sostegno alimentare. Con un'attenzione particolare per realizzare l'uguaglianza di genere
-
Non profit 13 Giugno Giu 2022 1653 13 giugno 2022 Lettera aperta al Parlamento in difesa del 5 per mille
Nelle prossime ore si deciderà il destino del 5 per mille. Otto grandi organizzazioni si appellano a tutti i parlamentari, perché fermino la proposta di legge e salvaguardino la finalità del 5 per mille a sostegno di chi svolge attività di interesse generale con ampia ricaduta sociale. La lettera aperta e le modalità per sottoscriverla
-
Eventi 13 Giugno Giu 2022 1209 13 giugno 2022 Vita lancia "Il 5 per mille alle cinque"
Mentre il 5 per mille è sotto attacco, noi vi raccontiamo cosa è stato realizzato in questi anni grazie al 5 per mille, cosa non ci sarebbe stato e cosa non ci sarà più in futuro senza questo supporto. Cinque dirette Instagram, alle 17, con cinque organizzazioni
-
Politica 13 Giugno Giu 2022 1103 13 giugno 2022 Acli su Pdl Rufa: «Il Terzo settore merita più rispetto»
Il presidente nazionale delle Associazioni cristiane lavoratori italiani, Emiliano Manfredonia, sostiene la battaglia in difesa del 5 per mille. «Il Terzo settore è come una spillina: a tutti piace metterla ma poi si fa fatica ad aiutarlo e si usa un po’ come spazzino dei problemi, soprattutto nelle periferie».
-
Giovani 9 Giugno Giu 2022 1318 09 giugno 2022 Servizio civile, Laura Milani è la nuova presidente della Cnesc
La coordinatrice della Comunità Papa Giovanni XXIII nominata dall’Assemblea, a Roma. Il nuovo vicepresidente è Rossano Salvatore (Cesc Project). Milani subentra a Licio Palazzini: un cambio all'insegna di «continuità e contemporaneità»
-
Campagne 8 Giugno Giu 2022 1600 08 giugno 2022 5 per mille, un recovery plan scritto dal basso
Torna lo speciale di Vita sul 5 per mille: i dati aggiornati, i trend, le ultime novità normative... Ma soprattutto una guida per i cittadini, con il racconto di come quattordici organizzazioni utilizzeranno il 5 per mille. Non si tratta solo di sostenere il Terzo settore, ma di comporre con le nostre firme un recovery plan scritto dal basso, indicando alla politica dove è prioritario indirizzare attenzione e risorse, nell'ottica dell'innovazione e dello sviluppo. Scarica lo speciale e segui le nostre dirette Instagram
-
Sport inclusivo 7 Giugno Giu 2022 1845 07 giugno 2022 Quando lo sport “Sei tu”, un'estate all’insegna di Salute, Educazione, Inclusione, Tolleranza e Uguaglianza
Dal 6 giugno all’8 luglio cinque appuntamenti con la rete nazionale CSC Centro Sportivo di Comunità, progetto dedicato a ragazzi e ragazze di Napoli, Roma e Palermo con la missione di sviluppare e rafforzare i legami di comunità attraverso luoghi in cui l’attività sportiva si fa da motore aggregante per creare cittadinanza attiva, promozione della salute, cura di sé momenti educativi e di cura del proprio territorio
-
Fondazioni bancarie 7 Giugno Giu 2022 1829 07 giugno 2022 Acri, eletto il nuovo Comitato esecutivo
Nominati oggi i rappresentanti dell’Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio per il triennio 2022-2024, tra i principali sostenitori delle attività del Terzo settore
-
#Ucraina 7 Giugno Giu 2022 1655 07 giugno 2022 Dieci ragioni per andare a Kiev, un webinar
Il decalogo del Movimento Europeo di Azione Nonviolenta che sta organizzando una manifestazione per la pace a Kiev l'11 luglio prossimo. L'iniziativa sarà presentata in un webinar lunedì 13 giugno organizzato insieme ad Avvenire. Tra gli ospiti il cardinal Matteo Maria Zuppi presidente della Conferenza episcopale italiana, Marco Tarquinio direttore di Avvenire, Luigi Manconi, sociologo e politico, Angelo Moretti portavoce di Mean, dall'Ucraina in collegamento Nello Scavo e rappresentanti della società civile
-
Non profit 4 Giugno Giu 2022 1012 04 giugno 2022 Giacomo Spissu è il nuovo presidente della Fondazione di Sardegna
Subentra ad Antonello Cabras, che era in carica da 9 anni. L'ente isolano, nel corso del 2021, ha erogato 18,5 milioni a favore dei tradizionali settori di intervento in ambito sociale. Attivati 1.269 progetti, per un importo complessivo di 25,2 milioni di euro
-
Emergenze 3 Giugno Giu 2022 0800 03 giugno 2022 Ucraina, la mappa dell’aiuto umanitario a 100 giorni dall'inizio della guerra
100 giorni di guerra, quasi sette milioni di profughi, 8 milioni di sfollati interni. Si stima che 15,7 milioni di persone abbiano urgente bisogno di protezione e assistenza umanitaria. La risposta della società civile italiana è stata straordinaria: accoglienza, distribuzione di beni di prima necessità, supporto psicosociale, evacuazione dei feriti e dei più fragili. Oltre 70 le città dove, in Ucraina e nei Paesi confinanti, sono partiti nuovi progetti
-
Fondazioni 1 Giugno Giu 2022 1445 01 giugno 2022 A Novara la prima tappa di “Looking 4”, il tour partecipato di Fondazione Cariplo
Gian Carlo Blangiardo (Istat) e lo scrittore Alessandro Baricco saranno i primi ospiti del percorso partecipativo promosso da Fondazione Cariplo che prende il via mercoledì 8 giugno nella bella cornice del Teatro Coccia. Si parte con un focus sulla sfida demografica, il benessere delle persone e l’accoglienza per un nuovo patto di comunità. Protagonisti indiscussi di questa giornata così come delle prossime: il territorio e le sue esigenze
-
AISM 1 Giugno Giu 2022 1311 01 giugno 2022 Dal barometro di Aism la realtà della sclerosi multipla in Italia
Nella Settimana di informazione dedicata alla malattia partita con la Giornata Mondiale della SM, AISM ha presentato alla Camera dei Deputati i dati del Barometro della SM e patologie correlate 2022, istantanea annuale della realtà della sclerosi multipla in Italia e dell’andamento dei livelli di cura e inclusione delle oltre 133.000 persone che convivono in Italia con questa patologia cronica e con patologie correlate
-
Innovazione sociale 30 Maggio Mag 2022 1541 30 maggio 2022 Farfood, nella Valle del Tevere la ristorazione si fa solidale
Un bistrot FarFood inaugurato lo scorso 8 aprile, alla base di un progetto riservato a tutte le tipologie di disagio con l'obiettivo di trovare una collocazione nel mondo del lavoro, con la collaborazione di professionisti del settore che affiancano i ragazzi ospiti della cooperativa e impresa sociale “Il desiderio di Barbiana”
-
Eventi 30 Maggio Mag 2022 1059 30 maggio 2022 Co-progettazione, da Bergamo il modello per far ripartire il Paese dopo la pandemia
Oltre 4mila tra piccoli imprenditori e professionisti finanziati e 25 milioni di euro stanziati. Sono solo alcuni dei numeri del programma "Rinascimento Bergamo" che sarà presentato il 6 giugno al Palazzo delle Stelline di Milano dal Comune di Bergamo, Intesa Sanpaolo e Fondazione Cesvi. L’iniziativa è stata lanciata nell’aprile del 2020 per sostenere microimprese, commercianti, artigiani e liberi professionisti durate l’emergenza Covid19
-
Idee 28 Maggio Mag 2022 1239 28 maggio 2022 Un nuovo mutualismo per le imprese sociali
Sintesi dell'intervento a doppia firma del direttore di Aiccon e dell'Innovation manager di Cgm che pubblichiamo nel numero di VITA magazine di maggio ("lavoro sociale, lavoro da cambiare") insieme a quelli di Patrizia Luongo, Andrea Morniroli e Marco Rossi-Doria; Roberto Camarlinghi e Francesco D'Angella; Marco Bentivogli; Chiara Saraceno, Eraldo Affinati; Giovanni Quaglia; Vittorio Pelligra e Carlo Borzaga
-
Convegni 27 Maggio Mag 2022 1558 27 maggio 2022 Senza terzo settore non c’è democrazia sostanziale
Alla Scuola Superiore Sant’Anna per l’evento conclusivo del corso “La Riforma del terzo settore. Novità, problemi e percorsi di attuazione” l'incontro con il giudice Costituzionale Luca Antonini che ha ripercorso le recenti sentenze della Corte Costituzionale (la 131 dl 2020 e la 72 del 2022)
-
Terzo Settore 27 Maggio Mag 2022 1024 27 maggio 2022 Che festa, i quarant'anni di Vidas
27, 28 e 29 maggio, a Milano, tre giorni di performance, dialoghi e laboratori per celebrare i 40 anni dell’associazione che offre cure e assistenza ai malati inguaribili e alle loro famiglie