Altre notizie
-
Qualità della vita 13 Dicembre Dic 2022 1948 13 dicembre 2022 -
Governo 13 Dicembre Dic 2022 1844 13 dicembre 2022 Legge di Bilancio: Terzo settore trattato ancora come un paria
La portavoce del Forum nazionale del Terzo settore Vanessa Pallucchi: "Ancora oggi il Terzo settore è il grande assente tra i beneficiari dei sostegni contro il caro bollette ed escluso da misure che ne allevierebbero il carico fiscale, di cui invece sono destinatari da tempo gli enti commerciali"
-
Energia 13 Dicembre Dic 2022 1249 13 dicembre 2022 In tre mesi 50 domande per aprire una Comunità energetica rinnovabile cooperativa
Sono già ottimi - a soli 90 giorni dal lancio dell'iniziativa - i risultati conseguiti dalla piattaforma RESPIRA, aperta da Coopfond, Legacoop, Banca Etica ed Ecomill per incentivare la creazione di Comunità energetiche rinnovabili e cooperative
-
Innovazione sociale 9 Dicembre Dic 2022 0909 09 dicembre 2022 Ets, si avvia a conclusione l'annualità del percorso Ftqs
Dal 16 al 18 dicembre Salerno ospiterà i lavori che chiuderanno il progetto promosso da Forum nazionale del Terzo Settore e CSVnet, con il sostegno della Fondazione Con il Sud. Comunità e territori al centro delle attività svolte nel 2022. Previsti momenti di confronti, dibattiti e interviste
-
Società 6 Dicembre Dic 2022 1612 06 dicembre 2022 Il mondo del volontariato: "Diamo voce alla solidarietà"
Un'iniziativa promossa da Forum Terzo Settore, CSVnet e Caritas Italiana, in collaborazione con il Csv di Bergamo, ha sviluppato una serie di attività di gruppo e laboratori realizzati nei giorni scorsi da Effetto Larsen e ON!. I risultati illustrati alla presenza del ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, e del viceministro al Lavoro e alle Politiche sociali, Maria Teresa Bellucci. A loro, le organizzazioni promotrici hanno chiesto di sostenere adeguatamente il Terzo settore
-
Innovazione sociale 5 Dicembre Dic 2022 1535 05 dicembre 2022 "Realizziamo il cambiamento con il Sud", ecco i 9 progetti selezionati
Il bando di Fondazione Con il Sud e ActionAid Italia, in collaborazione con la Fondazione Realizza il Cambiamento, ha messo a disposizione 500mila euro per contrastare le situazioni di vulnerabilità economica e sociale e tutelare i diritti dei più fragili nelle regioni del Mezzogiorno. Vi hanno partecipato le organizzazioni del Terzo settore impegnate nel miglioramento dell’accesso ai diritti umani e civili delle persone, nella prevenzione e contrasto della violenza di genere
-
Sport 2 Dicembre Dic 2022 1245 02 dicembre 2022 Un “ricettario” per le società sportive del futuro
Il “ricettario” si intitola «Società Sportiva 2030» ed è il primo volume scritto dal già presidente nazionale del Csi e attuale presidente del Csi Milano, Massimo Achini. Con le prefazioni di Giovanni Malagò, presidente del CONI e Vittorio Bosio, attuale guida del Csi
-
Inclusione sociale 30 Novembre Nov 2022 1540 30 novembre 2022 Sport for Inclusion Network è diventato un ente di Terzo settore
Il network di Sport for Inclusion si è costituito come ETS delle Fondazioni per lo Sport Inclusivo
-
Solidarietà 30 Novembre Nov 2022 1220 30 novembre 2022 Mobilitazione straordinaria per l'emergenza inverno in Ucraina
Serve aiuto a una popolazione stremata dal freddo e dal buio di questo “inverno ucraino” che alla costante emergenza bellica aggiunge anche quella che sarà una inevitabile emergenza umanitaria e sanitaria. Per questo il MEAN promuove una raccolta fondi e di beni primari straordinaria per sostenere le persone e i comuni che in Ucraina sono vittime non solo delle bombe ma anche dell’holodomor, la “riduzione alla fame” che l’aggressione russa sta infliggendo loro
-
Fondazione Vincenzo Casillo 26 Novembre Nov 2022 0930 26 novembre 2022 Cardenia Casillo nominata presidente: «Attenzione alle criticità dei territori»
Cardenia Casillo da metà novembre è stata nominata presidente della Fondazione Vincenzo Casillo, impegnata in attività filantropica in particolare sul territorio pugliese. La carica l’è stata trasferita direttamente dalla madre Vanda Patruno che ha istituito l’ente insieme ai figli nel 2007
-
Giovani 25 Novembre Nov 2022 1054 25 novembre 2022 Upshift, il programma che trasforma gli studenti in changemakers
Si chiama “Idee in azione per Upshift” il programma di Unicef e Junior Achievement Italia dedicato allo sviluppo delle competenze del XXI secolo tra giovani in situazioni di svantaggio. Quest'anno coinvolgerà in particolare giovani rifugiati ucraini, offrendo loro un percorso formativo e insieme di socializzazione
-
Violenza contro le donne 23 Novembre Nov 2022 1547 23 novembre 2022 10 campanelli d’allarme sul rischio di violenza psicologica
Lines e WeWorld, consolidano la partnership, avviata già nel 2021 con l’opening dello Spazio Donna di Bologna, inaugurando un nuovo Spazio Donna a Pescara, città in cui l’azienda ha sede. In Italia solo l’11% delle donne che subiscono violenza denuncia l’accaduto, di queste quasi il 40% addirittura non parla con nessuno di quello che ha subito, spesso per vergogna o addirittura perché le situazioni vissute sono ritenute la normalità
-
Violenza contro le donne 23 Novembre Nov 2022 1541 23 novembre 2022 ActionAid: Nel metaverso per sperimentare il percorso di uscita dalla violenza di una donna
Si è svolto questa mattina a Milano “#FreeNotFreezed. L’empowerment femminile nel contrasto alla violenza di genere tra metaverso e realtà”, un momento di formazione per le aziende per delineare strumenti di welfare inclusivi e attenti alle donne in uscita dalla violenza. Un'esperienza fra reale e virtuale nel metaverso creato da Ultra
-
Persone 22 Novembre Nov 2022 1321 22 novembre 2022 Roberto Maroni, politico popolare non populista
Roberto Maroni era uno di quei barbari che irruppero negli anni Novanta nella vita politica ma di cui si sentiva il bisogno, popolari non populisti, ironici rispetto ai riti delle burocrazie romane, quando non incazzati, allergici ai prefetti e alle prefetture gangli dello statalismo, altro che ministri dell’Interno! La sua continua attenzione alle realtà del Terzo settore e l'istituzione dell'Agenzia per le Onlus. Il nostro ricordo
-
Società 17 Novembre Nov 2022 1822 17 novembre 2022 Un ponte di libri verso l'Ucraina
Bellusco 7mila abitanti in Provincia di Monza e Brianza. Realtà che conta più di trenta associazioni impegnate nel sociale, nella cultura nello sport. Tra di esse, l’associazione “Tenda della Pace” che si occupa di informare sui conflitti nel mondo, promuovere una cultura di pace ma anche di sostenere progetti di azioni di resistenza non violenta, aiutando anche economicamente le popolazioni vittime di guerre. Dopo avere conosciuto Il MEAN-Movimento Europeo di Azione Nonviolenta, “Tenda della Pace” ha proposto al Comune e alle altre associazioni di Bellusco di creare insieme un progetto culturale di solidarietà per l’Ucraina
-
Volontariato 15 Novembre Nov 2022 1612 15 novembre 2022 A Cagliari un Help Center per accogliere i senza dimora
È il diciottesimo centro della rete Onds (il primo in Sardegna) che sorge in Italia nelle aree di proprietà delle Ferrovie di Stato. La gestione è stata affidata all'associazione Donne al Traguardo, un’eccellenza nel territorio cagliaritano. Oltre 40 posti letto in bassa soglia per ospitare nelle ore notturne uomini, donne e madri in condizione di grave emarginazione sociale
-
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne 15 Novembre Nov 2022 1240 15 novembre 2022 ActionAid: «Non basta essere libere dalla violenza se si è congelate dalla politica»
ActionAid lancia la campagna #FreeNotFreezed e chiede al Governo strumenti concreti per supportare le donne nel percorso di affermazione della loro libertà. «Immaginate di aver avuto la forza di liberarvi da una situazione di violenza domestica e di aver avuto il coraggio di lasciare la vostra casa, le vostre abitudini, tutto, per ricominciare da capo. Immaginate, a questo punto, di scoprire di non avere i mezzi e l’aiuto sufficienti da parte dello Stato per poter riprendere in mano la vostra vita. Come vi sentireste? Vi sentireste congelate», dice Claudia Gerini ambasciatrice della campagna
-
Indagini 14 Novembre Nov 2022 1930 14 novembre 2022 Campania, il 38,4% dei comuni non ha ancora pubblicato l’elenco dei beni confiscati
Libera presenta la II edizione di "RimanDATI Campania", il focus regionale sullo stato della trasparenza dei Beni Confiscati nelle amministrazioni locali campane. Su 138 comuni monitorati destinatari di beni immobili confiscati 53 ancora non pubblicano l’elenco sul loro sito internet. Cresce però il numero di quelli che invece lo fanno: sono infatti 85 (61,6%) gli Enti che hanno regolarmente pubblicato l’elenco, rispondendo così all’obbligo sancito dal Codice Antimafia. La provincia più virtuosa è quella di Salerno con 19 comuni adempienti su 26
-
Scampia 14 Novembre Nov 2022 1159 14 novembre 2022 Ciro Corona: «Ecco perché restituisco la medaglia di Cavaliere della Repubblica»
Il presidente dell’associazione (R)esistenza Anticamorra vuole restituire l’onorificenza di cavaliere della repubblica perché l’Officina delle Culture Gelsomina Verde, sede dell’associazione e presidio sociale di tutto il quartiere, dal 2018 non ha un contratto d'affitto o di comodato d'uso gratuito. «Il mancato rinnovo del contratto della struttura, che limita tantissimo le nostre possibilità di operare, non è un problema tecnico ma politico. Non vogliamo più essere costretti a vivere nell'illegalità», dice Corona. «A Scampia le Istituzioni ci stanno togliendo la Speranza e non c'è onorificenza che tenga senza la presenza delle Istituzioni»
-
Povertà 12 Novembre Nov 2022 0948 12 novembre 2022 Sardegna, nel "pacco per i poveri" entra la bombola del gas
Il caro energia e la dirompente crisi economica sta allargando a dismisura la fascia delle popolazione che chiede aiuti: famiglie ma anche singoli individui che non riescono più a far fronte alle spese essenziali per vivere. Gli interventi di tre importanti realtà del Terzo settore isolano