Altre notizie
-
Pace 29 Agosto Ago 2022 1359 29 agosto 2022 -
Pace 29 Agosto Ago 2022 1134 29 agosto 2022 Parte la scuola di formazione per i pacificatori del Mean
Dopo la marcia per la #pace del #Mean a Kiev dello scorso 11 luglio, si apre la prima scuola di formazione per gli attivisti del movimento dal titolo "Gli sviluppi dei Corpi Civili di Pace nel quadro della democrazia europea". Un'occasione unica e gratuita per approfondire, confrontarsi e costruire
-
Volontariato 25 Agosto Ago 2022 1801 25 agosto 2022 Sfantà: un’associazione per educare alla sicurezza in montagna
Per ricordare Federico Lugato, scomparso nel 2021 sulle Dolomiti bellunesi, la sua famiglia e tanti amici volontari si sono mobilitati per informare e ridurre il rischio di incidenti in alta quota. Un vademecum online con tanti suggerimenti utili e un raduno il 4 settembre a Pralongo
-
#Meeting2022 24 Agosto Ago 2022 1719 24 agosto 2022 Terzo settore e politica, non è paura di fare il salto, ma di saltare nel vuoto
Giuliano Amato, presidente della Corte Costituzionale, aprire una riflessione che è diventata un suo file rouge nell’ultimo anno: i milioni di operatori del terzo settore hanno paura di entrare nei partiti? Perché non fanno un passo avanti? I volontari, gli operatori e le operatrici sociali sono in buona parte fuori dalle competizioni elettorali probabilmente perché i contenitori in cui dovrebbero entrare semplicemente non sono adatti al travaso
-
Centro Italia 23 Agosto Ago 2022 1532 23 agosto 2022 Terremoto 2016, la resilienza delle comunità in un video della Cri
Era il 24 agosto 2016. A sei anni di distanza dal terribile evento che colpì l’Italia centrale, l'organizzazione ha raccolto le emozioni e le parole di alcuni abitanti di Amatrice, Arquata, Norcia e altre località abruzzesi. Con il progetto “Sentieri di prossimità”, la Croce Rossa Italiana ha impegnato un team di psicologi e assistenti sociali per fornire assistenza diretta alle persone delle aree terremotate
-
Terzo settore 22 Agosto Ago 2022 1238 22 agosto 2022 Pannuti (Ant): da Zuppi boccata di ossigeno dopo roboanti programmi della politica
La presidente della storica associazione per l'assistenza domiciliare ai pazienti oncologici interviene dopo la conferenza del presidente della Cei alla manifestazione di Comunione e liberazione
-
#ilsocialesuisocial 22 Agosto Ago 2022 1228 22 agosto 2022 David Puente: care non profit, alzate la voce contro le bufale nel sociale
Sul suo blog, “Il cacciatore di bufale”, David Puente smaschera le fake news. Nel magazine di luglio-agosto di Vita spiega come mai alcuni temi cari al mondo del sociale, come l’immigrazione, le discriminazione razziali o religiose e la disabilità siano spesso vittime di una cattiva informazione. Alle associazioni e ong consiglia: «Di fronte alle fake news non state mai zitti. Ogni buco lasciato nella vostra comunicazione può essere riempita da altri»
-
#Meeting2022 22 Agosto Ago 2022 1124 22 agosto 2022 Zuppi (Cei): “Il Terzo settore sia interlocutore delle istituzioni presenti e future”
Il Presidente della CEI, Matteo Zuppi, è stato il protagonista della seconda giornata del Meeting di Rimini
-
#Elezioni2022 20 Agosto Ago 2022 2350 20 agosto 2022 Un’Agenda di legislatura, non solo un Manifesto
Presentato al Meeting di Rimini il Manifesto promosso da NeXt-Nuova economia per tutti al quale hanno già aderito oltre duecento tra Associazioni e Soggetti della Società civile italiana. Giorgio Vittadini e Mauro Magatti, nella conferenza stampa guidata da Eugenio Andreatta hanno risposto alle domande dei giornalisti chiarendo da subito il motivo dell’Appello: aggregare tutte le realtà e diventare un soggetto che nel corso della prossima legislatura pungoli costantemente il nuovo Governo chiedendo attenzione su una “Agenda per il bene comune”
-
Volontariato 19 Agosto Ago 2022 1638 19 agosto 2022 Prociv Quartu, gara di solidarietà dopo il raid vandalico
Nei giorni scorsi, ignoti hanno danneggiato mezzi di soccorso, attrezzature e uffici dell'associazione sarda, che proprio quest'anno festeggia il 40esimo anniversario dalla fondazione. Messaggi di vicinanza dal mondo del Terzo settore e dalla Regione Sardegna. I carabinieri sulle tracce degli autori
-
Inclusione sociale 17 Agosto Ago 2022 1145 17 agosto 2022 In barca per raccontare il mare attraverso i fumetti
La presenza a Palermo del famoso vignettista Davide Besana, grazie a "Save The Children" e alla Lega Navale Italiana, ha consentito a venti ragazzi del "Laboratorio Zen Insieme" e del "Centro Tau" di vivere una giornata all'insegna del mare, scoprendo anche come, attraverso i fumetti, si possa praticare la legalità
-
Fondazioni di Comunità 29 Luglio Lug 2022 1200 29 luglio 2022 Il bilancio sociale che narra la visione condivisa con la comunità
Generare cambiamento innescando processi capaci di mettere al centro le persone, le loro energie e il capitale di fiducia. Un percorso raccontato nelle pagine del bilancio sociale 2021 della "Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani" , il cui orizzonte è rappresentato dal paradigma della generatività sociale
-
Partnership 29 Luglio Lug 2022 1027 29 luglio 2022 WeWorld e Fondazione San Zeno insieme contro la dispersione scolastica
In un anno complesso come quello passato, segnato dalle incertezze della pandemia che hanno gravato ancora una volta soprattutto su scuola, studentesse e studenti, WeWorld, con il supporto di Fondazione San Zeno, è scesa al fianco dei più giovani per supportarli nello studio con le attività di Frequenza200, un programma nazionale per contrastare la dispersione scolastica, nato con l’obiettivo di favorire l’inclusione e il benessere degli adolescenti che vivono in contesti a rischio
-
Accoglienza 28 Luglio Lug 2022 1204 28 luglio 2022 Corridoi umanitari, arrivati 300 profughi afghani: benvenuti in Italia
Ci sono le cicliste della disciolta nazionale afghana, che andranno a L'Aquila e un giovane attivista per i diritti civili, con la moglie e i due figli piccoli. Inizia la nuova vita di 300 afghani arrivati con i corridoi umanitari organizzati dalla società civile. L'accoglienza è totalmente a carico delle associazioni proponenti: sono più di 5mila i profughi giunti in Europa con i corridoi umanitari dal 2016. Ecco le loro testimonianze raccolte all'arrivo a Fiumicino
-
Politica 25 Luglio Lug 2022 1425 25 luglio 2022 Terzo settore e governo, le partite che non possiamo lasciare in sospeso
Quali sono le partite che riguardano il non profit e che non possiamo permetterci di lasciare ancora in sospeso in questi ultimi giorni di attività parlamentare e di Governo, prima dell’avvio della fase elettorale? Dai correttivi fiscali previsti nel decreto semplificazioni alla definitiva richiesta di autorizzazione alla Commissione europea, ecco i punti su cui la fine del Governo Draghi non può arrestare il cammino del Terzo settore
-
Innovazione sociale 22 Luglio Lug 2022 1052 22 luglio 2022 Rigenerare spazi urbani, adolescenti al lavoro col sorriso
Un laboratorio di cittadinanza attiva finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Coinvolge 13 regioni italiane. La “Adelante” di Bassano del Grappa è la cooperativa sociale capofila. Raccontiamo l'esperienza che si sta sviluppando in Sardegna sotto la guida della cooperativa “Vela Blu” di Cagliari: a Esterzili, un piccolo paese della Barbagia, hanno aderito con entusiasmo 30 ragazzi tra i 14 e i 17 anni
-
Politica 18 Luglio Lug 2022 1239 18 luglio 2022 Questi sono i giorni della responsabilità
Appello a Draghi e alle forze politiche di associazioni, movimenti e organizzazioni società civile per scongiurare una crisi di Governo. Al di là delle differenti valutazioni che vi possano essere su responsabilità ed operato degli attori in campo, riteniamo che la drammaticità del momento e le tante domande di dignità della società non abbiano bisogno di una crisi perché ne uscirebbero ancora più compromesse
-
Innovazione sociale 14 Luglio Lug 2022 1255 14 luglio 2022 Fondazione Con il Sud, è on line il bilancio di missione 2021
Una fotografia della straordinaria realtà del Terzo settore che, in 16 anni, ha sostenuto oltre 1.500 iniziative per la valorizzazione dei beni confiscati e culturali inutilizzati, dei terreni incolti. Il contrasto alla violenza di genere, l’integrazione di persone disabili, migranti e anziani non autosufficienti, la valorizzazione di giovani talenti, l’innovazione sociale e il welfare di comunità
-
Dynamo Camp 8 Luglio Lug 2022 1738 08 luglio 2022 Dynamo Academy e Mestieri Campania promuovono due corsi per animatore sociale
Dynamo Academy e Mestieri Campania promuovono due corsi di formazione per animatore sociale a beneficio di giovani neet e di donne in condizione di fragilità.I corsi hanno l’obiettivo di offrire formazione e possibili sbocchi occupazionali a giovani tra i 18 e 35 anni attualmente disoccupati o inattivi e a donne maggiorenni in condizioni di fragilità psicologica, sociale o economica. I corsi per i partecipanti sono gratuiti, grazie a Intesa Sanpaolo Vita
-
Rapporti 7 Luglio Lug 2022 1450 07 luglio 2022 Ricerche: come sta il Terzo settore italiano dopo la pandemia?
La galassia del non profit italiano è stata resiliente. Per crescere ora serve un migliore accesso agli strumenti finanziari. Il rapporto fotografa il Terzo Settore italiano alla fine del 2021 e ne descrive dinamiche quantitative e qualitative grazie a una ricognizione organica dei dati ufficiali dell’Istat, di Banca d’Italia e di altri enti di ricerca. Inoltre interpella con questionari e interviste i protagonisti del non profit italiano