Altre notizie
-
Emergenza 16 Settembre Set 2022 1221 16 settembre 2022 -
Carcere 16 Settembre Set 2022 1155 16 settembre 2022 Legacoopsociali, «In cella aumentano i plurisvantaggiati, vogliamo essere coinvolti»
Le cooperative sociali chiedono per voce della Legacoopsociali di iniziare a lavorare ai diversi livelli, centrale e locale, con l’istituzione di un ‘carcere nuovo’, ma anche per la co-programmazione e la coprogettazione
-
#Terzosettore 16 Settembre Set 2022 1141 16 settembre 2022 Letta: Nel decreto Aiuti ter recuperare i sostegni al Terzo settore
Nel quotidiano messaggio Zoom ai candidati del Partito democratico, il segretario stamattina ha detto «Noi chiediamo al governo, con grande forza, di inserire nel decreto Aiuti Ter, che verrà fatto nelle prossime ore, anche il mondo del Terzo settore e delle Rsa, che fino ad adesso erano escluse»
-
Sport 15 Settembre Set 2022 1730 15 settembre 2022 Bosio, Csi: «Confermiamo subito il Decreto sul lavoro sportivo»
L’Associazione che riunisce migliaia di realtà sportive in tutta Italia è preoccupata per quanto sta per succedere nell’ambito del lavoro sportivo. Bosio, presidente Csi: «A nostro avviso occorre confermare subito, senza tentennamenti, la proposta di decreto correttivo sul lavoro sportivo»
-
Ambiente 15 Settembre Set 2022 1141 15 settembre 2022 Dall'Europa stop ai prodotti provenienti dalla deforestazione
L'Europarlamento approva la risoluzione sul divieto di commercializzare prodotti provenienti da terreni deforestati e che causano la riduzione della biodiversità. Inclusi anche cuoio e pellame
-
Carcere 15 Settembre Set 2022 0944 15 settembre 2022 Emergenza suicidi, arriva via libera alle telefonate in cella per i detenuti
Dopo lo sciopero della fame di Rita Bernardini presidente di Nessuno tocchi Caino e la campagna a Busto Arsizio promossa dal cappellano del carcere don David Maria Riboldi, arriva l'intervento del Dap: più chiamate. Ma bisogna attendere l'insediamento di Parlamento e Governo
-
#Elezioni2022 15 Settembre Set 2022 0930 15 settembre 2022 Il silenzio dei partiti su mafie e corruzioni
L’Associazione Avviso Pubblico ha lanciato l’appello #Nosilenziosullemafie rivolto alle candidate e ai candidati alle Elezioni politiche del 25 settembre affinché parlano di mafie e corruzioni e prendano impegnai concreti
-
Gerusalemme 13 Settembre Set 2022 1413 13 settembre 2022 Israele, così Matteo Salvini sconfessa la linea europea
“In caso di vittoria al voto mi impegno a mantenere la promessa di riconoscere Gerusalemme capitale di Israele e di trasferirvi l'ambasciata italiana" così Salvini nei giorni scorsi a un quotidiano israeliano portando per qualche ora il conflitto israelo-palestinese al centro del dibattito politico. In sostanza, il leader della Lega ha abbracciato la posizione americana sconfessando quella dell'Ue che non riconosce Gerusalemme come capitale dello stato ebraico.
-
Elezioni2022 13 Settembre Set 2022 1357 13 settembre 2022 L’appello di AISM ai candidati: diamo continuità alle progettualità
Le priorità dell’Agenda della Sclerosi Multipla e patologie correlate 2025, presentata in Parlamento il 30 maggio, devono rientrare nei programmi politici dei diversi schieramenti. Presentato un documento alle forze politiche con le priorità per le persone con SM e patologie correlate scaricabile sul sito www.aism.it
-
Elezioni2022 13 Settembre Set 2022 1352 13 settembre 2022 AVIS: importante separare l’impegno associativo da quello politico
Il Presidente nazionale di AVIS si rivolge ai soci candidati alle prossime elezioni: «L’appartenenza alla nostra Associazione – sottolinea Briola - non dovrebbe essere in alcun modo sfruttata a fini elettorali. Il dono, così come il volontariato, sono gesti che non possono essere strumentalizzati per trarre un qualsivoglia vantaggio
-
#Elezioni2022 13 Settembre Set 2022 1053 13 settembre 2022 Infanzia, domani Telefono Azzurro incontra la politica
Ernesto Caffo, il fondatore della storica realtà a difesa dei bambini e degli adolescenti, si confronta a Roma con rappresentanti dei principali schieramenti, a partire dal Manifesto lanciato in agosto a tutti i candidati. Diretta streaming sulla pagina Facebook di VITA
-
#Elezioni2022 12 Settembre Set 2022 2020 12 settembre 2022 Matteo Renzi: “La politica ha bisogno di una Cometa”
L'ex presidente del Consiglio protagonista di un fuori programma nel lungo tour della campagna elettorale. A Como incontra Cometa, luogo straordinario di accoglienza ed educazione, la realtà a cui partecipava un suo grande amico e collaboratore, Lele Tiscar. E chiede: “Cosa chiedete oggi alla politica?”
-
Elezioni 2022 9 Settembre Set 2022 1605 09 settembre 2022 Politiche, per le Acli occorrono metodo, collaborazione e azione
La Fai, Federazione Acli Internazionali, ha organizzato un incontro con i rappresentanti dei maggiori partiti per sollecitare la politica affinché anche gli italiani all’estero possano sentirsi pienamente rappresentati e vadano a votare in modo consapevole. Hanno partecipato i rappresentanti Acli da 24 Paesi nel mondo. Presentato il manifesto “Il Paese della dignità”. Un appello su proposte concrete
-
Elezioni 2022 9 Settembre Set 2022 1352 09 settembre 2022 Sull’ambiente i programmi dei partiti pensano al presente, poco al futuro
Dal consumo di suolo al dissesto idrogeologico, ai cambiamenti climatici alla tutela di mari e foreste: ecco le ricette e i silenzi degli schieramenti in vista delle elezioni del 25 settembre. Clima e ambiente hanno finalmente un ruolo da protagonisti, ma non significa che le proposte siano del tutto credibili o possibili
-
#candidatisociali 9 Settembre Set 2022 0930 09 settembre 2022 Celeste Grossi: «I diritti in Parlamento, a partire da quello di vivere in pace»
Grossi, 68 anni, insegnante, giornalista, dirigente nazionale di Arci e referente nel comasco della Rete Pace e Disarmo si candida con Alleanza Verdi Sinistra per portare alla Camera «il diritto di vivere in pace. Dalla guerra, ma anche dai conflitti sociali e in armonia con l’ambiente»
-
Elezioni 2022 8 Settembre Set 2022 1356 08 settembre 2022 Servizio civile, Cnesc boccia obbligo: «Rendiamolo davvero universale»
Alla vigilia del Festival nazionale del Servizio civile (9-10 settembre a Roma), la presidente della Conferenza che riunisce gli enti, Laura Milani, rilancia: «Vociare confuso, i partiti si impegnino a stanziare più fondi per arrivare a 100mila volontari all'anno»
-
#CandidatiSociali 8 Settembre Set 2022 0820 08 settembre 2022 Filippo Sestito: la Calabria ha bisogno di essere rappresentata da chi la ama
La giustizia sociale e la giustizia ambientale sono i due pilastri sui quali si fonda il suo percorso professionale e civile. Da 25 anni militante dirigente Arci in Calabria, il suo impegno è sempre stato focalizzato sulla difesa del territorio e dei beni comuni, ma anche sul Terzo Settore al quale il prossimo governo dovrà prestare maggiore attenzione visto il ruolo che hanno avuto in questi anni le reti di servizio
-
Politica e ambiente 7 Settembre Set 2022 1649 07 settembre 2022 Usa, i repubblicani alla guerra del clima
Texas e Florida, governati dal Great Old Party, a testa bassa contro i criteri della sostenibilità. Il ministro del Tesoro texano pubblica una lista nera di banche che investono secondo le raccomandazioni Environment, Social and Governance, gli Esg, puntando l'indice anche su Bnp Paribas, Credit Suisse, Black Rock. Col divieto ai fondi pensioni dello Stato di affidare i loro capitali a quegli istituti. Stesso divieto introdotto in Florida, dal governatore DeSantis che dice: "Davos non passerà"
-
Mondo 7 Settembre Set 2022 1350 07 settembre 2022 Tories e interetnici
Per la prima volta nella storia del Regno Unito nessuna delle grandi cariche di Stato è ricoperta da un uomo bianco. Se la prima ministro è infatti Liuz Tuss, le sue scelte hanno portato al governo più multietnico della lunga storia britannica. Di origini del Ghana il Ministro del Tesoro/Cancelliere dello Scacchiere, della Sierra Leone la mamma del nuovo ministro degli Esteri, primo nero nell'incarico, agli interni va invece una figlia di indiani e una giovane 42enne di origini nigeriane deciderà il commercio estero di Londra. Una scelta molto chiara e che dovrebbe sfatare i pregiudizi sui conservatori
-
Elezioni 2022 7 Settembre Set 2022 0959 07 settembre 2022 Alleanza Società civile, non un partito ma uno spartito per una nuova politica
Tra gli obiettivi ridurre la distanza impegnando i partiti e i candidati ad avvicinarsi, su alcune visioni e proposte concrete, alla posizione della società civile e continuare con proposte, iniziative, raccolte di firme il dialogo tra società civile e parlamentari eletti