Altre notizie
-
Giovani 25 Gennaio Gen 2023 0930 25 gennaio 2023 -
Salute mentale 24 Gennaio Gen 2023 1200 24 gennaio 2023 Psichiatria, ecco i 19 reparti dove non si lega nessuno
Su 318 Servizi psichiatrici di diagnosi e cura-Spdc, nel 2022 erano i soli che non applicavano la contenzione, secondo il censimento dell'associazione Club Spdc no restraint. La situazione è in continua evoluzione, perché demandata all'iniziativa dei singoli medici e minata dalla carenza di personale sanitario nella stragrande maggioranza delle strutture italiane
-
Giornata mondiale dell'educazione 24 Gennaio Gen 2023 1115 24 gennaio 2023 Al via la campagna #scuolaNOseggio, gli edifici scolastici non sono seggi elettorali
Le scuole in Lombardia e Lazio verranno chiuse perché ancora una volta saranno sede dei seggi elettorali. L'organizzazione WeWorld e le blogger di Mammadimerda si uniscono per rilanciare la campagna social #scuolaNOseggio, per proporre alle famiglie un’azione di partecipazione attiva dal basso per chiedere alle amministrazioni locali di trovare alternative agli edifici scolastici per i seggi elettorali
-
Incontri 23 Gennaio Gen 2023 0905 23 gennaio 2023 Nuovi modelli di sostenibilità cercasi
Enel ha chiamato a raccolta 300 dottorandi di ricerca e studenti di master per confrontarsi sulle sfide climatiche e sociali che ci attendono. Con l’aiuto di personalità illustri quali Sabino Cassese e organizzazioni internazionali come Unchr e Global compact si è messa in luce la debolezza di un’economia che punta al profitto disinteressandosi della comunità e dei suoi bisogni: anche la governance delle aziende diventa essenziale per sostenere la svolta sociale
-
Migrazioni 23 Gennaio Gen 2023 0801 23 gennaio 2023 Lisbona, capitale dell'Alleanza per le migrazioni
Dal 25 al 27 gennaio prossimi a Lisbona si apre un nuovo incontro di Alleanza migrazione. Previste tavole rotonde e officine per discutere su un modello di ospitalità basato su tre assi trasversali: l’accesso universale ai diritti, la partecipazione sociale e politica e la promozione di un discorso positivo sui migranti e le interculturalità. Ai tavoli anche i Piccoli Comuni del Welcome, invitati per raccontare il sistema di accoglienza e integrazione di Anci
-
Piccoli comuni, grandi sindaci 21 Gennaio Gen 2023 0800 21 gennaio 2023 Castelpoto, la scuola a sei nazioni
Accoglienza, rigenerazione, innovazione: così il piccolo comune dell'entroterra campano sta combattendo lo spopolamento e ha salvato la scuola. Anzi l'ha potenziata con il tempo pieno. Incontro con il primo cittadino Vito Fusco che oltre al passato ci fa anche assaggiare la Castelpoto del prossimo futuro. Sempre nel nome della salsiccia rossa, rigorosamente Slow Food
-
Morning Future 20 Gennaio Gen 2023 1425 20 gennaio 2023 Alla vulnerabilità economica si risponde acquistando rossetti
Nuovo boom storico per le vendite di rossetti. Come mai? «La vulnerabilità – spiega Francesco Morace, sociologo e saggista – viene in qualche modo fronteggiata non con una ritirata dal consumo (come qualcuno aveva previsto) ma da una versione più consapevole di un’esperienza felice che ci salva»
-
Filantropia 20 Gennaio Gen 2023 1416 20 gennaio 2023 Nasce la fondazione di comunità di Benevento
L’approccio generativo dei promotori ha consentito la creazione di una rete locale innovativa tra terzo settore, singoli cittadini, famiglie, istituzioni e imprese. Il confronto è avvenuto con l’approfondimento di 5 temi: tutela della salute e salvaguardia dell'ecosistema; produzione energetica abbondante, ecologica e sostenibile; sviluppo e consolidamento del welfare di comunità; promozione della finanza etica ed economia civile; formazione, informazione e ricerca per le reti di comunità
-
Eventi 20 Gennaio Gen 2023 1339 20 gennaio 2023 Milano, al via il ciclo di incontri "Chiacchierata femminista"
Stereotipi di genere, linguaggio inclusivo, maternità, gender pay gap, empowerment femminile, violenza di genere e relazioni tossiche. Sono questi alcuni dei temi che verranno discussi durante “Chiacchierata femminista”, il ciclo di incontri per giovani donne a cura di WeWorld e Base Milano per parlare di parità di genere. Si parta giovedì 26 gennaio
-
Lavoro 20 Gennaio Gen 2023 0828 20 gennaio 2023 Infortuni sul lavoro: presto supporto psicologico per le vittime e i famigliari
Curare chi ha vissuto un tragico evento e cercare di trattare in modo adeguato i disturbi emotivi e relazionali che ne conseguono per la ripresa di una vita dignitosa: sono questi gli obiettivi del protocollo d’intesa discusso ieri da Anmil (Associazione fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro), Cnop (Consiglio nazionale Ordine psicologi) e dalla Ministra del Lavoro, Marina Calderone. Secondo l'Inail sono 570mila i disabili con inabilità permanente da lavoro
-
Società 19 Gennaio Gen 2023 1634 19 gennaio 2023 Un programma per tutelare il legame tra anziani e animali domestici
L'iniziativa, che parte da Roma per poi diffondersi entro l'anno in tutta l'Italia, si innesta nel progetto "Viva gli anziani!" lanciato nel 2004 dalla Comunità di Sant'Egidio e che ora vede la piena collaborazione della Lav. Si aiutano gli ultraottantenni in difficoltà ma presto la fascia d'età sarà allargata
-
Società 18 Gennaio Gen 2023 1035 18 gennaio 2023 Viaggi solidali: giovani e giovanissimi in testa
Un’indagine di eDreams sulle esperienze di volontariato in viaggio racconta questa scelta, sempre più apprezzata da millennial e Gen Z in prima linea per salvaguardare la natura
-
Innovazione sociale 17 Gennaio Gen 2023 1846 17 gennaio 2023 Il System Change Lab, per imprese attente all'impatto sociale
La Giornata organizzata per il prossimo 10 marzo da Ashoka Italia proporrà una specifica formazione sul cambiamento sistemico, all’insegna del confronto tra buone pratiche d'impatto. Il network internazionale è alla ricerca di talenti che potrebbero entrare a far parte della corte di potenziali candidati alla Fellowship di Ashoka, che da 40 anni e in oltre 90 Paesi promuove e abilita il cambiamento sociale
-
Giustizia 16 Gennaio Gen 2023 1646 16 gennaio 2023 Messina Denaro, la fine di un mito
Una grande giornata per l'Italia intera, ancora di più per la Sicilia e della provincia di Trapani del cui territorio Matteo Messina Denaro era il capo indiscusso. Arrestato a Palermo, la Primula Rossa ha concluso la sua carriera di latitante, mettendo fine alla stagione dei grandi boss di mafia dell'era stragista. Esultano gli ambienti dell'associazionismo, mentre note amare arrivano da chi, come Luciano Traina, il cui fratello Claudio rimase ucciso nella strage di via D'Amelio, crede che questo arresto non sia così eccellente come appare
-
Antimafia 16 Gennaio Gen 2023 1631 16 gennaio 2023 Messina Denaro, Don Bosco 2000: «Pagina unica nella storia della legalità siciliana»
Il commento dei vertici dell’associazione per congratularsi con le forze dell’ordine che hanno eseguito l’arresto del latitante. Con l'invito a proseguire con nuova determinazione nell’opera di recupero del patrimonio confiscato alla criminalità a favore delle comunità danneggiate, nella quale l’organizzazione è impegnata sia in regione sia in Africa
-
Inchiesta 16 Gennaio Gen 2023 0011 15 gennaio 2023 Basaglia addio, lo psichiatra Cipriano: «Dal manicomio al terricomio»
Continua il viaggio di VITA all'interno del mondo della psichiatria italiana. In Lazio i servizi pubblici di salute mentale sono in sofferenza e spesso i pazienti si ritrovano bloccati in un ciclo cronicizzante di ricoveri e cure farmacologiche, tra strutture pubbliche e private. Secondo Piero Cipriano, psichiatra in un Servizio psichiatrico di diagnosi e cura-Spdc, siamo in un sistema di manicomialità più sofisticata: «Prima gli internati non potevano tornare a casa perché erano rinchiusi, ora perché girano tra diverse strutture»
-
Piccoli comuni, grandi sindaci 14 Gennaio Gen 2023 0800 14 gennaio 2023 Qui Pessinetto: l'unione energetica fa la forza
Tappa in un piccolo comune piemontese in provincia di Torino che ha conquistato l'autonomia energetica con una scelta di economia circolare. Scuole, servizi sanitari di comunità, nuove famiglie che arrivano. Un intero territorio che si unisce per fare sistema territoriale ed elaborare strategie di rilancio. Il sindaco Gianluca Togliatti racconta come è stato possibile tutto questo
-
Morning Future 13 Gennaio Gen 2023 1431 13 gennaio 2023 Giornalisti senza giornali… ma con una newsletter
Niente carta stampata, né magazine online, ma newsletter attraverso cui comunicare ad una community selezionata. È questa una nuova tendenza nel mondo dell’informazione. Qui raccontiamo i segreti di tre professionisti di successo
-
Otto per Mille 13 Gennaio Gen 2023 1054 13 gennaio 2023 Valdesi, aperto il bando 2023 per il Terzo settore
Il 5 gennaio è uscito il bando dell'Otto per Mille dell'Unione delle Chieste metodiste e valdesi, che ogni anno ridistribuisce agli enti del Terzo settore la quota Irpef destinata dai contribuenti a questa confessione religiosa. Vicinanza ai bisogni del territorio e delle persone fragili e tutela dei diritti sono i criteri fondamentali per l'assegnazione dei contributi, di cui, nel 2022, hanno beneficiato 1.557organizzazioni, che hanno ricevuto un totale di 45milioni di euro
-
Memoria 12 Gennaio Gen 2023 1610 12 gennaio 2023 Biagio Conte, anima pura della solidarietà
Ha dedicato tutta la sua vita agli "invisibili", coloro che si notano appena agli angoli delle strade, nascosti tra le colonne dei palazzi, coperti da cartoni, nella migliore delle ipotesi riscaldati da qualche fedele amico a quattro zampe. Biagio Conte è morto questa mattina, ricordando a tutti che "siamo un dono" e che, per questo, dobbiamo aprire il nostro cuore a chi ha meno di noi