Altre notizie
-
Ricerche 23 Novembre Nov 2022 1545 23 novembre 2022 -
Violenza contro le donne 23 Novembre Nov 2022 1541 23 novembre 2022 ActionAid: Nel metaverso per sperimentare il percorso di uscita dalla violenza di una donna
Si è svolto questa mattina a Milano “#FreeNotFreezed. L’empowerment femminile nel contrasto alla violenza di genere tra metaverso e realtà”, un momento di formazione per le aziende per delineare strumenti di welfare inclusivi e attenti alle donne in uscita dalla violenza. Un'esperienza fra reale e virtuale nel metaverso creato da Ultra
-
Violenza contro le donne 23 Novembre Nov 2022 0850 23 novembre 2022 Così cinque regioni si preparano a sostenere gli orfani di femminicidio
“Orphan of Femicide invisible Victims” è uno dei quattro progetti selezionati da Con i Bambini per favorire una presa in carico degli orfani e delle loro famiglie in Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Veneto e Trentino Alto Adige. In un anno di attività ha avviato 4 punti regionali che coordineranno gli interventi non appena si verifica un femminicidio. «E’ molto difficile entrare in punta di piedi nelle loro storie, facendo meno rumore possibile nel pieno rispetto di un dolore», racconta Giorgia Fontanella, Presidente della Cooperativa Iside
-
Società 22 Novembre Nov 2022 1559 22 novembre 2022 Donne, Pace, Sicurezza e Infowar. I conflitti ricuciti dalle donne
Tre tavole rotonde, sessanta ore di formazione, nove giornate, ottanta peace builders, giornaliste, attiviste, accademiche provenienti dai paesi euromediterranei e da Afghanistan, Iran, Russia, Ucraina, Sahel, Birmania, Tigray, Colombia. Sono a Bari dal 22 al 25 novembre per discutere di Donne, Pace, Sicurezza e #Infowar al settimo Forum delle Giornaliste del Mediterraneo.
-
Teatro sociale 22 Novembre Nov 2022 0930 22 novembre 2022 Mamadou porta in scena il “Racconto personale” del suo viaggio
Con il suo monologo teatrale dal titolo “Racconto personale”, Mamadou Diakité porta in scena con la Bottega degli Apocrifi la sua storia, il viaggio che dalla Costa d’Avorio lo ha portato in Italia. Come per tanti migranti che hanno attraversato deserto, Libia e Mare Mediterraneo, anche il suo è stato un percorso durissimo. Per questo, ha deciso di scriverci un testo e di portarlo in teatro
-
Violenza contro le donne 21 Novembre Nov 2022 0850 21 novembre 2022 Un podcast dà parola alle storie degli orfani di femminicidio
Re.S.P.I.R.O. è uno dei quattro progetti selezionati da Con i Bambini per la presa in carico degli orfani di femminicidio nelle regioni del Sud Italia. Nel suo primo anno di attività ha “intercettato” circa 200 orfani speciali e ne ha presi in carico 62. Alcune di queste storie ora sono raccolte nel podcast "Respiro", realizzato insieme a Terre des Hommes
-
Giornata mondiale dell'Infanzia 19 Novembre Nov 2022 0927 19 novembre 2022 Infanzia, una generazione dimenticata
Creare una comunità educante che possa essere propulsore per un vero cambio di rotta, di un vero cambio di paradigma, è l'unico vero modo per celebrare la Giornata mondiale dei diritti dell'infanzia. Sentirci tutti chiamati in causa, corresponsabili nella tutela dell'energia dei nostri giovani, dei loro sogni e delle loro speranze, di quello che oggi è il primo diritto a cui la nostra società deve puntare: il diritto alla crescita
-
Violenza contro le donne 19 Novembre Nov 2022 0900 19 novembre 2022 Torino, apre il primo centro dedicato agli orfani di femminicidio
L’iniziativa rientra nel progetto S.O.S. Sostegno Orfani Speciali, finanziato da Con i Bambini per favorire una presa in carico degli orfani e delle loro famiglie in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Online anche il sito www.centrososorfani.it e il numero per le emergenze 366-4607803 attivo 24 ore su 24
-
Donne 18 Novembre Nov 2022 1642 18 novembre 2022 Violenza di genere, il cartone del latte Coop ce la ricorderà
La grande catena distributiva della cooperazione di consumo lancia una campagna per far crescere la consapevolezza della violenza di genere e per rilanciare le pari opportunità. In novembre, su 2 milioni di confezioni, sarà riportato il numero anti-violenza e alti-stalking: 1522. L'alleanza con Differenza Donna e con i centri antiviolenza
-
Giovani & salute 18 Novembre Nov 2022 0810 18 novembre 2022 Disturbi alimentari, nasce Nutrimente in Terapia
Apre a Milano un luogo dove giovani over 14 con un disturbo della nutrizione e dell’alimentazione possono trovare insieme alle loro famiglie terapie e cure cliniche di alto livello a prezzi accessibili in tempi brevi, offerte da un’équipe multidisciplinare altamente specializzata
-
Società 17 Novembre Nov 2022 1822 17 novembre 2022 Un ponte di libri verso l'Ucraina
Bellusco 7mila abitanti in Provincia di Monza e Brianza. Realtà che conta più di trenta associazioni impegnate nel sociale, nella cultura nello sport. Tra di esse, l’associazione “Tenda della Pace” che si occupa di informare sui conflitti nel mondo, promuovere una cultura di pace ma anche di sostenere progetti di azioni di resistenza non violenta, aiutando anche economicamente le popolazioni vittime di guerre. Dopo avere conosciuto Il MEAN-Movimento Europeo di Azione Nonviolenta, “Tenda della Pace” ha proposto al Comune e alle altre associazioni di Bellusco di creare insieme un progetto culturale di solidarietà per l’Ucraina
-
#Comunità 17 Novembre Nov 2022 1303 17 novembre 2022 Laurea in leadership per 40 giovani talenti per la comunità
Arriva al traguardo il primo progetto nazionale della Fondazione CRT per formare figure-chiave per il rilancio dei territori e del Paese. l primo corso nazionale di alta formazione gratuita per 40 giovani leader - il 60% donne e in media trentenni - selezionati tra laureati italiani ad alto potenziale e destinati a diventare figure-chiave nei processi di rilancio dei territori in ottica Paese, a partire dalla “messa a terra” del Pnrr.
-
#Ucraina 16 Novembre Nov 2022 1443 16 novembre 2022 L'impegno di Comunione e liberazione per la pace
Il volantino di CL sulla situazione del conflitto ucraino. È un contributo offerto a tutti per comprendere il valore del giudizio di Papa Francesco e promuovere iniziative pubbliche di preghiera e confronto
-
Cibo 16 Novembre Nov 2022 1159 16 novembre 2022 Food social club, l'evento il prossimo 15 dicembre
Che cosa c'è non solo dentro, ma dietro, accanto, attorno al cibo? C'è un mondo. Un mondo di sapori ma anche di valori e di saperi, un mondo di relazioni e di impegno sociale e civile. Un mondo dove il cibo, la sua produzione, la filiera distributiva e le modalità di fruizione incontrano l'etica e il consumo diventa pienamente consapevole. Un evento in collaborazione con Coop che racconta 10 esperienze insieme a tanti personaggi
-
Protagonisti 16 Novembre Nov 2022 1000 16 novembre 2022 Arcigay, la svolta femminista. Con Natascia
Natascia Maesi è stata eletta presidente di Arcigay. È la prima donna a ricoprire questo ruolo, frutto degli esiti del XVII Congresso nazionale dell’associazione svoltosi a Latina. Spiega i punti principali della sua agenda politica che mette al centro delle battaglie della comunità Lgbtqi+, questioni femministe e transfemministe
-
Rilevazioni 16 Novembre Nov 2022 0909 16 novembre 2022 Nasce l’osservatorio sulla sostenibilità sociale d’impresa
Fondazione Sodalitas dà il via a un’indagine continuativa sull’impegno delle aziende nel campo della creazione di benessere per le comunità e in generale per il fattore “Esse” dei principi Esg. Si richiama il ruolo delle realtà di piccola e media dimensione, che in Italia rappresentano l’ossatura dell’economia
-
#Lasciatecigiocareinpace 15 Novembre Nov 2022 1522 15 novembre 2022 Da nord a sud, i diritti rubati a bambini e adolescenti
In vista della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, numerose città hanno aderito all’appello della “Rete Ip Ip Urrà – Infanzia Prima”, grazie a un progetto selezionato dall’impresa sociale “Con i bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il programma completo delle iniziative
-
Società 15 Novembre Nov 2022 1259 15 novembre 2022 Piccole biblioteche (di condominio) crescono
Dal 2013 a oggi sono 24 le esperienze nate a Milano, espressione della passione dei cittadini per la lettura ma anche importante occasione di relazione e conoscenza e di dialogo con la città. Protagoniste di molte iniziative agli eventi di BookCity 2022
-
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne 15 Novembre Nov 2022 1240 15 novembre 2022 ActionAid: «Non basta essere libere dalla violenza se si è congelate dalla politica»
ActionAid lancia la campagna #FreeNotFreezed e chiede al Governo strumenti concreti per supportare le donne nel percorso di affermazione della loro libertà. «Immaginate di aver avuto la forza di liberarvi da una situazione di violenza domestica e di aver avuto il coraggio di lasciare la vostra casa, le vostre abitudini, tutto, per ricominciare da capo. Immaginate, a questo punto, di scoprire di non avere i mezzi e l’aiuto sufficienti da parte dello Stato per poter riprendere in mano la vostra vita. Come vi sentireste? Vi sentireste congelate», dice Claudia Gerini ambasciatrice della campagna
-
Morning Future 15 Novembre Nov 2022 0900 15 novembre 2022 In Italia l’impresa che parla al femminile è più innovativa
Alla scoperta delle storie imprenditoriali d’innovazione al femminile inserite nella FAB50 dell’associazione GammaDonna