Altre notizie
-
Innovazione sociale 21 Ottobre Ott 2022 2127 21 ottobre 2022 -
Istruzione 21 Ottobre Ott 2022 1104 21 ottobre 2022 Scuole di pace in tempo di guerra
Sviluppare il pensiero critico e la capacità di generare il cambiamento per un mondo più inclusivo e sostenibile da parte di ragazzi brillanti e idealisti. Questo uno degli obiettivi dei Collegi del Mondo Unito (United World Colleges - UWC) ai quali possono accedere attraverso borse di studio anche gli studenti del terzo anno delle superiori italiane. La scadenza per candidarsi il 24 ottobre
-
Calabria 19 Ottobre Ott 2022 1741 19 ottobre 2022 Gioco d’azzardo, troppi i miliardi che parlano di allarme sociale
Parte dal Coordinamento regionale "Mettiamoci in gioco" che riunisce numerose realtà del territorio il grido di allarme su un fenomeno come il gioco d'azzardo che muove cifre da capogiro. Urgente, per le associazioni, un' audizione per parlare con la politica regionale delle forme di contrasto da adottare
-
Scuola 19 Ottobre Ott 2022 1447 19 ottobre 2022 Undicesimo crollo in un mese, le accuse di Cittadinanzattiva
L'ultimo caso che riguarda il mondo della scuola e dell'università è avvenuto ieri sera a Cagliari, nella Facoltà di Lingue. Sino a due ore prima, in quei locali, si è svolta regolarmente una lezione. Una tragedia sfiorata. Sono così 56 gli episodi registrati tra settembre 2021 e ottobre 2022
-
Abitare 18 Ottobre Ott 2022 0930 18 ottobre 2022 Matera, il Social Housing per riscoprire vicinato e comunità
Il “Social Housing - Città dei Sassi” ha previsto la realizzazione di un complesso residenziale di 115 appartamenti, a prezzi calmierati, dedicati a famiglie numerose, anziani, giovani coppie e studenti fuori sede. Obiettivo: favorire l’abitare sociale ed il senso di comunità
-
Migranti 17 Ottobre Ott 2022 1822 17 ottobre 2022 Un paio di pattini da ghiaccio sul barcone arrivato a Lampedusa: "Un regalo per i vostri bambini"
È accaduto durante uno degli ultimi arrivi sull'isola. Al molo Favarolo c'erano gli operatori di Mediterranean Hope, il programma migranti e rifugiati della Federazione delle chiese evangeliche in Italia: "Un gesto che ha emozionato". Nel Mediterraneo centrale crescono le richieste d'aiuto di imbarcazioni in difficoltà. La Geo Barents di Medici Senza Frontiere con 293 persone a bordo
-
Carcere 17 Ottobre Ott 2022 0930 17 ottobre 2022 “Parlami dentro”, un invito a scrivere ai detenuti
È la “chiamata alle parole" promossa da Fondazione Vincenzo Casillo e Liberi dentro - Eduradio&TV, che invitano cittadini e cittadine a scrivere lettere ai detenuti entro l’11 dicembre. Un modo per creare connessioni, per mettere in circolo narrativa di resistenza e far sentire un po’ meno sole le persone in carcere
-
Inclusione sociale 15 Ottobre Ott 2022 0930 15 ottobre 2022 Torna in tutta Italia la “La notte dei senza dimora”
Da Nord a Sud Italia tante le piazze e le associazioni che in occasione della “Giornata mondiale di lotta alla povertà” scendono in strada per organizzare “La notte dei senza dimora”. Piero Magri, Terre di Mezzo: «Un’occasione per accendere anche solo per una notte una luce su chi non ha un tetto»
-
Caro energia 13 Ottobre Ott 2022 0903 13 ottobre 2022 Ogni giorno 11 euro di perdita ad anziano: il rischio è chiudere
Continua la nostra inchiesta sul caro-energia nelle strutture e nelle comunità per anziani. Pierangelo Pugliese, direttore generale della fondazione Mater Domini di Turi in Puglia: «Le Rsa stanno affrontando un problema enorme con il caro energia, è una crisi che richiede un sostengo immediato ma anche un ripensamento a medio-lungo termine. Eppure siamo fuori da ogni discorso sul Pnrr»
-
Inchieste 11 Ottobre Ott 2022 2124 11 ottobre 2022 La “esse” cerca nuovi spazi
Nel numero di ottobre di VITA dedicato ai principi Esg abbiamo esplorato i report di sostenibilità pubblicati dalle prime venti società quotate alla Borsa di Milano. Una cosa è chiara nelle inevitabili differenze: i mastodontici obiettivi ambientali con cui ogni rendicontazione inizia hanno senso solo se viaggiano di pari passo con quelli sociali
-
Ricerca 10 Ottobre Ott 2022 1638 10 ottobre 2022 La digitalizzazione delle reti di Terzo settore italiane
Con lo scopo di investigare lo specifico ambito di analisi del terzo settore italiano, Andrea Volterrani, Professore Associato di Sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università di Tor Vergata, e Maria Cristina Antonucci, ricercatrice del CNR, hanno condotto, nell’estate del 2022, una ricerca qualitativa sulla digitalizzazione delle reti di terzo settore, il cui esito è stato presentato all’Università di Granada
-
#Ucraina 10 Ottobre Ott 2022 1536 10 ottobre 2022 Cari amici, riprendiamoci la parola pace
Almeno 80 missili e un numero imprecisato di droni iraniani kamikaze su 14 città ucraine, da Leopoli a Kiev, da Ivano-Frankivsk a Dnipro, da Karkiv a Odessa, colpite al mattino quando la gente si reca al lavoro. A chiunque abbia a cuore un minimo di verità, fattuale e con la “v” minuscola (quella con la maiuscola è brandita dai chierichetti di Putin a partire dal patriarca Kirill), potrà riconoscere che non c’è la minima proporzionalità tra l’aggressione continua e spaventosa di Putin e gli atti della resistenza popolare ucraina. Protestiamo giovedì davanti all'Ambasciata russa
-
Eventi 10 Ottobre Ott 2022 1457 10 ottobre 2022 Al confine, si ripensa l'economia
Dal 14 al 22 ottobre si terrà tra Gorizia e Nova Gorica la prima edizione di RethinkAble, il festival transfrontaliero delle economie trasformative e delle comunità territoriali, con un programma di sei giorni denso di appuntamenti, incontri e laboratori per grandi e piccini
-
Damiano Tommasi 10 Ottobre Ott 2022 0100 09 ottobre 2022 La sinistra, le urgenze sociali, la mia Verona
Prossimo ai 100 giorni di sindacatura nella città dell'Arena, l'ex-campione della Roma e della Nazionale si racconta in un'intervista. E sul prossimo governo dice: «Spero ci sia ancora un ministero dello Sport». Ascolta il podcast
-
Ricerche 7 Ottobre Ott 2022 1904 07 ottobre 2022 Una lente contro il social washing
Fondazione Sodalitas annuncia la nascita di un Osservatorio permanente sullo sviluppo sostenibile delle imprese. Ne anticipiamo alcuni contenuti, che rispecchiano l’evidente bisogno di innalzare l’attenzione sulla “esse” quando si parla di principi Esg, tema a cui è dedicato il VITA di ottobre, già disponibile per gli abbonati, acquistabile online e, in edicola, dal 14
-
Innovazione sociale 7 Ottobre Ott 2022 1859 07 ottobre 2022 Sassari, lo Spazio Arcobaleno per conciliare lavoro e genitorialità
Inaugurata questa mattina all’ospedale Santissima Annunziata un'area riservata a mamme e papà, nonni e nipoti, personale, degenti e cittadini di passaggio. Analoghi spazi saranno aperti al Palazzo civico e al Tribunale dei minori. Per garantire uno spazio adeguato a quelle relazioni significative fatte di gesti quotidiani, in un ambiente protetto e riservato
-
Fondazioni 7 Ottobre Ott 2022 1546 07 ottobre 2022 50 milioni di occhiali per i più fragili
Tanti sono stati donati dal 2013 dalla Onesight EssilorLuxottica Foundation, la fondazione del leader mondiale della occhialeria guidato fino alla sua scomparsa da Leonardo Del Vecchio. Unendosi a Fondazione Salmoiraghi & Viganò dà ora vita a Fondazione EssilorLuxottica Italia e continua a occuparsi della sensibilizzazione e della filantropia nell'ambito della cura della vista. Prima iniziativa in programma, le «Giornate della vista 2022 - 2023», in cui verrà fornita assistenza oculistica gratuita a 1.000 persone fragili in 12 città in tutta la Penisola. Si parte da Milano, il prossimo 10 ottobre
-
Scenari 7 Ottobre Ott 2022 1423 07 ottobre 2022 Lo slavista Dell’Asta: «Col Nobel a Memorial l'umano vince sulla geopolitica»
Il vice presidente di Russia Cristiana, Adriano Dell'Asta, che ha collaborato con i fondatori dell’associazione destinataria del premio assegnato stamattina, ci racconta a caldo il significato profondo di questo riconoscimento. «Un fatto enorme che anche molti russi sognavano»
-
Socialità 6 Ottobre Ott 2022 1513 06 ottobre 2022 La Lombardia si fa più giovane
Fino all’8 ottobre una serie di eventi, dialoghi, gaming ed emozioni. Per coinvolgere e vedere in azione le nuove generazioni attraverso la cultura, la riflessione e il sano divertimento. Con Paolo Ruffini, don Alberto Ravagnani e la collaborazione della diocesi e altre organizzazioni del territorio
-
Eventi 6 Ottobre Ott 2022 1142 06 ottobre 2022 Una due-giorni per ascoltare l'autismo da chi lo vive
L'8 e il 9 di ottobre si terrà, presso la Sapienza di Roma, la quinta edizione di Autcamp, evento organizzato da persone neurodivergenti, che vuole offrire una narrazione dell'autismo e della neuroatipicità che vada al di là dello sguardo medico