Non profit
Nasce il circuito Civitas
Presentato il circuito Civitas, Antropolis (Firenze) dedicato al socio-sanitario a Civitas mediterraneo - Economia civile nel Mediteraneo Calabria
di Redazione
E’ stato presentato il Circuito degli eventi Civitas 2004 che concretizza il progetto ambizioso di rilanciare la partecipazione dei cittadini nel territorio attraverso il modello organizzativo sperimentato in questi anni da Civitas.
In questa occasione è stata confermata la scelta di frontiera che renda protagonista tutto il territorio allargandosi a quelle aree territoriali del nostro Paese che possono essere ulteriormente valorizzate.
Il punto di partenza è quello di promuovere e mettere in rete la positività che “si nasconde dietro l’angolo”, nelle numerose realtà locali che innervano la società italiana, per rendere visibile quelle azioni che si innescano meccanismi virtuosi.
L’obiettivo è quello avvicinare quelle persone e quelle realtà meno coinvolte e meno attente alle dinamiche partecipative, affinché investano con più fiducia in quegli atteggiamenti e quei comportamenti che – migliorando la qualità della loro vita – possono migliorare anche quella di chi sta loro vicino.
Sono ad oggi inseriti nel “Circuito degli eventi Civitas 2004” i seguenti appuntamenti:
– Antropolis (Firenze) dedicato al socio-sanitario;
– Di pi@zza in piazza – Noi Grest Veneto, estate 2004
– Festival Internazionale della Comunicazione Sociale (Milano) curato da Pubblicità Progresso.
– Agorà – evento nazionale dell’economia e dello sviluppo solidale, che si terrà a Salerno e a Nocera Inferiore, dall’8 al 10 Ottobre 2004;
– Socialmente – Comuni Alto Tevere Umbro dal 13 al 19 settembre
– Civitas mediterraneo – Economia civile nel Mediteraneo Calabria, novembre 2004
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.