Famiglia
Ricerca: alleanza Telethon-Kellogg’s per malattie geniche
Oltre 50mila euro dall'azienda
Alleanza fra Telethon e Kellogg’s a sostegno della ricerca sulle malattie genetiche. L’azienda contribuira’ infatti al finanziamento di Informagene, il portale di Telethon sulla genetica che include un servizio on line di informazioni sulle malattie ereditarie. Entro aprile e fino alla fine dell’anno, inoltre, 25 milioni di pacchi di cereali Kellogg’s confermeranno l’impegno a sostegno di Telethon. Si tratta del secondo grande contributo dell’azienda per la ricerca Telethon, dopo il finanziamento del Telefono Scienza durante la maratona televisiva dello scorso dicembre.
La Kellogg’s ha adottato Informagene con un contributo di 51.650 euro. Il portale di Telethon (www.informagene.it) contiene informazioni sulle malattie genetiche, sui centri di riferimento per la diagnosi, le associazioni esistenti, lo stato della ricerca. Nato nel 1998, il portale ha avuto negli ultimi tre anni circa 100 mila visitatori. Contiene oltre 70 schede su altrettante malattie genetiche e guide divulgative. Il suo
servizio di consulenza on line ha fornito oltre 6.000 risposte dirette a famiglie, medici e studenti.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.