Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
15 Maggio 2025
Lavoro che cambia
… attuazione dell’articolo 46 della Costituzione. Per la segretaria generale della Cisl Daniela Fumarola è «un traguardo che resterà nella storia del mondo del lavoro italiano. Ma soprattutto è l’inizio di una nuova fase per le relazioni industriali del …
di Alessio Nisi
Storie di integrazione
… minori stranieri non accompagnati seguiti dalla cooperativa sociale Nazareth arrivano dai Balcani, da Nord e Centro Africa e dall’Asia. Storie differenti ma con una comune matrice di distacco dalla propria terra. Alcuni ragazzi scappano dal proprio Paese in guerra …
di Luigi Alfonso
Cooperazione internazionale
… per rompere il silenzio e l’indifferenza che spesso circondano quel continente. Non un solo giorno, bensì un mese di storie, eventi, arte e informazione per raccontare un’Africa viva, plurale e capace di futuro. L'intervento di Paola Crestani …
di Redazione
José Pepe Mujica
… segno di superficialità. Noi popoli latinoamericani siamo credenti nella quasi generalità, soprattutto i poveri lo sono, e durante tutta la storia di questa parte del mondo la chiesa ha avuto una partecipazione enorme nella costruzione delle nostre nazionalità. La chiesa …
di Alver Metalli
14 Maggio 2025
Separazioni e divorzi
… si basa sull'indagine effettuata presso le sezioni di diritto di famiglia per iniziativa del Dipartimento di diritto privato e storia del diritto dell'Università statale di Milano, pubblicata da Marino Maglietta nel 2022 nel volume Affidamento condiviso. I tribunali …
di Veronica Rossi
Intersezioni
… è dura, ma se i nostri figli vanno a scuola magari per loro sarà migliore. È quella speranza che, nella storia, è diventata azione sindacale e movimenti politici, che ha mosso il mondo e gli assetti sociali». Ecco, per Bruni …
di Francesco Crippa
5 per mille
«Ho accettato di partecipare al progetto “Famiglie Sma in cerca d’autore” per mettermi alla prova e trovare nuovi stimoli. Non so se diventerò una scrittrice ma inventare storie mi piace davvero». Giulia, studentessa del quinto anno del liceo …
di Rossana Certini
Giustizia
… opportunamente formate e in contatto costante tra loro. L’elemento distintivo del progetto? La volontà di porre al centro la storia e la vita di ogni singolo ragazzo. Di conseguenza, abbiamo costruito progetti personalizzati, evitando un approccio predefinito a cui …
di Anna Spena
Convergenze
… delle varie istituzioni accademiche e cittadine e un’introduzione della ricercatrice di Fmb, Elena Costantini, partiranno con una riflessione quasi storica, sicuramente un tributo a chi ha vissuto da protagonista le prime iniziative accademiche in materia: chi scrive avrà infatti …
di Giampaolo Cerri
Milano
… è a tutti gli effetti una frontiera esistenziale. Un luogo/non-luogo dove l’emblema è la disperazione, dove le storie sembrano consumarsi nel silenzio, e dove ogni giorno si combatte una battaglia silenziosa contro l’indifferenza» ha commentato Simone …
di Antonietta Nembri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive