Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
27 Settembre 2013
Non profit
Ecco il numero speciale regalato a Papa Bergoglio in occasione dell'udienza del 4 settembre. Da leggere e sfogliare
di Lorenzo Alvaro
È Bari la sede della manifestazione nazionale di Fondazione Con il Sud. La necessità di "cambiare il futuro" è declinata, in 4 giorni di incontri (11-12 e 18-19 ottobre), sul "fare comunità" e "investire in conoscenza"
di Redazione
26 Settembre 2013
Ecco le dure, incisive parole dei rappresentanti nazionali di ragazze e ragazzi in servizio. "Non ci stiamo a vivere sotto ricatto a causa dell’inadempienza delle istituzioni"
25 Settembre 2013
Presentato oggi a Roma, nella sede di Acri, il volume “La governance delle fondazioni: leader al servizio della filantropia”, opera di Fabrizio Cerbioni e Giacomo Boesso, frutto di un'accurata ricognizione sul campo
Nasce oggi a Mantova, dove quasi 200 amministrazioni si organizzano per spingere il governo a risolvere il disastro ambientale dei Siti di interesse nazionale, 'derubricati' dal recente Decreto del Fare
24 Settembre 2013
L'aula di Montecitorio ha concluso l'esame della legge delega di riforma fiscale, in cui è stato inserito anche l'impegno da parte del governo a rendere legge il 5 per mille "in base alle scelte espresse dai cittadini". Cioè senza limiti?
di Gabriella Meroni
Ai comuni il potere di pianificare, alla legge il compito di limitare, riconoscimento pubblico (un bollino) degli esercizi che si impegnano a rimanere senza slot machine e sostegno delle campagne di sensibilizzazione No Slot. Una grande conquista, voluta e ottenuta...
di Marco Dotti
In Italia il tema dell’impresa sociale ha continuato a non interessare la politica. La riflessione su ruolo e potenzialità dell’impresa sociale e sulle politiche possibili è invece proseguita con una certa intensità a livello europeo. Si può fare di più,...
23 Settembre 2013
In questo momento i ragazzi in servizio sono poco più di mille. Ma l'Ufficio Nazionale pensa di rinviare ancora il bando 2013. A causa di problemi organizzativi e della bomba ad orologeria dell'accesso al servizio dei ragazzi stranieri.
Nella notte del 13 gennaio 2012 la Costa Concordia, una nave da crociera di 114mila tonnellate e lunga più di 290 metri, ha urtato uno scoglio davanti alla costa dell’isola toscana del Giglio. Sulla nave c’erano 4.229 passeggeri. Sono morte...
di Marco Sessa
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive